gianpaolo Inserito: 16 aprile 2022 Segnala Inserito: 16 aprile 2022 Buona Pasqua a tutti. Vorrei monitorare la tensione di batteria (12 V) di un piccolo impianto formato da: pannello solare, regolatore, batteria, ricevitore GSM, router e telecamera collegato in rete 4G e sito in montagna. Normalmente telecamera e router sono spenti e ma attivati per un certo tempo da una chiamata al ricevitore GSM. Durante la stagione invernale, il regolatore del pannello, a causa della scarsa illuminazione, il suo orientamento poco favorevole e magari l'uso eccessivo del collegamento, stacca il carico e lo riattacca alcuni giorni dopo. Sono pertanto curioso di seguire l’andamento della tensione di batteria in tali periodi. Sto quindi cercando un sistema che registri, indicativamente ogni 30’, la tensione e la data/ora. Grazie a tutti Gianpaolo
rfabri Inserita: 17 aprile 2022 Segnala Inserita: 17 aprile 2022 non so se esista sarei curioso anch'io, invece io ho trovato un registratore/monitor di temperatura con grafico per h, gg ,e mesi.
gianpaolo Inserita: 18 aprile 2022 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2022 Grazie per l’attenzione. Ho un termometro registratore autoalimentato molto versatile (ELITECH RC-4H A/C) che ha un ingresso per una sonda di temperatura tipo PT100 che ho pensato di modificare ma sinceramente non saprei come fare!
Livio Orsini Inserita: 19 aprile 2022 Segnala Inserita: 19 aprile 2022 14 ore fa, gianpaolo ha scritto: che ha un ingresso per una sonda di temperatura tipo PT100 che ho pensato di modificare ma sinceramente non saprei come fare! In teoria sarebe possibile se, e solo se, avesse un'interfaccia con la PT100 che rende un segnalo 0-10V. In questo caso basterebbe realizzare un partitore ressitivo, in modo da avere 15V ==> 10V ed alimen tare il partitore con la batteria. Se invece si tratta di un'unicum in cui entra direttamente la RTD, allora diventa moltoi più problematico effettuarela modifica.
gianpaolo Inserita: 8 maggio 2022 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2022 Infatti ho provato con adatto partitore di tensione ma il registratore va inesorabilmente in errore. Comunque rimango di vedetta! Grazie!
Livio Orsini Inserita: 8 maggio 2022 Segnala Inserita: 8 maggio 2022 3 ore fa, gianpaolo ha scritto: Infatti ho provato con adatto partitore di tensione ma il registratore va inesorabilmente in errore. Ma lo hai collegato all'ingresso della PT100?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora