ClA Inserita: 24 agosto 2007 Segnala Inserita: 24 agosto 2007 addirittura?!Io ragazzi questa cosa sulle CEI proprio non la trovo e soprattutto non me la spiegoCosa non ti spieghi? In Italia il 30mA si mette dappertutto, anche dove non è affatto necessario.E tu ti stupisci che le norme lo chiedano sulle preve ove è effettivamente opportuno ? (per via del richio di contatto diretto in caso di danneggiamento del cordone)come non trovo nessuna regola che mi vieti di utilizzare (ad esempio) una unica protezione differenziale da 300mA a monte di un centralino civile.Infatti, non è affatto vietato!
LB81 Inserita: 25 agosto 2007 Segnala Inserita: 25 agosto 2007 Non capisco:CITAZIONEfortunatamente è intervenuto il D63 del contatoreIl guasto era costituito da un corto circuito tra fase e terra. Poichè i due conduttori erano stati invertiti ai morsetti del contatore, ne risulta che i magnetotermici del quadro interno all'appartamento avevano la fase inserita sul polo non protetto (destinato al neutro) ed il neutro inserito sul polo protetto. Di conseguenza, la corrente di guasto non attraversava il neutro e quindi non poteva provocare l'intervento di detti magnetotermici 1P+N; ma il magnetotermico del contatore era intervenuto perchè trattasi di un interruttore a due poli protetti (l'inversione è stata fatta ai morsetti di ingresso del contatore, se fosse stata eseguita all'uscita l'interruttore avrebbe sganciato anche se di tipo 1P+N).Ciao.
Savesave Inserita: 11 settembre 2007 Segnala Inserita: 11 settembre 2007 Ciaoa proposito dell'inversione delle fasi, sono d'accordo nella vostra tesi che mettere MT/DF 2 poli in un monofase di casa normale è superfluo,mi stavo chiedendo allora se esiste un dispositivo che non costi troppo che mi aiuti a capire nel futuro se enel mi abbia invertito la fase.Stavo pensando ( anche se non so come si collegano ) magari di sfruttare quelle lucette di presenza corrente che già si inseriscono nei quadri, magari inserendole in serie ad un diodo zener una sulla fase e una sul neutro, quando un giorno vedrò che si accende quella sul neutro vorrà dire che la fase è stata invertita, che ne dite ?ciao
omaccio Inserita: 11 settembre 2007 Segnala Inserita: 11 settembre 2007 esistono dei circuiti elettronici che segnalano la fase e addirittura unoche scambia in automatico la fase qual'ora fosse invertita..c'è di tutto al giorno d'oggi!
Savesave Inserita: 11 settembre 2007 Segnala Inserita: 11 settembre 2007 ciaograzie del consiglio, ma come ho specificato appunto, qualcosa di "economico", anche perchè se leggi sin dall'inizio il discorso è anche risparmiare sui 2 poli...tutti sanno in questo forum che al giorno d'oggi esistono circuiti in grado di fare tutto ... questione di soldi... ma non credo che sia l'obbiettivo di questo forum!!
omaccio Inserita: 11 settembre 2007 Segnala Inserita: 11 settembre 2007 parlo di circuiti, quindi soluzioni fai da te, si trovano gli schemi su internet, a casa compri i componenti e con una basetta mille fori ti assembli il tutto!Non penso spenderai una cifra così importante!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora