Vai al contenuto
PLC Forum


dispositivo invio e ricezione segnale senza fili


Messaggi consigliati

phantom_eleven
Inserito:

Buonasera a tutti.

 

Ho un piccolo dispositivo alimentato a 9v (batteria-interruttore-cicalino piezo), quando si chiude il circuito mediante l'interruttore suona il cicalino.

Dovrei riuscire a far suonare un secondo dispositivo a qualche metro di distanza, senza fili, quando si chiude il circuito del primo.

 

Ho cercato senza tanti risultati tra moduli wifi o bluetooth.

 

Qualcuno ha un'idea ?

 

Grazie 


Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Senza stare a scomodare Zigbee trovi kit trasmettitore/ricevente tipo telecomando del cancello a poco. Googla 'relè wireless rf'.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:
4 ore fa, phantom_eleven ha scritto:

Qualcuno ha un'idea ?

Campanello senza fili,

Se non hai fretta, aspetti l'offerta alla Lidl, e con meno di €10, porti a casa il tutto (tx e rx a batteria).

Altrimenti Ebay/Amazon  con poco di più .

phantom_eleven
Inserita:
4 ore fa, Ivan Botta ha scritto:

Spostata discussione nella sezione corretta.

Grazie…perdonami l’errore

phantom_eleven
Inserita:

A me la “ricevente” dovrebbe suonare tale allo stesso modo della trasmittente.

 

ammettiamo che la tx faccia un singolo beep di qualche secondo anche la rx dovrà fare un beep di qualche secondo. Se la tx suona per 20 secondi anche la rx dovrà suonare per 20 secondi.

 

È possibile farlo con i vostri prodotti suggeriti?

Inserita:
13 ore fa, phantom_eleven ha scritto:

quando si chiude il circuito mediante l'interruttore suona il cicalino.

 

7 ore fa, phantom_eleven ha scritto:

È possibile farlo con i vostri prodotti suggeriti?

 

basta che il pulsante che chiude il circuito del cicalino locale, chiuda anche il circuito del Tx del campanello senza fili, ed avviene quello che desideri.

Dovresti, probabilmente, fare una piccolamodifica al telecomando in modo da mettere il pulsante del tuo dispositivo in parallelo con quello del telecomando.

phantom_eleven
Inserita: (modificato)

Buongiorno, mi sono procurato un relè wireless rf a due canali con doppio telecomando (allegato 1)

 

Ho smontato il telecomando (allegato 2) e vedo che è alimentato da due batterie a bottone a 3v.

 

Ora mi sorge un dubbio, se lo collego al dispositivo alimentato a 9v non è che si brucia ?

 

 

 

allegato 1.jpg

allegato 2.jpg

Modificato: da phantom_eleven
ridemens. immagini troppo grandi
phantom_eleven
Inserita:

Test effettuato funziona perfettamente 

phantom_eleven
Inserita:

Ho eliminato il pulsante A dal telecomando facendo un ponte con l'interruttore del mio dispositivo, e fino qui tutto ok.

 

I problemi sono nati quando sono andato ad alimentare il telecomando con la batteria 9v del mio dispositivo.

 

Il cicalino suona molto debole, e il telecomando nonostante chiuda il contatto non fa suonare la ricevente.

 

cosa mi consigliate?  

 

Il 27/4/2022 alle 07:32 , Livio Orsini ha scritto:

 

 

basta che il pulsante che chiude il circuito del cicalino locale, chiuda anche il circuito del Tx del campanello senza fili, ed avviene quello che desideri.

Dovresti, probabilmente, fare una piccola modifica al telecomando in modo da mettere il pulsante del tuo dispositivo in parallelo con quello del telecomando.

 

 

Inserita:

Probabilmente ci sono delle incompatibilità di alimentazione.

Bisognerebbe disporre degli schemi di entrambi i dispositivo.

 

Il 29/4/2022 alle 09:34 , phantom_eleven ha scritto:

Test effettuato funziona perfettamente 

 

ma se lasci ad ognuno la sua alimentazione originale funziona?

phantom_eleven
Inserita:

Se lascio ad ognuno la propria alimentazione funziona perfettamente. (Dispositivo alimentato 9v telecomando alimentato 2x3v).

 

Se lascio l’alimentazione 9v al dispositivo e modifico il telecomando aggiungendo una 9v funziona perfettamente.

 

Se uso una batteria da 9v in comune da problemi. (Cicalino del dispositivo suona debole, telecomando non fa suonare la ricevente).

