Vai al contenuto
PLC Forum


Consigli su impianto dual split con una unità esterna


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera, volevo chiedervi dei consigli in merito al cablaggio elettrico di quanto intitolato. Nella posa a parete si è portato per ciascun split un tubo corrugato da 25  all interno del quale dovrebbe arrivare la alimentazione di 3 cavi da 2,5. Questi cavi dovrebbero arrivare da un MT C 16 che risulta a valle di un differenziale classe A da 25 A protetto a monte da sovraccarico di corrente.

Volevo chiedervi , se è corretto o anche ammissibile alimentare per prima i due split protetti ciascuno da un MT in un impianto dual con una unità esterna posta fuori  casa a pavimento , anziché alimentare per prima l unità esterna e quindi proteggere solo questa da MT e da qui collegarla ai due split interni casa. Il contatore è da 3 KW e non è stata scelta ancora la marca del condizionatore dual split con unità esterna.

Grazie per chi vuole consigliarmi.

Buona serata.

 

 


Inserita:

a che servono i magnetotermici ?!

nello split non c'è praticamente assorbimento e le "protezioni" sono già a bordo split

DavideDaSerra
Inserita:

2,5mmq agli split mi sembra uno spreco... useranno si e no 100W. Già un 1mmq (MT C6) sarebbe stato sufficiente, 1,5 (MT C10) è già abbondante.

 

Alimentare separatamente gli split spesso è possibile, ma direi di controllare sul modello specifico. Ricorda però di prevedere un condotto da motocondensatore a split per eventuali cavi di segnale.

 

All'unità esterna monofase invece andrei con del 4mm^2 per ridurre il calo di tensione(linea protetta con un C20).

Inserita:
28 minuti fa, DavideDaSerra ha scritto:

2,5mmq agli split mi sembra uno spreco... useranno si e no 100W. Già un 1mmq (MT C6) sarebbe stato sufficiente, 1,5 (MT C10) è già abbondante.

 

Alimentare separatamente gli split spesso è possibile, ma direi di controllare sul modello specifico. Ricorda però di prevedere un condotto da motocondensatore a split per eventuali cavi di segnale.

 

All'unità esterna monofase invece andrei con del 4mm^2 per ridurre il calo di tensione(linea protetta con un C20).

Grazie,

Allora per un impianto dual ,si dovrà portare l alimentazione solo all unità esterna con cavo da 4 mmq e da qui partiranno i collegamenti ai 2 split . Giusto?

 

Inserita:

Magari dico una stupidata... Di solito si porta l'alimentazione alla unità esterna e da questa agli split. O no? Quindi la protezione dovrebbe essere solo su fase e neutro verso l'unità esterna. Conduttori da 2,5mq dovrebbero essere più che sufficienti, poi tra unità esterna e split 5 fili da 1,5mq  o un cavo.

Inserita:
2 minuti fa, Francesco2 ha scritto:

Grazie,

Allora per un impianto dual ,si dovrà portare l alimentazione solo all unità esterna con cavo da 4 mmq e da qui partiranno i collegamenti ai 2 split . Giusto?

 

Chiaramente, bisogna seguire lo schema del tipo di marca di condizionatore dual.

DavideDaSerra
Inserita: (modificato)
3 hours ago, Francesco2 said:

Grazie,

Allora per un impianto dual ,si dovrà portare l alimentazione solo all unità esterna con cavo da 4 mmq e da qui partiranno i collegamenti ai 2 split . Giusto?

Non necessariamente, dipende dalla macchina. Solitamente è possibile scegliere se alimentare gli split localmente o derivarli dall' U.E.

Modificato: da DavideDaSerra
Maurizio Colombi
Inserita:
4 minuti fa, DavideDaSerra ha scritto:

dipende dalla macchina. Solitamente è possibile scegliere se alimentare gli split localmente o derivarli dall' U.E.

La stragrande maggioranza delle macchine per il condizionamento, prevede l'alimentazione sella macchina esterna e il collegamento di dialogo tra la macchina esterna ed i moduli interni. Tutto qui!

Non andiamo a ricercare l'unico modello con alimentazione interna con cavo e presa che, magari, è in magazzino da una decina d'anni.

E poi, che pregio potrebbe dare l'alimentare un apparecchio interno alla volta?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...