Lucky67 Inserito: 14 aprile 2022 Segnala Inserito: 14 aprile 2022 Buongiorno, chiedevo a voi colleghi se avete le mie stesse difficoltà (anzi ad oggi impossibilità) a recuperare le cpu 1214 o 1212 (io uso quelle relè ma potrei valutare anche le transistor). Sembra una barzelletta...
acquaman Inserita: 14 aprile 2022 Segnala Inserita: 14 aprile 2022 Ci sono grosse difficolta, ma è su tutto il materiale siemens.
Lucky67 Inserita: 14 aprile 2022 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2022 15 minuti fa, acquaman ha scritto: Ci sono grosse difficolta, ma è su tutto il materiale siemens. Vero ma più o meno i moduli di ingresso e uscita saltano fuori mentre le CPU nada..a meno che spendere cifre da truffa!!
acquaman Inserita: 14 aprile 2022 Segnala Inserita: 14 aprile 2022 L'unico posto dove sembra essercene in abbondanza è alliexpress.
ETR Inserita: 14 aprile 2022 Segnala Inserita: 14 aprile 2022 Ciao Lucky67, guarda caso c'è abbondanza dove dopo il covid hanno deciso di invertire i contratti/vendite, con lo slogan prima i cinesi poi gli altri si arrangino. Va bene tutto, ma con una Cina in ripresa, non avere la capacità produttiva per soddisfare il mercato ? Fatti quattro conti amministrativi/finanziari, post pandemia, come diceva Andreotti, "A pensare male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina" . A parte i complotti, provare a cercare nei maggiori fornitori italiani (ovvio, penso che tu l'abbia già fatto) e poi con qualche brocker onesto (ci sono, noi ne abbiamo uno che conosco da 20 anni, per cui i prezzi li sappiamo e non ci possiamo prendere in giro), con cui tentare la sorte ogni tanto con qualche piccolo distributore che magari non ha la rete commerciale per pubblicizzare il suo magazzino e magari riesci a fare bingo. Noi, quando trovanoqualcosa in giro, ci mandano l'elenco e vediamo se ci serve qualcosa, ma ti dico che aziende MOLTO più grandi della ns, gli stanno comprando gran parte delle cose che riesce a scovare, perché sui canali classici ed anche diretti, non hanno materiale nelle date previste (non dico i prezzi). Comunque, non ne abbiano a male se qualche tedesco legge, ma nella disperazione di Ebay, i prezzi più folli (nella media x10) al 90% li hanno sempre siti germanici. Buona giornata, Ennio
max.bocca Inserita: 14 aprile 2022 Segnala Inserita: 14 aprile 2022 Siamo a 109 gg lavorativi come consegna.... per la 1214 qualsiasi tipo, mentre i logo siamo ancora messi bene, si trovano...
batta Inserita: 14 aprile 2022 Segnala Inserita: 14 aprile 2022 5 ore fa, acquaman ha scritto: Ci sono grosse difficolta, ma è su tutto il materiale siemens. E non solo Siemens.
luigi69 Inserita: 14 aprile 2022 Segnala Inserita: 14 aprile 2022 (modificato) Questo della reperibilità dei materiali , tema affrontato anche mi pare lo scorso anno , è un tema a me molto caro..... io sono una realtà microscopica, ma famoso presso i miei clienti per cercare di dare soluzioni ottimali in tempi brevi , quindi le mie commesse sono spesso acquisite in tempi brevi , e i "revamping" sono da attuare in tempi rapidi ( un classico , impianto fermo , o modifiche fuori dal comune , ed un quadro a relè deve diventare a PLC in breve tempo ) Quindi risulta spesso difficile dire al cliente , esempio , 120 gg lavorativi... Siemens mi aveva in generale dato previsioni pessime , invece qualche cosa arriva anche prima delle loro date, dalle 1214 a transistor , ai moduli per periferia decentrata , ai pannelli . ma vuole dire 4 mesi...arrivata ieri da Automation24 una CPU ordinata a gennaio , come scorta, ma sarà presto usata perchè il mio fornitore classico italiano sta tardando ... 1 ora fa, batta ha scritto: E non solo Siemens. come scrive batta , io personalmente incontro ancora molte difficoltà con inverter Scheider , anche qui intendo mesi.... personalmente , mi ha salvato l'inizio del nuovo anno il fatto di avere comprato in precedenza un paio di cpu , uno modulo RTD , un 16+16.... insomma..ho fatto io da magazzino Modificato: 14 aprile 2022 da luigi69 errori ortografia
acquaman Inserita: 14 aprile 2022 Segnala Inserita: 14 aprile 2022 Io ho parlato di siemens perchè si parlava di quello, ma ci sono marchi che hanno tolto dalla vendita alcuni dispositivi perchè non li possono più consegnare. E non marchi minori.
max.bocca Inserita: 14 aprile 2022 Segnala Inserita: 14 aprile 2022 @acquaman dove si può si snellisce i prodotti per avere la miglior resa, un cambio formato implica sempre un tempo di mancata produzione, bisogna uniformare il più possibile, meno magazzino, ecc.
Lucky67 Inserita: 15 aprile 2022 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2022 Parlarne sul forum porta buono! Stamane mi sono arrivate 2 CPU sulle 10 che ho ordinato e almeno ho un minimo di inerzia almeno fino a metà maggio...Adesso ogniqualvolta mi mancherà materiale farò un piagnisteo sul forum visto che è di buon auspicio..😁
luigi69 Inserita: 15 aprile 2022 Segnala Inserita: 15 aprile 2022 1 minuto fa, Lucky67 ha scritto: farò un piagnisteo sul forum visto che è di buon auspicio..😁 chiediamo ai moderatori di aprire un sottoforum nuovo , creato apposta....
Livio Orsini Inserita: 15 aprile 2022 Segnala Inserita: 15 aprile 2022 C'è qualche cosa che contrasta con queste difficoltà di approvigionamento. Io sto vedendo che sull'elettroni ca di consumo o amatoriale come, ad esempio, i moduli di sensoristica per arduino.arduino, e altri micro controllori come ESP8266 e ESP32, non hanno subito rincari e vengono consegnati in 24 ore comprando tramite Amazon. Capisco che 2 anni di pandemia abbiano rallentato la produzione di chips e di apparati, però sembra che certe difficoltà si stanno esasperando per trarne beneficio aggiuntivo.
max.bocca Inserita: 15 aprile 2022 Segnala Inserita: 15 aprile 2022 @Livio Orsini confermi che il.problema e sulla edistribuzione industriale, microchip per esempio sul suo sito mi dava per dei driver TCA disponibili 70 pezzi e gli altri oltre un anno. Per quello che riguarda la distribuzione di largo consumo non sembra cosi critica, forse perché ci sono molti piu canali di distribuzione. Comunque tempi a parte, i prezzi ufficiali non sono aumentati più di tanto, solo se cerchi con il parallelo in pronta consegna i tempi sono biblici. I costruttori dicono che la colpa è della distribuzione che fa meta 2020 non pianificavano gli acquistati non sapendo cosa si andava in contro.
max.riservo Inserita: 15 aprile 2022 Segnala Inserita: 15 aprile 2022 31 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Capisco che 2 anni di pandemia abbiano rallentato la produzione di chips e di apparati, però sembra che certe difficoltà si stanno esasperando per trarne beneficio aggiuntivo. Che la pandemia abbia creato problemi è visibile a tutti, i grandi problemi per il mondo dell'automazione (notizie avute da responsabili di alcune aziende produttrici) sono principalmente legati alla carenza di microprocessori per la gestione delle porte Ethernet (per le quali c'è stato un sensibile aumento di richieste anche per via dell'industria 4.0) e per i componenti di potenza (Inverter). A queste carenze va aggiunta anche la difficoltà a reperire le materie plastiche e un forte rincaro dell'acciaio (da info ricevute da produttori di strumentazione). Poi per qualche azienda le materie prime ci sono (magari perché può permettersi di pagarle di più grazie al settore di mercato nel quale opera) ... Non mi sembra che il mercato della telefonia mobile risenta particolarmente di queste carenze, in fondo se un XYZPhoneQualsiasi passa da X a x+100 Euro pare che ci sia molta gente disposta comunque a fare la coda per averlo (sia chiaro non mi frega creare polemiche inutili sulla telefonia ma mi preme evidenziare che il mercato si muove anche in funzione delle scelte degli acquirenti e ci sono aziende che possono tranquillamente adeguare i loro listini mentre altre hanno forti difficoltà).
Livio Orsini Inserita: 15 aprile 2022 Segnala Inserita: 15 aprile 2022 Come ho scritto prima ci sono cause reali e cause di "finanza creativa". Distributori che avevano fatto magazzino (pochissimi) ora monetizzano l'investimento. Poi c'è stato contemporaneamente un aumento di richieste specialmente per la componentistica legata al mondo informatico ed alle reti di comunicazione ed un calo di produzione per difficoltà oggettive dovute alla pandemia. C'è stata anche una cattiva programmazione di alcuni produttori. Poi la filosofia del "just in time" ha esasperato il tutto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora