Michele77 Inserito: 14 luglio 2007 Segnala Share Inserito: 14 luglio 2007 Ciao a tutti,dato che non ho studiato elettrotecnica ma comunque mi piace tanto vorrei sapere qual'e' la formula per sapere il diametro della sezione di un cavo.Allora ho una lampadina che assorbe 100watt e lavora con una tensione di 220v,esequendo la formula Amper=watt:volt mi esce 0,45 amper ora in base a questa quota come posso calcolare il diametro della cordicina che alimenta la lampada?Grazie anticipatamente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ClA Inserita: 14 luglio 2007 Segnala Share Inserita: 14 luglio 2007 Sul dimensionamento dei cavi ci si potrebbe scrivere un trattatato.Del resto buona parte dell'Elettrotecnica si occupa proprio di questo argomento.Se vuoi una risposta banale basta e avanza un mmilimetro quadro di sezione......NBI cavi elettrici si dimesnionano in base alla loro sezione (mm quadri) non in base al loro diametro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Michele77 Inserita: 14 luglio 2007 Autore Segnala Share Inserita: 14 luglio 2007 Ho fatto un esempio della lampadina di 100w per capire come si esegue il calcolo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Del_user_23717 Inserita: 14 luglio 2007 Segnala Share Inserita: 14 luglio 2007 (modificato) per calcolare la sezione devi prima sapere le seguenti informazioni:resistenza del conduttore (consideriamo che sia rame) ρ0 = 0,016 Ώ·mm²/m (lo zero come pedice del valore di ro è riferito ad una temp. di 0°C)ma siccome le temperature sono sempre maggiori, si considera il coeff. di temperatura del rameα = 0,0042 ne deriva che se vogliamo ricavare la resistività ad esempio a 45°C la formula sarà: ρ45 = ρ0 · [1+(α·t)] ovvero ρ45 = 0,016 · [1+(0,0042 · 45)] = 0,019 Ώ·mm²/m Avendo il coefficente di resistività del rame a 45°C dobbiamo verificare la caduta di tensione, in base a ciò che decidiamo di accettare... ΔU = (ρ45 · l · 2 · I) / s dove l è la lunghezza della linea in metri e 2 sono i conduttori totale lunghezza circuito, I la corrente assorbita, s è la sezione in mm² del cavoper ottenere direttamente la sezione, impostiamo il valore di max caduta di tensione ad un valore del 2% circa, che per una tensione di 230V sono circa 4,6V, quindi la formula diventa...s = (ρ45 · l · 2 · I) / ΔU Sostituendo i tuoi dati, e considerando una distanza di 30 mt dal contatores = (0,019 · 30 · 2 · 0,45) / 4,6 = 0,11 mm² ma è un calcolo secondo vecchi ricordi e appunti, dovrei riverificarne l'esattezza... Modificato: 14 luglio 2007 da attilio fiocco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
solchiere Inserita: 14 luglio 2007 Segnala Share Inserita: 14 luglio 2007 Esistono delle tabelle consultabili su varie guide (anie, Gewiss etc...) e sicuramente anche spulciando in questo sito che relazionano la corrente di una linea con la sua sezione minima.Tieni però bene in considerazione che la line deve essere dimensionata in modo che non possa essere danneggiata in caso di cortocircuito al suo estremo: il solo calcolo della corrente assorbita dal carico non è sufficiente. Normalmente si inserisce un dispositivo di protezione come un magnetotermico a monte della linea. La linea deve essere dimensionata in modo da poter soddisfare questa relazione (che comprende anche il carico).Icarico <= Imagnetotermico <= ILineaPer il carico in questione puoi scegliere, sovradimensionando, un magnetotrmico da 4 o 6 A classe B o C ed un cavo di sezione 1.5.Nel calcolo della corrente assorbita devi tenere resente anche CosPhi, trascurabile per una lampadina ad incandescenza, ma non per un carico di altra natura, come un trafo o un motore.Per lunghe tratte di cavo tieni presente, consultando le tabelle, della caduta di tensione (vedi norme), la modalità di posa, evntuale presenza di altri circuiti nello stesso percorso, la temperatura etc.... ma questo è un discorso troppo ampio per essere esaurito in questo post. Sicuramente troverai ampia documentazione con una semplice ricerca.P.S: da neofita elettrotecnico potrei essere smentito , quindi in tal caso perdonatemi ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Del_user_23717 Inserita: 14 luglio 2007 Segnala Share Inserita: 14 luglio 2007 In realtà la tua affermazione è giusta, ma si capisce bene che a volte si usano sezioni molto maggiori di quanto siano realmente necessarie, fermo restando che poi la linea va protetta da adeguato interruttore... e ora come ora non ricordo di magnetotermici da 0,4A... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Michele77 Inserita: 14 luglio 2007 Autore Segnala Share Inserita: 14 luglio 2007 s = (0,019 · 30 · 2 · 0,45) / 4,6 = 0,11 mm²Quindi basto che cambio la lunghezza(30) con quella che mi risulta e quindi anche il 4,6(percentuale di dispersione)logicamente anche l'amperaggio(0,45)a secondo dell'assorbimento che ha l'apparecchio potro' capire di quanto deve essere la sezione del cavo?! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Del_user_23717 Inserita: 14 luglio 2007 Segnala Share Inserita: 14 luglio 2007 Ti da la sezione minima, poi è logico che tu adatti la sezione commercialmente subito superiore esistente... teoricamente in questo caso potresti usare un 0,25 mmq o un 0,50, ma questa linea deve anche esserep protetta e non essendo di facile reperibilità degli interruttori di queste taglie, devi salire con i numeri, e così ti ritroverai con una cordina da 1,5 mmq, che rifacendo i conti ti darà una caduta di tensione dello 0,XX% puoi calcolarla se vuoi dalla prima formula, inserendo questa volta la sezione e calcolando la delta U.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ClA Inserita: 14 luglio 2007 Segnala Share Inserita: 14 luglio 2007 per ottenere direttamente la sezione, impostiamo il valore di max caduta di tensioneAttilio, Attilio, tu consideri solo la caduta di tensione!E la portata (cioé la protezione da sovraccarico) dove la mettiamo ?Che dipende anche da tipo di cavo e dal tipo di posa?E la protezione da cortocircuito??? che ci chiede di considerare il famoso integrale di Joule????Embè, vogliamo liquidare così in quattro e quattr'otto i cultori dell'elettrotecnica scientifica?Ci volete tutti disoccupati???? Povero Michele, penserà che lo stiamo prendendo in giro.In realtà per installazioni semplici non si fanno tutte queste elucubrazioni.Si va ad occhio, o con "regolette" tramandate oralmente...che vanno benissimo nel 99% dei casi (non staimo progettando un elettrodotto!)Ma non pretendere calcoli o formule semplici per il dimensionamento dei cavi, si aprirebbe il vaso di Pandora! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Del_user_23717 Inserita: 14 luglio 2007 Segnala Share Inserita: 14 luglio 2007 ClA era tanto per non ripetere sempre le stesse cose... ho messo quella formuletta che non tiene conto di tanti altri fattori... tanto per dare un' idea alternativa, mi rendo conto, che però si potrebbe male interpretare quanto ho scritto e usarla comeregola di dimensionamento delle sezioni dei cavi, logico che non è così, come dici giustamente esistono delle tabelle per il calcolo delle sezione che tengono in considerazione molti altri parametri... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
perfetto Inserita: 15 luglio 2007 Segnala Share Inserita: 15 luglio 2007 scusate, ma non è molto più semplice considerare la densità riferita per mmq-- conoscendo la corrente assorbita,diviso la densità che si aggira ai 4 amper per mmq si dovrebbe ottenere la sezione. :ph34r: non è la formula più perfetta ma per fare in fretta dovrebbe andare bene, almeno credo.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acarrua Inserita: 16 luglio 2007 Segnala Share Inserita: 16 luglio 2007 ciao a tutti,dimensionato un cavo,come si fa a scegliere la giusta taglia di un magnetotermico,e quindi la portata massima di quel cavo?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Del_user_23717 Inserita: 16 luglio 2007 Segnala Share Inserita: 16 luglio 2007 Tu sai l'assorbimento richiesto dall' utilizzatore (carico), e scegli di conseguenza una sezione di cavo per tipologia, materiali e altri parametri, che sia adatta al carico stesso... Successivamente, proteggi la linea con un interruttore magnetotermico o con fusibili, la cui In sia minore (o al limite uguale) dell' Iz del cavo stesso, ma superiore a quella del carico.Esempio:Hai un carico di 1500W supponiamo una linea di 50m posata in tubo murato ed una cdt max del 4% con cos fi pari a 0.9 (dati minimi)risulta una sezione di 1,5 mmq (stiamo parlando della prima sezione commerciale esistente subito dopo il valore di sezione ottenuto) risulta che in quel tipo di condizioni di posa, un cavo N07V-K ha una Iz di 14,5A, ed una Ib (corrente di utilizzo) di 7,3A.A questo punto devi scegliere un interruttore che protegga la linea, non esistendo mt da 14A, ed essendo un 16A troppo elevato, sceglierai un interruttore da 10A.In modo da rispettare comunque la condizione:Iz>In>Ibdove Iz=portata del conduttoreIn=corrente nom. del magnetotermicoIb=corrente di utilizzo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Michele77 Inserita: 16 luglio 2007 Autore Segnala Share Inserita: 16 luglio 2007 scusate, ma non è molto più semplice considerare la densità riferita per mmq-- conoscendo la corrente assorbita,diviso la densità che si aggira ai 4 amper per mmq si dovrebbe ottenere la sezione.Secondo voi é accettabile questo calcolo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Del_user_23717 Inserita: 16 luglio 2007 Segnala Share Inserita: 16 luglio 2007 Con questo calcolo verrebbe fuori che un filo del 2,5mmq può portare circa 10A quando invece in determinate situazioni esso ne fa transitare tranquillamente il doppio... Neanche questa è granchè come formula, e poi 4A per mmq mi pare un pò troppo sottostimato.Trascurando il fatto per cui la densità di corrente sia inversamente proporzionale all' aumentare della sezione, cosa che si nota soprattutto per sezioni di tutto rispetto, in quei casi, si preferisce passare due corde in parallelo piuttosto che usarne una che sia tre volte la sezione delle stesse... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acarrua Inserita: 17 luglio 2007 Segnala Share Inserita: 17 luglio 2007 risulta che in quel tipo di condizioni di posa, un cavo N07V-K ha una Iz di 14,5A,giusta osservazione la tua attilio,pero' come faccio a sapere la Iz di un filo n07vk ??ad esempio se devo proteggere una linea di 16mmq,quale taglia scegliere per proteggerlo??al di la' del carico Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Del_user_23717 Inserita: 17 luglio 2007 Segnala Share Inserita: 17 luglio 2007 Beh, o consulti le tabelle CEI-UNEL 35024/1, o usi un programmino per fare il calcolo... Logico che normalmente e comunemente, per piccoli impianti, tipo quelli in ambito civile, non si eseguono calcoli, ma si seguono delle abitudini che soddisfano nella quasi totalità dei casi questa relazione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora