Tunguska Inserito: 21 aprile 2022 Segnala Inserito: 21 aprile 2022 Buongiorno non so se siete anche tecnici, se siete anche tecnici forse potreste essermi utili, devo cambiare una punta alla mia stazione saldante ma quella originane è troppo costosa cosi per non gettarla avevo pensato di metterci un altra punta economica il più possibilmente uguale La mia è una vecchia stazione saldante con la punta è rotta come si vede nelle foto allegate, li si vedono anche i dati tecnici . Se avete problemi di visualizzazione i formati delle foto dovrebbero essere ingrandibili. Come vedete ci sono tre fili più un quarto filo più corto che serve forse per rivelare la temperatura. A me non servono grandi cose l'importante è che scalda i tre fili portano un voltaggio di variabile adesso ho misurato 5 e 10 volt a secondo dei capi con cui mi collego un'altra volta agli stessi capi ho misurato 12 e oltre 25 volt non so da cosa dipende. Vorrei anche sapere se posso metterci punte con più fili della vecchia mia in fondo quelli della resistenza sono soltanto due e la mia vecchiapunta rotta ne ha 4. Se mi dite che si può provare ad adattare taglio i cavi e ci provo io stavo pensando ad una di queste in vendita su E2ay https://www.ebay.it/itm/262926012033?hash=item3d379c8e81:g:twoAAOSwPoZas-ep e altre simili invece le foto della mia stazione con la punta rotta sono allegate Fatemi sapere se siete nel campo Fatemi sapere Distinti saluti
Ivan Botta Inserita: 21 aprile 2022 Segnala Inserita: 21 aprile 2022 (modificato) Spostata discussione nella sezione adatta e cancellata l'altra discussione identica che hai aperto. Modificato: 21 aprile 2022 da Ivan Botta
Ivan Botta Inserita: 21 aprile 2022 Segnala Inserita: 21 aprile 2022 Tunguska, ho già cancellato 2 discussioni identiche a questa, basta per favore aprirne altre, grazie.
Lorenzo-53 Inserita: 22 aprile 2022 Segnala Inserita: 22 aprile 2022 Quella rotta non è la punta ma l'elemento riscaldante, sul quale andrà poi inserita la punta, all'interno del tubetto si trovano la resistenza riscaldante e il sensore, uno dei fili è il comune gli altri sono uno per la resistenza e l'altro per il sensore della temperatura più ovviamente il collegamento per le cariche elettrostatiche che penso andrà collegato alla presa verde. Bisogna sapere il valore della resistenza e il tipo di sensore della temperatura
del_user_273281 Inserita: 23 aprile 2022 Segnala Inserita: 23 aprile 2022 Il 22/4/2022 alle 14:29 , Lorenzo-53 ha scritto: Quella rotta non è la punta ma l'elemento riscaldante, sul quale andrà poi inserita la punta, all'interno del tubetto si trovano la resistenza riscaldante e il sensore, uno dei fili è il comune gli altri sono uno per la resistenza e l'altro per il sensore della temperatura più ovviamente il collegamento per le cariche elettrostatiche che penso andrà collegato alla presa verde. Bisogna sapere il valore della resistenza e il tipo di sensore della temperatura Innanzi tutto grazie per la cortese risposta e si lo sapevo che era l'elemento riscandante le punte sono quelle che si intecambiano in quell'elemento punte grosse o fini etc. Se li hai visti nelle foto sono quattro fili il sensore immagino sia quello doppio, putroppo la scritta che cera si è cancellata e dello stesso tipo jbc ce ne sono diverse sia per saldatore che per le stazioni saldanti. sitrovano in questo link https://www.ebay.it/b/Saldatore-jbc/bn_7006348144?rt=nc&_pgn=10 pero costano un casino avevo pensato di metterci una resistenza economica come queste : https://www.ebay.it/itm/262926012033?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D1110002%26algo%3DSPLICE.SOI%26ao%3D1%26asc%3D20201210111451%26meid%3D6fb94e2edde64349af89ad946cb03c2a%26pid%3D101196%26rk%3D2%26rkt%3D12%26sd%3D252304396509%26itm%3D262926012033%26pmt%3D1%26noa%3D0%26pg%3D2047675%26algv%3DPromotedSellersOtherItemsV2WithMLRv3&_trksid=p2047675.c101196.m2219&amdata=cksum%3A2629260120336fb94e2edde64349af89ad946cb03c2a|enc%3AAQAGAAABACtrZQ7uyU6NyRWMuc0OogoSa%2FUIDys%2F02w7jR10vOAtSNmXF9TZ7kbVFhcn1WD8hefoAWjLtEfkx%2FapTa5FU2JUPZ2WtTX9ER1ZgJn%2FHi583ppMd3Loz0HYbG2BT1eGndbmXg1QSrOrx9jr%2FvW6dAil2xznMsM2DomuwkPjZyBMrQIF9KI%2FX9%2B7WKqPWkd5RvAns3yatoM%2FdH9sbZ74tgjaVF5vGpZ1rrrFXr81Q3RW1vrCdWWrsq%2Bv3rOfE1DPKvblUZs4MHrXQtibc6MztTMgVmYGa4iDnaQ735uC7FpobwxA%2Fh1%2BhEq3d%2B1XaKH9hQapSp18b45N7uuwLT44L0U%3D|ampid%3APL_CLK|clp%3A2047675&epid=934528065 però chissà se possono essere adattate sembra che abbinano soltanto due fili. Se hai qualche consiglio ci posso provare tanto la spesa è minima contro i 30-40 euro del pezzo originale!
del_user_273281 Inserita: 23 aprile 2022 Segnala Inserita: 23 aprile 2022 Il 21/4/2022 alle 14:20 , Ivan Botta ha scritto: Tunguska, ho già cancellato 2 discussioni identiche a questa, basta per favore aprirne altre, grazie. Scusa ivan è che son un novellino e per sicurezza hopigiato più volte sullo stesso post. saluti
Lorenzo-53 Inserita: 24 aprile 2022 Segnala Inserita: 24 aprile 2022 Premesso che quel modello JBC è fuori produzione da molto tempo, molto probabilmente l'alimentazione della resistenza sarà a 24 volt, le variazioni che hai misurato sono dovute al regolatore della temperatura, Il sensore è inserito nello stilo riscaldante il più vicino possibile alla punta, assieme alla resistenza, il connettore a tre fili collega sia il sensore che la resistenza perché avremo un filo comune, il giallo verde avrà un collegamento al metallo dello stilo
del_user_273281 Inserita: 24 aprile 2022 Segnala Inserita: 24 aprile 2022 Grazie Lorenzo, questo nello schemino comunque è a tre fili, se vedi quello mio nelle foto è a quattro fili con un doppio in comune. Se ho risposto con un altro nick è perchè in passato feci due registrazioni perchè non riuscivo a ritrovarne una, con due diverse mail,chiesi di cancellarne una , ma non me la fecero cancellare perchè cerano delle importanti discussioni.ma da llora è passato tempo. Saluti
Lorenzo-53 Inserita: 25 aprile 2022 Segnala Inserita: 25 aprile 2022 comune filo comune a sensore e resistenza riscaldante resistenza alimentazione resistenza sensore al sensore termico G/V cavetto a terra
Livio Orsini Inserita: 25 aprile 2022 Segnala Inserita: 25 aprile 2022 7 ore fa, Poseidone ha scritto: Se ho risposto con un altro nick è perchè in passato feci due registrazioni perchè non riuscivo a ritrovarne una, con due diverse mail,chiesi di cancellarne una , ma non me la fecero cancellare perchè cerano delle importanti discussioni.ma da llora è passato tempo. Non credo proprio, perchè cancellando il nick la discussione rimane, solo il nick nei massaggi assume la forma generica di "Del user xxxxxxxxxx". Ti invito, pertanto, a compilare l'appositio ticket per la cancellazione di uno dei due account. Questo mio messaggio vale come avvertimento, trascorsi 5 gg senza aver ricevuto richiesta di cancellazione saranno bloccati entrambi gli accounts.
Tunguska Inserita: 25 aprile 2022 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2022 14 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Non credo proprio, perchè cancellando il nick la discussione rimane, solo il nick nei massaggi assume la forma generica di "Del user xxxxxxxxxx". Ti invito, pertanto, a compilare l'appositio ticket per la cancellazione di uno dei due account. Questo mio messaggio vale come avvertimento, trascorsi 5 gg senza aver ricevuto richiesta di cancellazione saranno bloccati entrambi gli accounts. Grazie va bene dimmi cosa dvo fare per cancellare poseidone
del_user_273281 Inserita: 25 aprile 2022 Segnala Inserita: 25 aprile 2022 14 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Non credo proprio, perchè cancellando il nick la discussione rimane, solo il nick nei massaggi assume la forma generica di "Del user xxxxxxxxxx". Ti invito, pertanto, a compilare l'appositio ticket per la cancellazione di uno dei due account. Questo mio messaggio vale come avvertimento, trascorsi 5 gg senza aver ricevuto richiesta di cancellazione saranno bloccati entrambi gli accounts. Grazie Livio ho provveduto a spedire il ticket per l'account di Poseidone a dire il vero ci avevo già provato ma non ci riuscii, mi secca il fatto di averlo lasciato in sospeso e/o di mandare in giro troppi dati personali e io ero il primo a voler cancellare il mio account. Grazie di nuovo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora