Vai al contenuto
PLC Forum


Avvisatore luminoso citofono, non si attiva relè.


Messaggi consigliati

Inserita:

Ecco la foto dell'intero citofono, come chiesto da maxmix. Ma se il problema è dato dal fatto che il citofono ha la suoneria elettronica. Cambiando il citofono e mettendo un Urmet con la suoneria normale. ( Che immagino sia il buzzer che vibra. )  Dovrei risolvere sto casino? Perché io non ho nessun problema a cambiare l'intero citofono. Basta che riesco ad attivare sto benedetto relè. 😑 Se invece nemmeno cambiare citofono può servire, cosa faccio?? 🤔

citofono.jpeg


Maurizio Colombi
Inserita:
Il 16/5/2022 alle 07:16 , Maurizio Colombi ha scritto:

Ma siamo sicuri che la suoneria sia all'interno dell'apparecchio?

Ed infatti la suoneria non c'è, ha la chiamata elettronica.

Inserita:
3 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Ed infatti la suoneria non c'è, ha la chiamata elettronica.

Il che complica un poco le cose. Tipo inserire un mini circuito con un transistor che piloti un relais.

Inserita:

Avevamo capito tutti più o meno il problema.

Per fare un lavoro fatto bene serve un circuitino che attiva un relè e serve un alimentatore esterno.

Te la senti di realizzarlo?

Inserita:
22 ore fa, maxmix69 ha scritto:

Avevamo capito tutti più o meno il problema.

Per fare un lavoro fatto bene serve un circuitino che attiva un relè e serve un alimentatore esterno.

Te la senti di realizzarlo?

Inizialmente, patatino69 mi aveva consigliato di mettere un diodo e un condensatore. Se così facendo, c'è la possibilità che il relè si attivi. Proverei prima questa opzione, solo per il  motivo che sarebbe più semplice da fare, per me che sono totalmente inesperto in elettronica. Se invece, avendo capito che c'è sta benedetta suoneria elettronica, si sa già che nemmeno il condensatore funzionerebbe. All'ora non ci rimane che il "circuitino". Cosa mi consigliate?  

Inserita:

La prova che ha consigliato patatino potrebbe funzionare, pure se a mio avviso carica troppo l'uscita della suoneria elettronica.

Se il citofono è solo tuo e se non sei pratico di elettronica invece di avventurarti in circuitini elettronici (che sono comunque semplici) forse potremmo pensare di modificare lo schema del citofono, facendo la chiamata a 12Vac ed aggiungendo il classico ronzatore. Poi ancora aggiungi il tuo circuito già funzionante.

Serve una fotografia dell'alimentatore del citofono e del posto esterno, meglio ancora le sigle del tutto.

Inserita:
20 ore fa, maxmix69 ha scritto:

La prova che ha consigliato patatino potrebbe funzionare, pure se a mio avviso carica troppo l'uscita della suoneria elettronica.

Se il citofono è solo tuo e se non sei pratico di elettronica invece di avventurarti in circuitini elettronici (che sono comunque semplici) forse potremmo pensare di modificare lo schema del citofono, facendo la chiamata a 12Vac ed aggiungendo il classico ronzatore. Poi ancora aggiungi il tuo circuito già funzionante.

Serve una fotografia dell'alimentatore del citofono e del posto esterno, meglio ancora le sigle del tutto.

Se per citofono solo tuo, intendi una casa singola, no! Il citofono in questione, si trova in una palazzina di quattro piani e dodici appartamenti. Quindi posso modificare tutto quello che voglio, ma solamente dentro l'appartamento di mio padre. Per quanto riguarda la suoneria, il ronzatore, posso anche eliminarli. Tanto mio padre non li sente. 😬😬  

Inserita:

E allora niente, bisogna fare un circuitino con un transistor, un relè e poco altro, al quale poi collegherai il sistema che utilizzavi nell'altra casa.

Se di questo tuo sistema si potessero vedere foto e collegamenti sarebbe una cosa buona.

Inserita:
2 ore fa, maxmix69 ha scritto:

E allora niente, bisogna fare un circuitino con un transistor, un relè e poco altro, al quale poi collegherai il sistema che utilizzavi nell'altra casa.

Se di questo tuo sistema si potessero vedere foto e collegamenti sarebbe una cosa buona.

Domani non riesco, sono via per lavoro. Giovedì faccio qualche foto e la posto, così vedi il tutto. E' una cosa molto semplice, un temporizzatore luce scale, collegato alla rete 220v e ad una lampadina. Quando il relè viene attivato dal pulsante del citofono, da corrente al temporizzatore, così la lampadina resta accesa un paio di minuti. Grazie per la tua disponibilità. 

Inserita:

Nel frattempo faccio una ricerca, probabilmente con il relè adatto si può fare in modo semplicissimo, quasi come consigliava @patatino59 e senza necessità di scomodare troppa elettronica.

Inserita: (modificato)
Il 24/5/2022 alle 20:46 , maxmix69 ha scritto:

E allora niente, bisogna fare un circuitino con un transistor, un relè e poco altro, al quale poi collegherai il sistema che utilizzavi nell'altra casa.

Se di questo tuo sistema si potessero vedere foto e collegamenti sarebbe una cosa buona.

 

IMG_1445.jpeg

IMG_1446.jpeg

IMG_1447.jpeg

Modificato: da maxettino
Inserita:
Il 24/5/2022 alle 20:46 , maxmix69 ha scritto:

 

Ecco le foto, spero che si capisca. Altrimenti posso farne altre. 

Inserita:

No, va bene, è chiarissimo.

A breve ti propongo una cosa semplice da realizzare, solo la vorrei provare prima.

Inserita:
5 minuti fa, maxmix69 ha scritto:

No, va bene, è chiarissimo.

A breve ti propongo una cosa semplice da realizzare, solo la vorrei provare prima.

Ok, va bene. Grazie. 

  • 4 weeks later...
Inserita:

@maxettino buongiorno, ti consiglio di seguire QUESTA discussione, sempre su PLC Forum, dove stiamo affrontando praticamente lo stesso problema, Se funzionerà all'altro utente fai la stessa cosa per te, un ponte raddrizzatore e un relè.

Inserita:
7 ore fa, maxmix69 ha scritto:

@maxettino buongiorno, ti consiglio di seguire QUESTA discussione, sempre su PLC Forum, dove stiamo affrontando praticamente lo stesso problema, Se funzionerà all'altro utente fai la stessa cosa per te, un ponte raddrizzatore e un relè.

Ciao maxmix69, sono andato a vedere la discussione. Sembra interessante. Grazie.  

  • 2 months later...
Inserita:

......a distanza di qualche mese, grazie ai  vostri consigli, a informazioni trovate su altre discussioni e soprattuto all'aiuto di "maxmix69". 

Sono riuscito a far attivare la luce con temporizzatore alla chiamata sul citofono. 

 

In pratica, dall'impiantino iniziale, del quale avevo postato le foto. Ho sostituito il relè a 12v con uno a 5v.

Siccome anche cosi, il relè non veniva attivato. Le ho collegato un ponte diodi raddrizzatore e un condensatore.

 

Qui sotto i link dei componenti utilizzati. 

 

https://www.ebay.it/itm/184926404067?hash=item2b0e78fde3:g:v~sAAOSwKh9g5GFR

 

https://www.ebay.it/itm/182850866128?hash=item2a92c2cbd0:g:YcsAAOSwfhtdOZOl

 

https://www.ebay.it/itm/182852538853?hash=item2a92dc51e5:g:AroAAOSwXaRZ7v4N

Inserita:

Grazie delle info, potrebbe tornare utile anche ad altri.😉

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...