stefano_ Inserito: 5 settembre 2007 Segnala Inserito: 5 settembre 2007 ciao....oggi mi è venuto un dubbio ( altrimenti cosa vi chiedo ?? :lol: )in casa ( impianto mooolto vecchio ) ho le placche se non erro ticino serie magic in pratica sia la placca che il porta frutto ( si chiama così o forse si chiama supporto ?? bho....) sono in metallo.... ora mi chiedo non è poi così improbabile che una cordina di fase di una presa o un interruttore si allenti, ed entri in contatto con tale porta frutto e di conseguenza mi vada in tensione la placca....... ok diciamo che è quasi impossibile ma è corretto avere placche in metallo non connesse a terra ??Perdonate la sicura sciocchezza ma è una curiosità che mi voglio togliere.... grazie.
Blu Elettrico Inserita: 5 settembre 2007 Segnala Inserita: 5 settembre 2007 CiaoLa protezione da doppio isolamento per le serie civili è realizzata proprio con i supporti non metallici.Ma anche i frutti si potrebbero oramai definire protetti da doppio isolamento perchè hanno gli involucri frontali isolati infatti tu ad un interruttore non hai bisogno di collegare la terra (PE) anche se (magic) il frutto ha una cornice in metallo.Saluti
stefano_ Inserita: 5 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2007 La protezione da doppio isolamento per le serie civili è realizzata proprio con i supporti non metallici.ok il problema è che la serie che ho io probabilmente perche vecchia ha tuto in metallo, supporto e placca...vi risulta ?Se si sono a norma ?he Blu Elettrico questa sera ti dò filo da torcere he.... ciao
Blu Elettrico Inserita: 5 settembre 2007 Segnala Inserita: 5 settembre 2007 CiaoSei a norma perchè il doppio isolamento è dato dai frutti.filo da torcere? rigido o morbido...???
stefano_ Inserita: 5 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2007 bho... i frutti saranno pure isolati ma se la fase tocca il supporto metallico che a sua volta è avvitato alla placca per mezzo di 2 viti anch'esse di metallo la placca va in tensione............................
mzara Inserita: 6 settembre 2007 Segnala Inserita: 6 settembre 2007 E infatti quando si montavano i cestelli in metallo, questi andavano messi a terra, (con una pazienza da certosino) ora hanno pensato bene di non produrli più Addirittura Vimar, sulle 8000 metteva e mette tutt'ora un sottilissimo strato di materia plastica dietro alla placca a cosa possa servire realmente..........penso a nulla.
ClA Inserita: 6 settembre 2007 Segnala Inserita: 6 settembre 2007 bisognrebbe guardare la norma della serie civile.....ma non mi farei grossi problemi
Mauro Dalseno Inserita: 6 settembre 2007 Segnala Inserita: 6 settembre 2007 I supporti degli interruttori se sono in metallo, vanno connessi all' impianto di terra come qualsiasi altra apparecchiatura elettrica che non sia in classe II. I conduttori all' interno (N07V-K) non garantiscono una sufficente protezione, in caso di guasto se il supporto e' collegato a terra, intervengono le protezioni (differenziale) garantendo la sicurezza delle persone.
arcadia Inserita: 21 ottobre 2007 Segnala Inserita: 21 ottobre 2007 mai trovato un supporto di questi connesso a terra, personalmente quado li trovo consiglio di sostituirli
Pierluigi Borga Inserita: 22 ottobre 2007 Segnala Inserita: 22 ottobre 2007 E' vero mai uno connesso a terra però la bassani ticino all'epoca sui supporti metallici stampava in rilievo il simbolo di terra, poi siamo noi elettricisti che non li abbiamo connessi..... :ph34r: comunque hanno iniziato a fare i supporti in resina per la magic credo negli anni 80-82ciao
arcadia Inserita: 23 ottobre 2007 Segnala Inserita: 23 ottobre 2007 gigiborga ha ragione, il simbolo della terra c'è, io li sostituisco comunque. dopotutto è anche lavoro
Mauro Dalseno Inserita: 24 ottobre 2007 Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 Per quello che costano e' meglio sicuramente cambiarli, nel frattempo si da' un'occhiata alle connessioni e all' impianto...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora