dak_71 Inserita: 23 settembre 2007 Segnala Inserita: 23 settembre 2007 C O S A A A A A!!!!!!!ma avete almeno provato a realizzare questo circuitino con gli apparecchi e i fili ???????...mi viene il dubbio..., ma tu sai vero cosa sono gli invertitori?Tanto per chiarici le idee un primo sito trovato con google invertitore. il disegno non è il massimo, l'ho già detto, ma è corretto (i morsetti più scuri sono il C e D dello schema sul collegamento che ho messo, mentre i più chiari sono A e B) Ciao
mzara Inserita: 23 settembre 2007 Segnala Inserita: 23 settembre 2007 Proprio perchè sai vero cosa sono gli invertitori, spero tanto che non passi da quelle parti quello che ti voleva incasinare la logica......
dak_71 Inserita: 23 settembre 2007 Segnala Inserita: 23 settembre 2007 Non la incasinerà poi più di tanto perché come gia detto potra accendere una luce, non accendere la sucessiva ( e quindi non spegnere la precedente), fare una o due o tutte le tratte al buio o accendere o quel che vuole, ma DEVE incasinarsi prima la vita llui per incasinare la logica a me...Poi, ripeto, vuoi mettere elettronica, pc, plc, sensori infrarosso,ecc ecc, certamente più moderno e pratico: ma se fossimo in emergenzae abbiamo solo 'sti 6 cavolo di invertitori, cinque lampadine e una pala per costruirci il tunnel della fuga... almeno io ci provo no! E poi saper ragionare in tutti i modi ti apre ulteriormente la mente, non credi...Ciao
mzara Inserita: 24 settembre 2007 Segnala Inserita: 24 settembre 2007 E poi saper ragionare in tutti i modi ti apre ulteriormente la mente, non credi...Hai pienamente ragione, condivido questa tesi.
Del_user_23717 Inserita: 24 settembre 2007 Segnala Inserita: 24 settembre 2007 e abbiamo solo 'sti 6 cavolo di invertitori, cinque lampadinema così è facile, moltissimi messaggi fa anche io (e non solo) avevo messo uno schema (che poi ho cancellato per liberare memoria allegati) con 5 deviatori/invertitori (va bene comunque) ma l'ultima restava accesa... con 6 non è più un "enigma", è solo un' installazione pratica... con una marea di collegamenti e fili...
dak_71 Inserita: 24 settembre 2007 Segnala Inserita: 24 settembre 2007 (modificato) Vorrei condividere un ragionamento a voce alta con voi:allora, tenendo fermo che devo avere 5 lampadine e 5 punti di controllo, se col primo accendo una luce e con l’ultimo la spengo, vuol dire che a metà percorso, succede qualcosa, giusto?Quindi chiamando S il punto di comando e L il punto luce, abbiamo che:1- premo S1 e accendo L12- premo S2 e accendo L2 e spengo L13- premo S3 e accendo L3 e spengo L24- premo S4 e spengo L4 Accendo L55- premo S5 e pengo L5Da ciò deduco che S3 è l’enigma.Contorto come pensiero, vero?Ciao Modificato: 24 settembre 2007 da dak_71
Paolo Cattani Inserita: 25 settembre 2007 Segnala Inserita: 25 settembre 2007 ..oppure in S2, o in S4..... seguendo il tuo ragionamento, gli unici "punti fissi" sono il primo e l'ultimo.Comunque, credo che il "cinque punti-cinque lampade" sia solo un esercizio mentale, anche perchè funziona solo se lo visualizziamo come schema elettrico... se lo applichiamo alla realtà in un vero corridoio, ci rendiamo conto che nessuno metterebbe il comando esattamente sotto una lampada...ma metterebbe le lampade FRA un comando e l'altro....ed ecco perchè il ragionamento non quadra. In quel caso, ci vorrebbero SEI punti di cmando....
dak_71 Inserita: 25 settembre 2007 Segnala Inserita: 25 settembre 2007 (modificato) Concordo con Paolo......io ho comunque il dubbio (non me ne voglia maxicetty) che il quesito sia mal posto, nel senso che chi ha riportato l'enigma al nostro amico, l'ha fatto male.Anche il fatto dei 5 punti è un dato dell'enigma o è una supposizione?E' facile che chi magari non ha capito bene fino in fondo un'enigma/indovinello poi non lo riporti correttamente.Faccio un esempio:Un tizio avvicinato da un amico, viene invitato a scommettere 10€ poichè quest'ultimo dice di essere in grado di dimostrare che i due stuzzicadenti che ha in mano sono due pesci.Sicuro di vincere la scommessa, il tizio accetta, ma l'amico gli dimostra che ciò che ha in mano suno due pesci poichè sono i-dentici.Questi, rimasto male della figura, va a sua volta a rifarsi dei 10€ da un altro amico. Gli fa la scommessa e poi gli dice che sono due pesci perchè sono u-guali! Buona giornata a tutti. Modificato: 25 settembre 2007 da dak_71
jaione Inserita: 25 settembre 2007 Segnala Inserita: 25 settembre 2007 http://img406.imageshack.us/my.php?image=25092007290xz6.jpgciao sono Massimo e vi seguo da un pò controllate se e questo va bene come schema
maxicetty Inserita: 27 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2007 In un colloquio di lavoro con il titolare di un azienda che lavora su impianti elettrici industriali, parlando del più e del meno mi rivolge questa quesito, io ovviamente dico che ragionado sul quesito si potrebbe arrivare alla soluzione, ma che sarebbe più facile utilizzare la tecnologia che oggi abbiamo a disposizione, e qui possiamo parlare di sensori e temporizzatori , ma io volevo venire a capo all'ENIGMA.Mi rendo conto che come giri e volti c'è poco da fare e pensavo che con il vostro aiuto avrei potuto arrivare alla soluzione,quindi per prima cosa voglio RINGRAZIARVI per la vostra disponibilità e per secondo che non so darvi una soluzione ma per fortuna c'è la tecnologia che ci supporta.P.S. alla fine del colloquio, sono stato assunto e sto lavorando alla realizzazione di una centrale termica a ciclo combinato per una potenza di 400 MegaWatt per 2.oggi sono al cablaggio dei cavi alla sottostazione.posso dire di ritenermi soddisfatto e realizzato, anche se non ho risolto l'enigma, a meno che non mi è stata detta una ca...ta !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mzara Inserita: 27 settembre 2007 Segnala Inserita: 27 settembre 2007 A....maxicetty.... M A V A F F..... Scherzi a parte, sono molto contento per il tuo lavoro, ma hai fatto fumare decine di cervelli per tutta l'estate con sto Enigma, potevi almeno rispondere prima, almeno potevamo salvare qualche cervello dalla rovina.Auguri ancora e alla prossima!!!!
maxicetty Inserita: 27 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2007 giusto ma fino ad oggi pensavo che fosse possibile realizzarlo, solo oggi mi rendo conto che FORSE NON LO è
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora