chip27 Inserito: 25 aprile 2022 Segnala Inserito: 25 aprile 2022 Salve, sono indeciso se acquistare un impianto fotovoltaico. Girovagando su internet trovo i pro e i contro che fino ad ora mi hanno fatto desistere. Sarei grato se qualcuno di voi mi schiarirebbe un pò le idee. Premesso che abito al sud e posizione top per la messa dei pannelli, praticamente da quando sorge il sole al tramonto. Vado ad elencare i pro e i contro che ho letto. - (PRO) Ogni anno risparmi un sacco di soldi, basta che fai lavorare gli elettrodomestici durante il giorno. - (CONRO) Non è vero perchè gli oneri accessori continuerai a pagarli come l'affitto del contatore, ecc... - (PRO) L'impianto si ripagherebbe dopo 4-5 anni. - (CONTRO) Forse quello cinese, ma un impianto di qualità ci vuole molto più tempo, sperando che poi non si guasta mai, altrimenti son dolori. -(PRO) I pannelli solari anche sporchi al massimo perdono 1% di efficienza. -(CONTRO) Se i pannelli non li pulisci (e il mio tetto è inaccessibile per la pulizia) puoi perdere fino al 40% di efficienza. Solo con la pioggia, la polvere incrostata sui pannelli non va via. -(PRO) I pannelli solari per la massima efficienza devono avere la giusta inclinazione in estate. -(CONTRO) Invece la devono avere in inverno, perchè in estate c'è più luce è non è necessario. -(PRO) L'energia prodotta in eccesso puoi fare lo scambio sul posto e ridurre ancora i costi. -(CONTRO) Sono briciole e bisogna calcolare anche i costi di manutenzione/revisione per avere sempre l'impianto efficiente. -(PRO) Tutti i pannelli negli anni perdono pochissima efficienza. -(CONTRO) Più passa il tempo e più renderanno di meno. Questi sono solo alcuni dei dubbi che mi attanagliano leggendo sui vari siti. Vi allego anche le mie ultime fatture. Ho 2 contatori, potrei eventualmente staccarne anche 1.
mgaproduction Inserita: 25 aprile 2022 Segnala Inserita: 25 aprile 2022 Il 25/04/2022 alle 16:57 , chip27 ha scritto: - (PRO) Ogni anno risparmi un sacco di soldi, basta che fai lavorare gli elettrodomestici durante il giorno. Expand Un sacco di soldi no, risparmi i Kwh consumati da casa tua durante il giorno QUANDO c'è il sole a sufficienza Il 25/04/2022 alle 16:57 , chip27 ha scritto: (CONRO) Non è vero perchè gli oneri accessori continuerai a pagarli come l'affitto del contatore, ecc... Expand Vero che le spese fisse le devi sempre pagare. Le mie con potenza di 5 Kw di picco ammontano a 35€ al mese Il 25/04/2022 alle 16:57 , chip27 ha scritto: - (PRO) L'impianto si ripagherebbe dopo 4-5 anni. - (CONTRO) Forse quello cinese, ma un impianto di qualità ci vuole molto più tempo, sperando che poi non si guasta mai, altrimenti son dolori. Expand Per fare un conto approssimativo, inizia a curiosare qui : https://re.jrc.ec.europa.eu/pvg_tools/it/ i simulatori sono molto precisi. Così inizi a capire quanti Kwh potrebbe produrre io tuo impianto in base alla tua geolocalizzazione, l'inclinazione dei pannelli, l'orientamento esatto della falda su cui li monti e gli aparametri che ti chiede. Nella media del pollo, un impianto senza accumulo ti potrebbe far risparmiare un 35/40% dei consumi (dei consumi eh!!!!, non della bolletta!!!). Il 25/04/2022 alle 16:57 , chip27 ha scritto: -(PRO) I pannelli solari anche sporchi al massimo perdono 1% di efficienza. -(CONTRO) Se i pannelli non li pulisci (e il mio tetto è inaccessibile per la pulizia) puoi perdere fino al 40% di efficienza. Solo con la pioggia, la polvere incrostata sui pannelli non va via. Expand Non saprei con esattezza; di sicuro dopo una bella pioggia producono di più. Una buona pulizia periodica aiuterebbe di sicuro ma stai tranquillo che secondo me sono molto pochi quelli che fanno pulizia. Il 25/04/2022 alle 16:57 , chip27 ha scritto: -(PRO) I pannelli solari per la massima efficienza devono avere la giusta inclinazione in estate. -(CONTRO) Invece la devono avere in inverno, perchè in estate c'è più luce è non è necessario Expand Tanto l'inclinazione non la stabilisci tu, ma viene usata quella del tetto, per cui non ti porre il problema a meno che non hai il tetto piatto e devi far montare l'intelaiatura apposita. Gli installatori ti sapranno indicare... Il 25/04/2022 alle 16:57 , chip27 ha scritto: -(PRO) L'energia prodotta in eccesso puoi fare lo scambio sul posto e ridurre ancora i costi. Expand Vero Il 25/04/2022 alle 16:57 , chip27 ha scritto: -(CONTRO) Sono briciole e bisogna calcolare anche i costi di manutenzione/revisione per avere sempre l'impianto efficiente. Expand Falso che siano briciole. Manutenzione/revisione solo in caso di guasti lavaggi a parte dei pannelli. Il 25/04/2022 alle 16:57 , chip27 ha scritto: -(PRO) Tutti i pannelli negli anni perdono pochissima efficienza. -(CONTRO) Più passa il tempo e più renderanno di meno. Expand Vero la seconda Dalla tua bolletta paghi 23,68 di costi fissi (forntitura da 3 Kw) e 153,32 di costi variabili (al netto del canone rai) ovvero 0,40€ al Kwh. Usa questo dato per vedere quanti Kwh consumi in un anno ricavandoli dalle ultime 6 bollette. Da quei dati, sapendo che circa un 40% dei Kwh annui li risparmi SENZA accumulo, moltiplicati per 0,40 sai cosa risparmi e saprai quindi quale potrebbe essere il periodo di ammortamento dell'impianto per il quale dovrai ancora tener presente dei costi variabili che introiterai per lo SSP se e quando averlo...
chip27 Inserita: 26 aprile 2022 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2022 Veramente lo avevo già fatto, ma essendo un neofita non ci ho capito molto.
mgaproduction Inserita: 26 aprile 2022 Segnala Inserita: 26 aprile 2022 Negli appositi campi devi andare a mettere l'inlinazione del tetto, l'orientamento in gradi e la potenza di picco dell'impianto...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora