elixir Inserito: 26 luglio 2007 Segnala Inserito: 26 luglio 2007 Ciao a tutti ,dovreste risolvermi un problema per conto di un mio carissimo amico.Quest’ultimo ha affittato un appartamento con un normale contratto d’affitto e con una fornitura elettrica di 3kw che non è specificata nel contratto ma l’affittuario ne era a conoscenza anche perché si è dovuto intestare la bolletta dell’Enel .Il mio amico non ha presentato al momento del contratto la certificazione dell’impianto elettrico.L’affittuario all’insaputa del mio amico ha aumentato la fornitura elettrica a 6kw ma l’impianto non è in grado di sopportare tale potenza in quanto le sezioni dei fili non sono adeguate (sez 2.5 forse qualche tratto da 4mm)Domanda:poteva aumentare i Kw senza chiederlo al mio amico proprietario dell’appartamento?Visto che la certificazione non è stata presentata al momento del contratto,come può risolvere il problema e se va incontro a qualche multa?l’ipianto elettrico può surriscaldarsi è provocare danni con questo aumento visto che l’aumento l’ho ha fatto perché i 4 condizionatori con la prima fornitura non cè la facevano?Un saluto di ringraziamento a questo meraviglioso forum.........
kamikaze Inserita: 26 luglio 2007 Segnala Inserita: 26 luglio 2007 Il mio amico non ha presentato al momento del contratto la certificazione dell’impianto elettrico.Se il locatario non ha ancore chiesto la DDC (non continuiamo a chiamarla certificazione), non e' mai detto che lo faccia in seguito.Domanda:poteva aumentare i Kw senza chiederlo al mio amico proprietario dell’appartamento?Essenso lui il titolare del contratto , SI, puo frsela aumentare anche a 10Kw se vuole.Enel non si cura dello stato o dell'adeguatezza dell'impianto collegato a valle del suo contatore, ma si occupano solo di fornire energia.l’ipianto elettrico può surriscaldarsi è provocare danni con questo aumento visto che l’aumento l’ho ha fatto perché i 4 condizionatori con la prima fornitura non cè la facevano?Se l'impianto e' correlato da una corretta DDC , significa che le protezioni magnetotermiche dell'impianto sono dimensionate correttamente in funzione delle sezioni dei fili.Quindi probabilmente nella peggiore delle ipotesi se l'assorbimento richiesto dai condizionatori dovesse essere troppo elevato per i circuiti, si sgancera' il magnetotermico.Ivan
ing.bennyp Inserita: 26 luglio 2007 Segnala Inserita: 26 luglio 2007 (modificato) Quest’ultimo ha affittato un appartamento con un normale contratto d’affitto e con una fornitura elettrica di 3kw che non è specificata nel contratto ma l’affittuario ne era a conoscenza anche perché si è dovuto intestare la bolletta dell’Enel.Il mio amico non ha presentato al momento del contratto la certificazione dell’impianto elettrico.Vorrei aiutarti, ma dal tuo post capisco ben poco..... Cosa intendi per certificazione? La dichiarazione di conformità?L’affittuario all’insaputa del mio amico ha aumentato la fornitura elettrica a 6kw ma l’impianto non è in grado di sopportare tale potenza in quanto le sezioni dei fili non sono adeguate (sez 2.5 forse qualche tratto da 4mm)E qual è il problema? Sul centralino d'appartamento sicuramente c'è una protezione magnetotermica calcolata per la vecchia potenza contrattuale, fin quando c'è quella puoi aumentare la potenza contrattuale all'infinito e non succede nulla.Domanda:poteva aumentare i Kw senza chiederlo al mio amico proprietario dell’appartamento?Certo che poteva, ma ovviamente prima di cambiare la protezione di cui sopra doveva sincerarsi che l'impianto fosse capace di portare una corrente maggioreVisto che la certificazione non è stata presentata al momento del contratto,come può risolvere il problema e se va incontro a qualche multa?La dichiarazione di conformità non va presentata, al massimo era cura del condomino richiederla in visione. Se questo ha fatto delle modifiche non autorizzate, la responsabilità è sua.l’impianto elettrico può surriscaldarsi è provocare danni con questo aumento visto che l’aumento l’ho ha fatto perché i 4 condizionatori con la prima fornitura non cè la facevano?Allora sei tu il colpevole....e dillo prima.... Io leverei il condizionale, e aggiungerei l'avverbio di modo...SICURAMENTE..... Scusa, ma prima di installare i quattro condizionatori non ti sei posto il problema che le sezioni in partenza fossero insufficienti....bohhh....che strano modo di procedere. Quello che hai fatto si puo' riassumere col seguente paradosso: avevi una 500, volevi andare piu' veloce....hai pensato adesso sostituisco il motore con quello di una Ferrari......è chiaro che a 200 ci arrivi.....il problema è che i freni, le sospensioni, l'assetto, etc....è sempre quello della macchina nativa..... Modificato: 26 luglio 2007 da ing.bennyp
elixir Inserita: 27 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2007 Purtroppo non sono io il colpevole ma volevo chiarirmi le idee in merito,vi ringrazio calorosamente dell'immediato intervento e se ci sono ulteriori aggiornamenti fatemelo sapere Grazie a tutto lo staff....
virgilio72 Inserita: 27 luglio 2007 Segnala Inserita: 27 luglio 2007 Mah, noi a Reggio Calabria avevamo fatto un contratto da 6 KW in un fabbricato del '72 e non è successo niente; poi, dal '99 abbiamo diminuito a 3 poiché era più caro ed era sovradimensionato per i nostri consumi. Non abbiamo affatto chiesto al padrone di casa.
illo41100 Inserita: 27 luglio 2007 Segnala Inserita: 27 luglio 2007 Bhe'.. io ho visto collegare un autoclave in un condomio ( non sapevano dove collegarlo ) , alla linea ascansore : 150kw di potenza a disposizione , con fili da 1 mmq.E non bestiammiate, diretto senza nessuna protezione... come cabina enel da'...Dai... l'autoclave funziona.. siamo cosi' tutti felici... no ? Che gente ! si fanno problemi per miseri 6 kw... :ph34r:
elixir Inserita: 27 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2007 (modificato) E' l'etica professionale che fine ha fatto,credo che installatori professinisti come proggettisti esistono ancora per fortuna nostra è grazie a questi che le regole esistono non credeteChe gente ! si fanno problemi per miseri 6 kw..Ciao a tutti..... Modificato: 27 luglio 2007 da elixir
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora