dd36 Inserito: 20 maggio 2022 Segnala Inserito: 20 maggio 2022 Salve a tutti, ho una pompa da 75 kW avviata da un softstarter Sirius 3rw4435-6bc44 , durante il funzionamento assorbe 130 A su tutte e 3 le fasi, ogni tanto proviamo l'apparecchio con il seguente allarme " Sovraccarico modello termico del motore" , si resetta e la pompa riparte. L'apparecchio sta sicuramente lavorando al massimo perché dai dati di targa è un 75Kw, 134A, secondo voi è un problema di sottodimensionamento? Grazie mille
Livio Orsini Inserita: 20 maggio 2022 Segnala Inserita: 20 maggio 2022 Ma la corrente normale di esercizio del motore, Ie, a che valore èstata impostata?
Livio Orsini Inserita: 21 maggio 2022 Segnala Inserita: 21 maggio 2022 A questo punto non ci sono molte alternative: Il motore è sottodimensionato per il lavore che deve svolgere Il calcolo dell'immagine termica del soft starter è starato. Se il motore ha una pastiglia termica puoi provare ad alzare il valore della corrente di esercizio, verificare se l'inconveniente si ripete o se interviene la pastiglia termica. Se non c'è intervento della pastiglia termica è evidente la staratura del calcolo dell'immagine termica.
dd36 Inserita: 21 maggio 2022 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2022 Salve Livio, non potrebbe essere il softstarter che essendo un 75 kW ,sta lavorando "impiccato"??
Livio Orsini Inserita: 22 maggio 2022 Segnala Inserita: 22 maggio 2022 Dovrebbe darti un altro allarme. I soft starter, come gli inverter, vanno dimensionati in funzione della corrente massima che possono erogare con continuità, questo valore di corrente deve essere maggiore i uguale alla corrente di targa del motore. Tu dici che come parametro di corrente di esercizio hai inserito il valore di corrente di targa del motore quindi l'apparecchio può erogare quellacorrente, altrimenti non dovrebbe accettare quel valore. Puoi anche provare ad inserrire un valore leggermente maggiore, ma solo se hai la protezione della pastiglia termica. Comunque per sicurezza puoi controllare sul manuale. Le possibili cause lo ho scritte sopra.
dd36 Inserita: 22 maggio 2022 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2022 Sul motore non c'è nessuna pastiglia termica collegata questo è l'estratto del manuale Siemens con l'allarme e le possibili cause
Livio Orsini Inserita: 22 maggio 2022 Segnala Inserita: 22 maggio 2022 Si e allora? Si ritarna a quanto ho scritto. Se hai impostato correttamente la parametrizzazione le cause te lo ha elencate. La frequenza di commutazione entra in gioce se la protezione interviene durante la fase di accelerazione. 1 ora fa, dd36 ha scritto: Sul motore non c'è nessuna pastiglia termica collegata Strano che un motore da 75kW non abbia pastiglia termica; forse c'è e non è stata collegata, nel caso è meglio farlo, così puoi disattivare la protezione elettronica e verificare se effettivamente il motore va in allarme termico.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora