daviluc Inserito: 22 agosto 2007 Segnala Inserito: 22 agosto 2007 Vorrei un consiglio; dovrei effettuare un impianto elettrico in una villetta di circa 60 mq. Non avendo tante pretese e avendo conoscenze approfondite sui circuiti, ho deciso di barcamenarmi con la dovuta prudenza e conoscenza. Ho trascorso una intera giornata a leggere opinioni sul forum e, spesso, noto pareri difformi (ma il bello dei forum interessanti è proprio questo!).Ditemi se sbaglio ad agire in questo modo:a) montante di 6 mm al magnetotermico differenziale di 25 A (Idn 0,03 A). Da questo faccio partire in serie due cavi (F e N) da 4 mm per i 2 magnetotermici da 16 A (prese) e 10 A (luci) - premetto che tutte le prese,comrpeso quelle delle camere da letto e dei comodini sarano bipasso 10/16 perchè mia moglie ha il vezzo che ovunque si trova ci attacca l'aspirapolvere da 1800 W! dai due magnetotermici partono per ognuna in uscita 2 cavi da 4 mm per alimentare la prima cassetta di distribuzione, posta sotto il centralinoc) dalla prima cassetta di distribuzione faccio partire a stella 6 dorsali (lunghezza max di ogni dorsale 8 m) e precisamente:dorsale luce e dorsale prese per soggiorno-cucina; dorsale-luce e dorsale-prese per bagno e lavanderia; dorsale-luce e dorsale-prese per 2 camere da letto. La dorsale-luce sarà a sezione 2,5 mm mentre la dorsale-prese sarà di 4 mm.d) Dalle dorsali-prese partiranno fili terminali da 2,5 per tutte le prese (compreso quelle di forno, scaldabagno, lavatrice, ecc..); dalle dorsali-luce partiranno fili a sezione 1,5 mm per i vari punti luce.Credo di non effettuare errori e sono qui per avere un vostro parere sull'impostazione generale dell'impianto e sulle sezioni dei cavi usati. Grazie anticipatamente!
Del_user_23717 Inserita: 22 agosto 2007 Segnala Inserita: 22 agosto 2007 (modificato) Alcuni pareri personali su quanto hai dibattuto.... Un generale MTD da 25A se hai una fornitura da 3 kW e non prevedi di aumentarla a breve, vuol dire solamente far guadagnare di più il costruttore di tali dispositivi, senza ricavarne particolari benefici, andrebbe già bene un 16A...Dal MT 10A delle luci fino alla prima scatola di distribuzione puoi utilizzare filo da 2,5 mmq anzichè da 4 mmq (che stai usando per la linea delle prese).Non hai parlato dell' impianto di terra...che è fondamentale, per il resto è una comune e ordinata suddivisione, hai fatto bene. Modificato: 22 agosto 2007 da attilio fiocco
omaccio Inserita: 22 agosto 2007 Segnala Inserita: 22 agosto 2007 Io farei qualche suddivisione in più tipo cucina, bagni(dove monterei un differenziale da 0.01) poi tcentrale termica per avere una sezionatura dell'impianto più dettagliata..questo tipo di impianto lo avevo a casa 30 anni fa ed era scomodo perchè per un elettrodomestico guasto dovevo stare senza energia elettrica nel resto della casa!Comunque va bene anche il tuo sistema, un po' abbondante per il reparto luci e magnetotermico generale!
ClA Inserita: 22 agosto 2007 Segnala Inserita: 22 agosto 2007 dove monterei un differenziale da 0.01bravissimo!
daviluc Inserita: 22 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2007 Ad Attilio rispondo che avevo previsto un MTD da 25 A nell'ipotesi di un aumento di fornitura a 4,5 KW. Per quanto riguarda l'impianto a terra prevedo di far passare i cavi di uguale sezione alla fase (4 mm per le dorsali prese e 2,5 per i terminali prese; 2,5 per le dorsali luci e 1,5 per i terminali luce).
Del_user_23717 Inserita: 22 agosto 2007 Segnala Inserita: 22 agosto 2007 OK. Però in quel caso il 16A delle prese potrebbe essere limitante... lascia tubi vuoti o spazio sufficente nel centralino in modo da potere aggiungere eventuali interruttori magnetotermici per suddividere le linee principali.
daviluc Inserita: 22 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2007 Grazie del consiglio, Attilio. Eseguirò!Volevo un giudizio sulla mia risposta riguardante la messa a terra
Del_user_23717 Inserita: 22 agosto 2007 Segnala Inserita: 22 agosto 2007 Le sezioni vanno bene, ma l'impianto disperdente vero è proprio esiste già? o devi crearlo di sana pianta?
daviluc Inserita: 22 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2007 Sì esiste già ed arriva nella mio appartamento con un cavo di messa a terra di 6 mm
Del_user_23717 Inserita: 22 agosto 2007 Segnala Inserita: 22 agosto 2007 Ti consiglio di verificarne comunque lo stato (se esiste un pozzetto di ispezione), poi ad impianto terminato, misurando con un tester la tensione tra fase/terra e tra neutro/terra e vedere che valori trovi...
Cipone Inserita: 22 agosto 2007 Segnala Inserita: 22 agosto 2007 al posto di un differenziale generale, monta due MTD distinti per prese e luci, così facendo, in caso di dispersione di un elettrodomestico, almeno non rimani al buio. A valle del contatore hai già installato una protezione?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora