Vai al contenuto
PLC Forum


Inserzione Di Un Termostato


Messaggi consigliati

Inserito:

Colleghi, sto "uscendo pazzo": mi sono messo in testa di azionare un sistema composto da:

- caldaia tradizionale

- condizionatore ad acqua

- sistema di diffusione a ventilconvettori

tutto con il semplice termostato ad uno scambio.

Secondo voi è possibile (io non ci sono ancora riuscito) sono partito dallo schema che allego.

post-203254-0-21945200-1387561915_thumb.


del_user_56966
Inserita:

Riassumiamo:

- caldaia tradizionale

Serve un contatto N.O (contatto pulito??) con funzione Invernale

- condizionatore ad acqua

Serve un contatto N.O (contatto pulito??) con funzione Estiva

- sistema di diffusione a ventilconvettori

Di solito sono a 3 velocità quindi dovrebbe essere previsto 3 contatti + 1 comune...

Inserita:

Per Alen, quasi giusto:

-funzione invernale (caldaia) contatto NC che diventa NO a temperatura raggiunta (caldo)

-funzione estiva (raffrescatore) contatto NC che diventa NO a temperatora raggiunta (freddo)

-per i ventilconvettori agisco solo sull'alimentazione.

Sto ancora scarabocchiando schemi su schemi, ci devo riuscire (SPERO)

Inserita:
-funzione invernale (caldaia) contatto NC che diventa NO a temperatura raggiunta (caldo)

-funzione estiva (raffrescatore) contatto NC che diventa NO a temperatora raggiunta (freddo)

-per i ventilconvettori agisco solo sull'alimentazione

Non puoi aggiungere un rele a doppio scambio o due rele bipolari?

Inserita:

E' un po' più incasinato di quanto sembra, se raffresco, devo funzionare al contrario, se riscoldo devo funzionare normalmente, mentre i convettori devono andare ogni volta....

del_user_56966
Inserita: (modificato)

ma perchè non installi un prodotto specifico con 2 relè

uno per l'inverno

uno per l'estate

e tre relè per le velocità non è più semplice !??

Modificato: da alen
Inserita:

Mia moglie dice che se uno scultore trovasse il mio cervello lo userebbe per farci una statuetta.......mi sono detto impossibile che non si possa fare? è da prima delle ferie checi stò provando.....ci sono molto vicino, ma non ci riesco.....vedremo! :angry:

Inserita:

Usare semplicemente un invertitore per selezionare inverno ed estate?

del_user_56966
Inserita:

Una bottiglia la puoi stappare anche con i denti, ma allora perchè hanno inventato lo stappa bottiglie ?? :lol:

Comunque buon divertimento...

Ma senza contatti aggiuntivi sarà dura! :rolleyes:

Facci sapere..

Inserita:

Eureka!!!! chi diceva questo, non me lo ricordo, comunque, ho trovato il sistema per l'inserzione in oggetto, un po' elaborata come soluzione, ma funzionante e ve lo posso confermare.

Allego lo schema per eventuali migliorie e proposte e per il "libero utilizzo".

post-105085-0-44902800-1387636622.gif

del_user_56966
Inserita:

Be!!

da ultimo ai comunque aggiunto relè su relè non è proprio il solo termostato iniziale con cui eri partito.... :blink:

Inserita:

Ok funziona...ma mi pare di aver capito che il tuo problema principale era "si può fare"?...continuiamo quindi su questa strada...come quesito tecnico...per non atrofizzare la mente.

Ad occhio mi pare che l'interruttore di commutazione e relativo relè RC e quindi i relativi scambi possono essere sostituiti con un comune invertitore (che altro non è che un doppio deviatore.

Inserita:

Avrei utilizzato anch'io volentieri un invertitore, ma se in teoria l'invertitore è un doppio deviatore, in pratica è solo un deviatore e mezzo, non avrei le combinazioni di contatti richieste dal circuitino....... :(

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...