atinodemeio Inserito: 11 maggio 2022 Segnala Inserito: 11 maggio 2022 Buongiorno a tutti, volevo esporre agli esperti del settore il seguente quesito. Il contatore di energia installato nel quadro elettrico di casa sull'interruttore generale. In presenza di un impianto fotovoltaico da 3KW con lo scambio sul posto, il misuratore rileva anche l'energia immessa in rete? Pongo il quesito, perchè in assenza di carichi durante giornate di solo noto che il contatore rileva consumo di energia. Domanda; è quella che è immessa in rete? Chiedo agli esperti se è così, altrimenti sulla rete di casa ci potrebbe essere un prelievo non regolare o magari un guasto ( ho una casa con giardino). Grazie
reka Inserita: 11 maggio 2022 Segnala Inserita: 11 maggio 2022 è bidirezionale, c'è un simbolo con due triangoli acuti contrapposti.. se fai scorrere i dati del display dovresti vedere i valori sia di prelievo che di immissione.
mrgianfranco Inserita: 11 maggio 2022 Segnala Inserita: 11 maggio 2022 Forse Parli di un contatore di energia tuo privato non del contatore del gestore ..comunque come fai a dire che non ci son carichi?magari parte il compressore del frigo ..qualche led di apparecchiature in standby ..riesci a quantificare di quanta energia ?se come credo casa tua è dotata di differenziali e un impianto fatto bene non ci son ne dispersioni e neppure guasti che tali strumenti non riescano a rivelare!
atinodemeio Inserita: 11 maggio 2022 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2022 Grazie di aver risposto, si il contatore è mio privato e non da modo di controllare o muovere qualcosa, quello che noto in presenza di consumo base normalmente misurato, quando non è presente alcun altro carico e nelle ore di maggior produzione dalla 9,00 alle 14,00 ripeto senza alcun carico aggiuntivo il contatore misura energia intronto a 1500, 1800 senza alcun altro carico. (lavatrici, stufe autoclave ecc..). Ho pensato che magari misura l'energia che viene immessa in rete senza presenza di elevato autoconsumo, non so sia giusto magari chiedo a voi esperti di chiarire. Altrimenti c'è qualcosa che nonb va: Grazie
Dumah Brazorf Inserita: 11 maggio 2022 Segnala Inserita: 11 maggio 2022 Se non ci sono voci specifiche prelievo/immissione probabilmente non è in grado di misurare la direzione della corrente per cui misura tutto assieme. Dovresti farlo spostare a monte di tutti i carichi di casa e in parallelo al fotovoltaico così la corrente può passare in un unico senso, quello del prelievo.
reka Inserita: 11 maggio 2022 Segnala Inserita: 11 maggio 2022 ah ok.. i contatori semplici da quadro non capiscono il verso della corrente quindi per non farlo influenzare dal fotovoltaico va cambiato il punto dove è collegato. con un impianto fotovoltaico dovresti prendere un monitor energia un po' più sofisticato
atinodemeio Inserita: 11 maggio 2022 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2022 Capisco quindi che il misuratore somma tutto, cioè quello autoconsumata e quella ceduta, visto che non è un apparecchio dedicato per lo scopo. Questo mi tranquillizza. Grazie a tutti
mgaproduction Inserita: 11 maggio 2022 Segnala Inserita: 11 maggio 2022 Ma il tuo contatore di energia dove è collegato esattamente ? A monte o a valle del generale? E il fotovoltaico dove si immette ? Subito dopo il contatore a monte di tutto ? La cosa corretta dovrebbe essere che il FV è connesso in parallelo a valle del normale contatore dell'enel e quindi immette corrente in casa insieme alla linea principale. Il tuo contatore privato dovrebbe essere connesso a valle del generale casalingo (dentro il quadro) per cui non dovrebbe recepire nulla di nulla delle immissioni in rete del FV. A casa mia, il tutto è connesso così come ti ho chiesto e il mio contatore privato funziona perfettamente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora