Matteo Mabesolani Inserita: 24 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2022 18 ore fa, ROBY 73 ha scritto: In effetti è come hai ben descritto tu, comunque visto che c'è un progetto di un perito abilitato, non ti conviene nemmeno ribattere più di tanto, eventualmente puoi chiedergli eventuali valutazioni / delucidazioni in merito alla scelta di un tipo piuttosto che un altro e cercare di capire "dove va a parare". Esattamente, essendoci un progetto di un perito con tutte le competenze del caso lascio fare a lui, volevo solamente capire come ragionava e assicurarmi, nei limiti delle mie competenze, che facesse un buon lavoro. In realtà un margine di manovra per fare le cose meglio forse c'è: ad esempio il differenziale che è classe AC invece che A (non specifica nulla il progetto a tal proposito) oppure che sia 1+N invece che 2P (io preferisco che i generali siano sempre 2P). Ma ripeto, forse in questo caso sono mie piccolezze e pignolerie. Per quanto riguarda invece l'alimentazione della colonnina elettrica (che non c'è nel progetto del perito) lo scaricatore glielo voglio mettere e a tal proposito voglio sentire DEHN per chiedere se il modello DEHN 952110 oppure 955131 possono essere installati indifferentemente a valle o a monte di un differenziale (almeno sappiamo anche cosa dice il costruttore). Zotup dice a valle del differenziale (per il proprio modello), sentiamo Dehn. PS Il fatto di poter installare lo scaricatore a valle del differenziale mi agevolerebbe poiché se mettessi MT + SPD + DIFF andrei a occupare 6 moduli DIN (e lo spazio scarseggia) quindi dovrei aggiungere un altro quadro... mettendolo a valle invece occuperei solo 4 moduli DIN facendo MTD + SPD. Siccome voglio che l'installatore (con il quale sono in confidenza) sappia della mia aggiunta, verifichi il tutto e lo metta nella Dichiarazione di Conformità volevo evitare di stravolgere troppo l'installazione. Adesso scrivo a DEHN... se non ne vengo fuori metto uno Zotup che per forza va a valle del differenziale 😜
ROBY 73 Inserita: 24 luglio 2022 Segnala Inserita: 24 luglio 2022 6 ore fa, Matteo Mabesolani ha scritto: In realtà un margine di manovra per fare le cose meglio forse c'è: ad esempio il differenziale che è classe AC invece che A (non specifica nulla il progetto a tal proposito) oppure che sia 1+N invece che 2P (io preferisco che i generali siano sempre 2P). Ma ripeto, forse in questo caso sono mie piccolezze e pignolerie. Sicuramente il 2 poli non guasta, anzi, ma se l'ingresso dal distributore è Fase e Neutro, vanno più che bene anche gli interruttori 1+N. 6 ore fa, Matteo Mabesolani ha scritto: PS Il fatto di poter installare lo scaricatore a valle del differenziale mi agevolerebbe poiché se mettessi MT + SPD + DIFF andrei a occupare 6 moduli DIN (e lo spazio scarseggia) quindi dovrei aggiungere un altro quadro... mettendolo a valle invece occuperei solo 4 moduli DIN facendo MTD + SPD. Ok, allora ti andrebbe meglio MTD + SPD. 6 ore fa, Matteo Mabesolani ha scritto: Adesso scrivo a DEHN... se non ne vengo fuori metto uno Zotup che per forza va a valle del differenziale 😜 Ok, a questo punto speriamo di sapere il parere di DEHN
Matteo Mabesolani Inserita: 25 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2022 17 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Sicuramente il 2 poli non guasta, anzi, ma se l'ingresso dal distributore è Fase e Neutro, vanno più che bene anche gli interruttori 1+N. Diciamo che come generali preferisco sempre 2P, poi invece come interruttori per la singola linea uso anche io gli 1P+N (anche perché ci sono da 1 modulo DIN, cosa che per i 2P non ho mai visto). A proposito ti risulta che i Magnetotermici Differenziali di Bticino siano sempre e solo 1P+N (ovviamente senza ricorrere ai moduli accorpabili) ? Ho visto che ABB li produce anche 2P. 17 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ok, allora ti andrebbe meglio MTD + SPD. Esatto. 17 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ok, a questo punto speriamo di sapere il parere di DEHN Ho mandato ieri una e-mail, attendiamo fiduciosi... TI tengo aggiornato Ciao
ROBY 73 Inserita: 25 luglio 2022 Segnala Inserita: 25 luglio 2022 (modificato) 6 ore fa, Matteo Mabesolani ha scritto: A proposito ti risulta che i Magnetotermici Differenziali di Bticino siano sempre e solo 1P+N Dal CATALOGO ho trovato solo quelli con tutti i poli nella parte superiore, ma sono solo da 25A e 40A, servono per il collegamenti con i pettini, vedi pag. 20 del pdf. 6 ore fa, Matteo Mabesolani ha scritto: .......TI tengo aggiornato Attendiamo allora, ciao Modificato: 25 luglio 2022 da ROBY 73
Matteo Mabesolani Inserita: 5 agosto 2022 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2022 Ciao @ROBY 73, purtroppo da Dehn tutto tace, non mi hanno (ancora ?) risposto... Sono sempre più convinto che installarli a valle di un differenziale non sia un problema, visto che come schema costruttivo sono uguali a Zotup, eccetto per il fatto che sono autoprotetti. Mi sa che metterò un 952110 a valle del differenziale della colonnina, tuttavia 2 parole con l'installatore e col perito non mi dispiacerebbe farle. Ti aggiorno Ciao
Matteo Mabesolani Inserita: 5 agosto 2022 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2022 1 ora fa, Matteo Mabesolani ha scritto: Sono sempre più convinto che installarli a valle di un differenziale non sia un problema, visto che come schema costruttivo sono uguali a Zotup, eccetto per il fatto che sono autoprotetti. Chiaramente c'è il problema degli scatti intempestivi. Attenderò di sapere che dice il progettista, per la parte fotovoltaica. Per la colonnina mi regolerò di conseguenza, anche se credo andrò col classico MT + SPD + DIFF.
ROBY 73 Inserita: 5 agosto 2022 Segnala Inserita: 5 agosto 2022 7 ore fa, Matteo Mabesolani ha scritto: .........Chiaramente c'è il problema degli scatti intempestivi. Quale problema ci sarebbe? Se il differenziale deve scattare, scatta e agli scaricatori "non fa nemmeno prurito" 7 ore fa, Matteo Mabesolani ha scritto: Attenderò di sapere che dice il progettista, per la parte fotovoltaica. Forse conviene, direi anche per tutti i casi, non solo per il fotovoltaico
Matteo Mabesolani Inserita: 6 agosto 2022 Autore Segnala Inserita: 6 agosto 2022 14 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Quale problema ci sarebbe? Se il differenziale deve scattare, scatta e agli scaricatori "non fa nemmeno prurito" Se lo scaricatore appunto scarica a terra una sovratensione il differenziale essendo a monte potrebbe scattare (essendo 30mA istantaneo). O sbaglio?
Matteo Mabesolani Inserita: 30 agosto 2022 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2022 Buonasera a tutti, in particolare a @ROBY 73 ecco qualche aggiornamento sulla situazione fotovoltaico e varie. Il giorno mercoledì 17 agosto è venuta e-Distribuzione insieme all'installatore dell'impianto fotovoltaico, è stato installato il contatore di produzione e riprogrammato quello di scambio: adesso finalmente posso utilizzare l'energia elettrica dell'impianto fotovoltaico (che con questi rincari non guasta assolutamente). Prossimamente verrà un tecnico della Peimar che verificherà alcune cosette (l'installatore mi ha detto che preferisce, giusto per essere sicuro), tuttavia sembra che funzioni tutto correttamente (va sistemato l'accesso in cloud dal portale web e della app, ma per quello sento direttamente la Peimar). L'installatore mi ha inoltre detto che sarebbe meglio avere la messa a terra sulla carcassa delle batterie e che quindi verrà a farla (aveva tutta l'aria di essersi dimenticato). In effetti nel progetto c'era, ma sai, non volevo ribattere più di tanto essendoci un perito abilitato dietro. Per la questione scaricatore a valle del differenziale: Dehn non ha mai risposto, io ho messo un tipo 2 a protezione della colonnina a valle del differenziale della stessa, non avendo evidenza di controindicazioni. Sicuramente appena fatte le messe a terra sulle batterie e sistemata la APP per vedere i dati aggiorno il post, magari con qualche altra foto (in settembre dovrebbe essere tutto fatto). Ciao e a presto Matteo
ROBY 73 Inserita: 30 agosto 2022 Segnala Inserita: 30 agosto 2022 35 minuti fa, Matteo Mabesolani ha scritto: Il giorno mercoledì 17 agosto è venuta e-Distribuzione insieme all'installatore dell'impianto fotovoltaico,............... Attendiamo i nuovi lavori di finitura e poi vediamo allora 👍 Ciao, al prossimo aggiornamento allora
Matteo Mabesolani Inserita: 31 agosto 2022 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2022 17 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Attendiamo i nuovi lavori di finitura e poi vediamo allora 👍 Ciao, al prossimo aggiornamento allora Senz'altro! Appena ho novità (che dovrebbero arrivare a breve) non mancherò di aggiornarti! Ciao e grazie come sempre del supporto, a presto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora