Vai al contenuto
PLC Forum


lampada 150w sodio alimentata da reattore da 250w


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, posso alimentare una sodio da 150W con un alimentatore da 250W? So che è possibile ma diminuisco notevolmente la vita della lampada. come posso ovviare a questa problematica? Mettendo qualcosa in serie e/o parallelo al reattore? e se si cosa? Grazie mille


Maurizio Colombi
Inserita:

Se parliamo di apparecchi elettromeccanici tradizionali (accenditore e reattore) sarebbe peggio l'opposto. Se parliamo di apparecchiature elettroniche "tutto in uno", non saprei.

Marcello Mazzola
Inserita:

è il carico che comanda...quindi la lampada...vai tranquillo

Inserita:

Impianto tradizionale. reattore elettromeccanico e accenditore. Test con reattore da 150W e lampada 150W (l'accenditore non cambia ovviamente xchè fa da 70 a 400W), la lampada assorbe 1,1ampere circa. Rifatto il test con reattore da 250W e lampada da 150W e la lampada mi assorbe il doppio, più di 2,5 ampere. Mi sembra che non sia il carico (lampada) che comanda ma la corrente di uscita del reattore. C'è modo di ovviare a questo? grazie ancora

Inserita: (modificato)

il reattore  e' l'elemento circuitale  che determina la corrente circolante in qualsiasi tipo di lampada a  scarica ( mercurio o sodio).

per cui occorre tassativamente che il reattore sia della stessa potenza della lampada , pena la fine prematura della stessa.

non mi risulta che ci siano accrocchi per aggirare il problema, occorre il suo reattore e basta , altrimenti la fine della lampada diventa inevitabile

Modificato: da ivano65

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...