Vai al contenuto
PLC Forum


Riferimenti incrociati in codice SCL


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

vi chiedo se è possibile far visualizzare il numero di riga quando si fanno i riferimenti incrociati sua una tags usata in una FC/FB SCL.

Non capisco perchè se la variabile è usata in KOP mi compare il numero del segmento dove è usata, mentre in SCL non compare il numero della riga.

Secondo me, è un informazione che sarebbe comodo avere perchè l'elenco dei riferimenti incrociati di una tag usata all'interno della stessa FC/FB, non è fatto secondo l'ordine delle righe del codice e quindi capita di cercare l'utilizzo della tags secondo una logica che non è il flusso del programma.

 

Grazie

  • 1 month later...

Inserita:

puoi aver ragione ma se ci clicchi sopra ti evidenzia dov'è quella variabile.

Quindi alla fine non sarebbe poi così utile secondo me.

Inserita:

Se clicchi sopra ad un riferimento del tuo elenco, ti rimanda dove si trova.

Ma se nel tuo elenco ci sono 10 riferimenti (all'interno della stessa FC/FB) ad una tag e clicchi sopra al primo, non è detto che ti rimandi al primo utilizzo (secondo l'ordine del flusso della FC) di quella tag.

Quando poi il numero dei riferimenti aumenta (tags scritta e letta più volte) e devi debuggare un software, ti assicuro che è un bel disagio non avere già in fase di elenco dei riferimenti incrociati un'indicazione di riga per farsi immediatamente un'idea dell'ordine con cui la tags è usata.

 

Inserita:

Avere il numero di riga di sicuro aiuterebbe, come aiuterebbe anche avere i riferimenti disposti in ordine.
Sinceramente, non so perché non lo facciano. Cosa vuoi, sono tedeschi 😉

Comunque, quando se all'interno di un blocco, ti sposti avanti ed indietro nei richiami della variabile rispettivamente con Ctrl+Shift+G e Ctrl+Shift+F, mentre con Ctrl+Shift+D vai alla dichiarazione della variabile.

Inserita:

Effettivamente non capisco perchè non metterlo a disposizione tanto il sistema lo sà dove ti deve portare una volta che ci clicchi sopra.

Inoltre in KOP è presente il lnumero del segmento.

 

Quote

Comunque, quando se all'interno di un blocco, ti sposti avanti ed indietro nei richiami della variabile rispettivamente con Ctrl+Shift+G e Ctrl+Shift+F, mentre con Ctrl+Shift+D vai alla dichiarazione della variabile.

 

Grazie delle info, il problema è che faccio poco uso dei tasti rapidi. Mi devo abituare di più.

 

 

Inserita:
9 ore fa, cdc ha scritto:

Grazie delle info, il problema è che faccio poco uso dei tasti rapidi. Mi devo abituare di più.

Con il tasto destro del mouse, disponi delle stesse opzioni.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...