Vai al contenuto
PLC Forum


HD8752/41 Saeco macinacaffè bloccato!


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon pomeriggio a tutti, scrivo a Voi che magari mi date informazioni utili!

 

Possiedo la Saeco HD 8752/41, e stamattina vado per farmi il caffè, la macchina si scalda, si risciacqua, ma una volta premuto il tasto del caffè esce errore 1!

Ho fatto la prova e con il caffè "macinato" non succede, quindi presumo errore macinacaffè!

Ho già seguito i consigli che propongono loro

"1.    Spegnere la macchina e attendere che sia completamente silenziosa (non si sente più alcun rumore). Questo potrebbe richiedere dai 15 ai 20 secondi
2.    Aprire lo sportello di pulizia e rimuovere il gruppo infusore
3.    Aprire il coperchio dell'imbuto del caffè pre-macinato e inserire l'impugnatura del cucchiaio nell'imbuto.  Se non è presente un imbuto del caffè pre-macinato, inserire l'impugnatura del cucchiaio nell'imbuto del caffè dal basso
4.    Spostare l'impugnatura verso l'alto e verso il basso fino a quando il caffè macinato che crea ostruzione non cade. Potrebbe essere necessario esercitare una leggera forza.  
5.    Rimuovere e pulire con un aspirapolvere tutto il caffè macinato che è caduto
6.    Quindi, posizionare la bocchetta dell'aspirapolvere sull'uscita dell'imbuto del caffè e coprire con la mano l'imbuto del caffè pre-macinato. Oppure, viceversa, posizionare l'aspirapolvere sulla parte superiore e coprire la parte inferiore dell'imbuto del caffè.
7.    Reinserire il gruppo infusore. Quindi accendere la macchina e preparare un caffè espresso. 
8.    Dopo aver preparato l'espresso, controllare che nell'imbuto non vi sia caffè macinato. Se l'operazione non riesce, ripetere la procedura di sblocco.
Fare attenzione a non versare acqua nel contenitore del caffè in grani per non bloccare l'imbuto per il caffè. "

 

 

Nonostante tutto la macchina risulta ancora bloccata.

 

Può essere bruciato completamente il macinacaffè??

 

Grazie come sempre del Vostro prezioso aiuto.

 

Matteo

 

 


Dumah Brazorf
Inserita:

Quelle istruzioni sono per sturare il condotto in cui passa il caffè macinato dalla macina al gruppo infusore. Il tuo problema è la macina che non gira.

Ha dato segni di fatica, di girare più lentamente negli ultimi tempi? 

Inserita:

Da quello che dici, tutto riconduce al motorino del macina caffè, la prova è che inserendo caffè macinato, che non implica il funzionamentod el macina caffè, la macchina non presenta problemi.

Inserita:

@Dumah Brazorf si, ultimamente sembrava tipo andasse a "potenza variabile" .....momenti girava più forte, altri più lentamente!!

 

Ok, e secondo Voi è fattibile sostituire il gruppo e motore macinacaffè in autonomia (sempre se si trova ancora il pezzo di ricambio!).

 

Grazie mille per la rapida risposta ragazzi, siete i numeri uno!!

Dumah Brazorf
Inserita:

A me ad esempio è capitato che si rompesse la plastica che copre i cuscinetti a sfera dell'ingranaggio che demoltiplica il motore e che si fosse riempito di caffè macinato fino a farlo grippare.

Certo che si può sostituire da se, basta tenere a portata di mano il calendario...

Inserita:

Perchè cercando non trovo il macinacaffè nei pezzi di ricambio....

anche scrivendo "macinacaffè HD8752" su google non mi trova nulla!!

Dumah Brazorf
Inserita:

Cerca "ricambi", che quel modello dovrebbe essere venduto anche sotto marchio Philips.

Ma smontalo e accertati del guasto prima di comprare cose a caso.

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

è questo? o uno di questi?

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Grazie ragazzi, 

 

stasera provo a smontarla, spero solo di non fare danni!! 😜

Così poi posso procedere con l'ordine.....

 

Inserita:

Ciao devi vedere se è il motore (spazzole o faston) oppure se è dovuto alla scheda cosa molto facile 

Comunque si ripara avendo un poco di manualità con gli smd e Th.

Ciao Beppe18

Inserita:

Buonasera a tutti ragazzi, 

arrivato oggi il motorino, montato nella macchina, non dà più l'errore 1 con la chiave meccanica, ora parte il motore macinacaffè, ma il problema è che dopo aver macinato esce l'errore della mancanza di chicchi di caffè e scarica il caffè macinato.

 

Da cosa può dipendere....ho sbagliato a collegare qualche cavetto??

Inserita: (modificato)

Sulla mia Saeco Ring, sul macina caffè se non ricordo male, c'era un sensore presenza caffè, è stato collegato?

Non so bene come funziona, ma se finiva il caffè in chicchi non erogava e dava anomalia presenza caffè.

Dovrebbe essere simile a questo.

 

Modificato: da Ivan Botta
Inserita:
49 minuti fa, Ivan Botta ha scritto:

Sulla mia Saeco Ring, sul macina caffè se non ricordo male, c'era un sensore presenza caffè, è stato collegato?

Non so bene come funziona, ma se finiva il caffè in chicchi non erogava e dava anomalia presenza caffè.

Dovrebbe essere simile a questo.

 

Ciao Ivan, grazie della segnalazione...

si si l'ho smontato dal vecchio macinacaffè e montato sul nuovo, ed ho collegato il cavetto...domani provo a rismontarla e magari a collegarlo meglio...speriamo in bene!!

Inserita:

Giusto controllarlo, ma questo sente la mancanza caffè, se non ti parte è il motore o la scheda.

Beppe18

Inserita:
Quote

se non ti parte è il motore o la scheda

Il motore lo ha sostituito e parte, il problema è che poi scarica il caffè appena macinato segnalando che il caffè è finito, vedi sotto.

 

5 ore fa, 1986matteo ha scritto:

arrivato oggi il motorino, montato nella macchina, non dà più l'errore 1 con la chiave meccanica, ora parte il motore macinacaffè, ma il problema è che dopo aver macinato esce l'errore della mancanza di chicchi di caffè e scarica il caffè macinato.

 

Inserita:

Ciao informazione è stato sostituito solo il motore o tutto il blocco motore compreso di macine ed erogatore ?

Non capisco cosa vuol dire che scarica il caffè appena macinato, è corretto che quello che macina lo scarica dentro direttamente alla camera del gruppo

Beppe18

Inserita:
54 minuti fa, beppe18 ha scritto:

Ciao informazione è stato sostituito solo il motore o tutto il blocco motore compreso di macine ed erogatore ?

Non capisco cosa vuol dire che scarica il caffè appena macinato, è corretto che quello che macina lo scarica dentro direttamente alla camera del gruppo

Beppe18

Ciao Beppe, ho sostituito solo il blocco motore, macine ed erogatore ho mantenute quelle che avevo..!! Era proprio il motore che sapeva puzza di bruciato ed era tutto nero!!

 

Adesso funziona, macina i grani, ma a fine macinatura esce l'errore di "mancanza chicci" e quindi il gruppo erogatore lo scarica nel cassetto fondi!

Inserita:

Ciao questo errore ti segnala che manca caffè devi controllare lo schedino sotto alle macine con il connettore a 3 poli se è collegato bene sia li che sulla scheda cpu  

Beppe18

Inserita:
2 ore fa, beppe18 ha scritto:

 

Ho tolto il chip dal vecchio motore ed inserito nel nuovo....

Ora controllo pure che sia attaccato bene nella scheda madre!! 

 

IMG20220421094816.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...