 

Visto che andrei ad inserire fisicamente il circuito stampato del telecomando nella scatola del mio dispositivo, eliminerei l’alimentazione originale (doppia batteria bottone 3v) con una batteria a 9v più comune e comoda da posizionare nella scatola

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Lascerei le originali. Prova a misurare la tensione alla 9v quando provi ad alimentare entrambe, probabilmente non ce la fa e si siede.

Modificato: da Dumah Brazorf
phantom_eleven
Inserita:
1 ora fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Lascerei le originali. Prova a misurare la tensione alla 9v quando provi ad alimentare entrambe, probabilmente non ce la fa e si siede.


idealmente si potrebbe risolvere aumentando la tensione?

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Già funziona a 6v e gliene passavi 9, lo vuoi proprio bruciare...

E se invece passassi i 6V all'altro?

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:
3 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Prova a misurare la tensione alla 9v quando provi ad alimentare entrambe, probabilmente non ce la fa e si siede.

 

Concordo.

penso anche che il telecomando alimentato a 9v abbia anche un assorbimento anomalo.

Io lascerei le alimentazioni separate.

phantom_eleven
Inserita:
1 ora fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Già funziona a 6v e gliene passavi 9, lo vuoi proprio bruciare...

E se invece passassi i 6V all'altro?


Purtroppo abbassando il voltaggio a 6v il cicalino suona troppo piano.


Ammettiamo che alimentassi il telecomando(6v) per praticità, con una seconda batteria da 9v, riuscirei ad abbassare la tensione con una resistenza senza ricorrere ad un convertitore di tensione?

Inserita:
16 minuti fa, phantom_eleven ha scritto:

con una seconda batteria da 9v, riuscirei ad abbassare la tensione con una resistenza senza ricorrere ad un convertitore di tensione?

 

Non con una resistenza perchè quando trasmetti aumenta l'assorbimento di corrente, quindi aumenta la cdt sulla resistenza. inoltre è tutta nergia sprecata che fa solo scaricare la batteria più velocemente.

 

Ma perchè non vuoi lasciare la sua batteria da 6V?

phantom_eleven
Inserita: (modificato)
2 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

 

Non con una resistenza perchè quando trasmetti aumenta l'assorbimento di corrente, quindi aumenta la cdt sulla resistenza. inoltre è tutta nergia sprecata che fa solo scaricare la batteria più velocemente.

 

Ma perchè non vuoi lasciare la sua batteria da 6V?


fondamentalmente per motivi pratici.

 

Nella scatola dove andrò ad inserire la scheda del telecomando, c’è poco spazio, sono costretto a fissare il portabatterie verso il basso con della colla a caldo.

 

In caso di batterie scariche, dovrei scollare la scheda per sostituirle.

 

Per evitare tutto questo avrei saldato il portabatteria da 9v ai relativi contatti del telecomando.

 

 È per questo che inizialmente, cercavo una soluzione con un’unica batteria.

Modificato: da phantom_eleven
Dumah Brazorf
Inserita:

Potresti procurarti un portabatterie CR2032 (son 2 CR2016 giusto?) e collegarlo alla schedina con del filo così te lo metti dove viene meglio.

Inserita:

Può fare una serie con 3 CR2032 creando una batteria a 9V e "spillare" la 6 V sulla 2' CR2032

Inserita:

Poi dipende dai consumi di tutto l'ambaradan.

phantom_eleven
Inserita: (modificato)
1 ora fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Potresti procurarti un portabatterie CR2032 (son 2 CR2016 giusto?) e collegarlo alla schedina con del filo così te lo metti dove viene meglio.

Confermo che nasce con 2 CR2016 in serie!

 

44 minuti fa, Peper ha scritto:

Può fare una serie con 3 CR2032 creando una batteria a 9V e "spillare" la 6 V sulla 2' CR2032


non penso durino abbastanza per coprire il circuito da 9v come giustamente faceva notare Livio, ma le due 2032 in serie possono essere un’ottima soluzione per la scheda del telecomando tx, da testare i consumi di quest’ultimo che non ho idea di quanto consumi.

Modificato: da phantom_eleven
Inserita:
3 minuti fa, phantom_eleven ha scritto:

da testare i consumi di quest’ultimo che non ho idea di quanto consumi.

 

Se è ben fatto consuma pochissimo.

Io in casa ne ho alcuni alimentati da un micro batteria da 12V; sono almeno 10 che ne uso uno 2 volta al giorno senza aver ancora sostituito la batteria originale.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...