Vai al contenuto
PLC Forum


Cucina Elettrica - richiesta info


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

cari visitatori del forum vi pongo un quesito.

Ho un amico che da poco ha ristrutturato una casa che in un vicinissimo futuro utlizzerà come abitazione di residenza. Siccome l'edificio è storico e sembrta che non gli diano la possibilità di installare una caldaia a gas per il riscaldamento, ha pensato di non chiedere la fornitura di metano nemmeno per la cucina. Intende, pertanto, alimentare forno e fornelli ad energia elettrica. Quando è andato dall'ENEL a fare il contratto, gli hanno detto che gli sarebbero serviti 12kW in monofase o trifase. Io gli ho detto che anche qualora mettesse la monofase la spesa sarebbe altissima.

Vorrei sapere se ho fatto bene a dargli questa risposta o, effettivamente, ad alcune condizioni potrebbe convenire utilizzare solo la corrente. Ovviamente l'ho messo al corrente anche delle modifiche che dovrebbe apportare al suo impianto per quanto riguarda montanti, centralino d'appartamento, tracce....

Ciao, grazie per la risposta

Modificato: da watt2000

Inserita:

Be tutto elettrico.

Riscaldamento ambientale a termoconvettori distribuiti, (in che regione? nord, centro, sud?) scalda acqua per il bagno, (sempre acceso) cucina, (si cucina spesso con tre e anche quattro fornelli contemporaneamente), qui ci vuole un mutuo oltre allo stipendio.

Sarà bene che faccia dei conti piuttosto precisi sui consumi elettrici.

Del_user_23717
Inserita:

Beh, un conto è solo il riscaldamento dell' acqua con il boyler elettrico, e un' altro è anche il cucinare su piastre... poi dipende anche da quanti sono in famiglia, comunque credo che per i fornelli, o si allaccia alla distribuzione del metano, o usa le bombole gpl, sicuramente risparmia...

Blu Elettrico
Inserita:

Ciao

Energie comunque che vengono dal petrolio...e ti immagini nel centro storico, palazzina magari senza ascensore e tu che ti incolli la bombola gpl???

Ci sono piastre elettriche eccezionali di marche famose e affidabili e poi non cucini con il metano o gpl (comunque combustione di gas) e i cibi ne gadagnano.

In olanda molti utilizzano le piastre elettriche ma non hanno consumi elevati perche non funzionano propriamente come un boiler o un ferro da stiro che utilizzano una resistenza e basta.

Comunque 12 kw (o 10) in monofase si distribuisce ancora???

Saluti

UlissePolifemo
Inserita:

Tutto con l'energia elettrica?

Fiuùùùù, un bel problema tecnico ed economico.

Sicuro che il metano non sia consentito neanche all'esterno del fabbrticato (in facciata o sul tetto)? Che se fosse possibile, almeno per quel che concerne il riscaldamento e l'acqua calda .... sarebbe a posto.

In caso contrario ....

Riscaldamento: Vedrei per una soluzione a "pompa di calore", circa 1'000W per ambiente (diciamo 4 ambienti? 4'000W).

Boiler: Tragico, o pannelli solari (ma se non vogliono il metano ....) o elettrico, 1'500W almeno.

Cottura cibi: almeno 2 piastre elettriche (al posti quelle a gas) funzionamento normale o a induzione... in tutto almeno 3'000W.

Servizi generali dell'abitazione (ordinari, lavatrice, lavastoviglie, frigoriferi, ecc. ecc) 3'000W

In totale ... 4'000+1'500+3'000+3'000 =11'500W = 12KW (trifase)

.....

Sicuro che non ci siano soluzioni alternative? .... Con quel che gli costerà in un paio d'anni ci paga un avvocato azzeccagarbugli per trovare una soluzione "legale" alternativa.

Del_user_23717
Inserita:

Io personalmente non ho capito qual'è il problema...

La gente comune vive in appartamenti di anche 120mq con un contratto da 3300W...

Se il tuo amico, non potendo montare una caldaia, non vuole bombole, e non vuole o non può utilizzare il gas di città e vuole cucinare su piastra elettrica, informalo solo dei consumi (€) a cui andrà in contro, poi se "può" buon per lui...

Inserita: (modificato)

Io farei il riscaldamento coi condizionatori se abiti in siberia c'e' una soluzione anche x quello ;)

l'acqua col boiler

il problema grosso sono i fuochi x la cucina.........guardate che consumano veramente un botto altro che forno :ph34r:

una mia amica con 10kw e riscaldamento tradizionale ce la fa a malapena e deve sempre stare in ansia che non scatti <_<

ma la bombola ti fa proprio schifo?

non la vedi, risparmi veramente tanto e se abiti all'ultimo piano te la fai portare......da me te le portano tranquillamente e te le pure montano e portano anche via la vecchia :lol: costo? 10 £ in piu' ;)

Modificato: da Gianluca1976
Del_user_23717
Inserita:
da me te le portano tranquillamente e te le pure montano e portano anche via la vecchia costo? 10 £ in piu'

Da me fanno uguale, ma a gratis... o perlomeno il servizio è già incluso nel trasporto, se poi vado a prenderla io direttamente costa qualcosina in meno.

Considerando che non ho neanche alternative, ed è una vita che uso la bombola, e in casa praticamente si cucina a pranzo e a cena 7 giorni su 7, la spesa è di 20 euro ogni tre mesi abbondanti.. perchè dovrei fare harakiri e usare piastre e forno elettrico?? :huh:

Inserita:

Ciao,a me é capitato di eseguire un impianto elettrico in un appartamento di 170mq nuovo,il problema si é posto alla fine quando é stato venduto...

La proprietearia non vuole il gas a detta sua a paura ....

Risultato la sola stufa per cucinare,compresa piastra tipo ristorante pre le bistecche,la sudetta stufa (bellissima) tutta rivestita in maiolica del costo esorbitante consuma in trifase se tutta accesa 14Kw+ mega frigorifero a 4 ante +lavastoviglie+lavatriche +asciugatrice+illuminazione alogena (odia i fluorescenti e le lampade a risparmio energetico perche fanno una luce "falsa" e brutta)+ doccia sauna in un bagno e nell'altro vasca idro con mantenimento della temperatura tramite resistenze elettriche di essa,provate voi a trasformare un impianto monofase x 6kw in un impianto trifase da 25 kw (i costi ovviamente non sono un problema dato che la sudetta casetta vale 18 mila uro al metro quadro!!! ed é una casa vacanze! (il riscaldamento e acqua ACS e a gasolio)

So' per certo che l'Enel al massimo in monofase puo' fornire al massimo 10kw ma previa verifica preliminare e solo se é possibile,cosa rara, mi é gia capitato in alcune zone una risposta negativa) comunque sconsiglio se si va in trifase di stre sotto i 10kw meglio 15kw per un discorso di assorbimento e bilanciatura delle fasi (almeno avere una possibilita' di assorbire 3kw per fase,ato che la maggior parte in questi casi i carichi saranno tutti monofase!)

Ciao

Inserita:

grazie per tutte le vs. risposte...ormai so cosa dire a chi mi ha chiesto il suggerimento.

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...