antoniomessina Inserito: 17 maggio 2022 Segnala Inserito: 17 maggio 2022 Salve, la mia Lavatrice AEG modello L76270LS improvvisamente non si è più avviata. Appena si premeva il tasto Avvio partiva e dopo pochissimi secondi si fermava come se avesse terminato il ciclo. Tramite i pulsanti è stato individuato il codice errore E 66. L’ho lasciata ferma due giorni e poi riavviata ha funzionato correttamente per quanto riguarda i vari cicli di lavaggio, ma l’acqua non si riscalda. Ho verificato col tester l’integrità della resistenza e del sensore di temperatura ma entrambi i componenti sono efficienti. La domanda è c’è qualche altra prova da fare? Oppure mi devo rassegnare a pensare che la scheda principale è rotta? Grazie
UABC80 Inserita: 18 maggio 2022 Segnala Inserita: 18 maggio 2022 Per il sensore di temperatura sarebbe interessante sapere se la lettura che hai fatto coincide coi valori di fabbrica (che io non conosco), perché se non coincide ovviamente darà problemi. Puoi anche provare a controllare stato e continuità di cablaggi e connettori da e verso la scheda e in ultimo controllare che i relè e le relative saldature sulla scheda siano sani
piergius Inserita: 19 maggio 2022 Segnala Inserita: 19 maggio 2022 (modificato) È opportuno effettuare tutte le prove facendo scaricare sempre nel Lavello, per testare l' efficienza della Pompa di scarico e discriminare eventuali problemi alla Colonna di scarico. [ Di solito, se la Distribuzione Elettrica è Fase 230V+Neutro, durante le prove si lasciano collegate 2 Spie al neon, una per ciascun faston della Resistenza , gli altri 2 capi su quello di Terra. > Rendono visibili le variazioni di Tensione : 1 sola accesa : riceve Fase e Neutro = Resistenza alimentata; 2 spente : non arriva la Fase = Resistenza non alimentata; 2 accese : la Fase arriva - il Neutro no; la Resistenza non sta riscaldando ⚠️ma è sotto Tensione ⚡ e contribuisce alla Somma di Dispersioni verso Terra! > Invertire la Polarità della spina se necessario per : -trovare dove manca Continuità verso la Resistenza ; -individuare il verso corretto per il normale funzionamento, nel quale le 2 Spie non si accendono insieme, (o lo fanno per minor tempo nell' arco dell' esecuzione dei Programmi(*). ] > In alcuni modelli il Carico acqua viene effettuato " ad intermittenza" con tempi prefissati, senza attendere il consenso del sensore di Livello, che discrimina solo se la Resistenza verrà alimentata. Per cui rallentamenti del Carico acqua dovuti a scarsa Pressione, o Filtrini, Elettrovalvola, Tramoggia intasati etc. non fanno raggiungere il livello che abilita il Riscaldamento. (*) cablaggi nati per Distribuzione 220V Concatenata (2 Fasi da 127V), È possibile adeguarli per unica Fase 230V + Neutro. Buon pomeriggio ! Modificato: 19 maggio 2022 da piergius Impaginazione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora