max.pax Inserito: 22 maggio 2022 Segnala Inserito: 22 maggio 2022 Ciao a tutti, ho un problema con un vecchio impianto che gestisce il comando delle luci esterne utilizzando il segnale di apertura cancello elettrico. L' impianto è stato fatto da mio suocero, pace all'anima sua, e alcuni pezzi sono veramente vecchi. Poiché il segnale di apertura cancello deve essere modificato per comandare le luci esterne su un temporizzatore, mio suocero ha preparato un trasformatore che fornisce 12 v ad un componente a 4 poli che non ho mai visto. 2 poli a 12volt(trasformatore) 1 polo ( comando cancello -) 1 polo ( ?). Lo schema comprende trasformatore, oggetto misterioso, relè, non funziona più da qualche giorno, vorrei sostituire il tutto, ma avrei bisogno di conoscere i componenti. Potete aiutarmi? Ho inserito uno schema elettrico, grazie
patatino59 Inserita: 23 maggio 2022 Segnala Inserita: 23 maggio 2022 (modificato) Nulla di misterioso. Il componente quadrato è un banale ponte di diodi, e il relè, alimentato dal trasformatore e dal ponte di diodi, serve ad isolare il contatto di comando dal circuito comandato. Puoi benissimo fare delle prove o delle misure senza dover sostituire tutto. La tensione del trasformatore, AC, deve essere raddrizzata e diventare DC, all'uscita (+ -) del ponte Il relè deve chiudere il contatto del temporizzatore quando si apre il cancello Modificato: 23 maggio 2022 da patatino59
mrgianfranco Inserita: 23 maggio 2022 Segnala Inserita: 23 maggio 2022 (modificato) Quello che si vede in foto è un interruttore orario non un temporizzatore..ma il tutto cosa fà? Potresti usare il comando luce di cortesia che magari è presente sulla scheda del cancello Modificato: 23 maggio 2022 da mrgianfranco
max.pax Inserita: 23 maggio 2022 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2022 Grazie a tutti, farò le prove indicate. Vi farò sapere!
max.pax Inserita: 23 maggio 2022 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2022 Grazie mille, alla fine funziona tutto, però, a causa di qualche sbalzo di tensione un dei due fili di comando si era staccato da un connettore. Alla fine l'ho trovato e tutto ok. Grazie, siete fantastici
max.pax Inserita: 24 maggio 2022 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2022 Ok, oggi mi si è presentato un nuovo problema, il circuito di comando ora funziona correttamente, sia da comando pulsante che da comando cancello. Però sul temporizzatore che gestisce la luce vi è collegato un sensore crepuscolare, il quale una volta dato il comando consente l'accensione delle luci anche di giorno fin quando il comando non smette. Ciò significa che se è giorno la luce parte finché non cessa il comando (che nel caso del pulsante è solo finché è tenuto giù, nel caso del cancello è solo l'intervallo tra inizio e chiusura), mentre il crepuscolare di notte si lascia gestire dal temporizzatore regolarmente (ovvero ad entrambi i comandi accende le luci per i 6 minuiti stabiliti). Quindi non capisco se abbia qualche problema il crepuscolare, che dovrebbe non consentire l'accensione MAI con luce, neanche a pulsante premuto, forse il corto che ha provocato il precedente problema lo ha danneggiato oppure ho sbagliato qualcosa nei collegamenti (ho preso la fase dal temporizzatore, l'ho staccata e collegata alla fase del crepusc., il comando del crepuscolare va al connettore della fase del temporizzatore i neutri tutti insieme) . Sarei felice se mi poteste aiutare, grazie
patatino59 Inserita: 24 maggio 2022 Segnala Inserita: 24 maggio 2022 Il crepuscolare deve essere collegato alla fine, cioè deve spegnere la linea delle luci, in modo che anche se il cancello si apre, le luci restano spente. Se poi, di giorno, volessi accendere le luci, per manutenzione, per esempio, basta che bypasso il crepuscolare con un interruttore
max.pax Inserita: 12 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2022 Anche se in "lieve ritardo". Tantissime grazie per il supporto, alla fine grazie al tuo aiuto ho risolto. Scusa, ma dopo questo lavoro ho avuto il Covid e non ho più pensato a niente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora