giulio2014 Inserita: 21 gennaio Segnala Inserita: 21 gennaio se si guarda l'info del dominio del sito il proprietario è sempre Giovanni Porcarelli, comunque si sembrerebbero tutti prodotti di altro produttore rimarchiati Admin Contact Name: Giovanni Porcarelli Organization: JP Industries SPA Address: Via Dante 284 Fabriano 60044 AN IT Created: 2024-02-22 01:03:35 Last Update: 2024-02-22 01:03:35
Ciccio 27 Inserita: 22 gennaio Segnala Inserita: 22 gennaio Il 21/01/2025 alle 16:37 , giulio2014 ha scritto: se si guarda l'info del dominio del sito il proprietario è sempre Giovanni Porcarelli, comunque si sembrerebbero tutti prodotti di altro produttore rimarchiati "Caro Giuvà, se ci leggi qui dentro, saprai che io sono tra i tuoi più feroci sostenitori. Sognare non fa mai male, quindi mi prendo la libertà di fantasticare un po'. Hai ancora in mano le chiavi delle nostre fabbriche? Ne sono contento. Non ti nascondo che lo scorso settembre mi sono scese delle lacrime quando sono passato col treno davanti Fabriano e Gaifana, guardando i piazzali vuoti, la vegetazione cresciuta e pensando a chi ha lavorato là dentro con passione ed attaccamento. Ora, pur di tenere in vita il marchio, hai fatto questa scelta. Immagino le possibili critiche, ma io non le carico: non sono nella tua testa e nel tuo cuore, quindi non mi posso permettere di giudicare. Però un sogno ce l'ho lo stesso: che un domani quei cancelli possano comunque riaprire, quando magari gli acquirenti ritorneranno a cercare prodotti che badino al sodo, e che possano durare un po' più della media attuale. E allora si potranno rispolverare tutti quei macchinari, e richiamare dei cuori, delle braccia e delle menti che vogliano ricominciare. Voglio fidarmi, e sperare. Tanto sappiamo attendere. E magari la scelta di questo momento ti potrebbe servire per rinforzare un po' il tuo salvadanaio, per dare poi spazio a questo mio (nostro?) sogno. Grazie per aver osato a suo tempo, e per aver avuto il coraggio di perseverare finché ti è stato possibile. Non hai fatto giochi sporchi come stiamo vedendo in questi mesi, da parte di aziende oggi più famose, che hanno e stanno sacrificando al profitto migliaia di persone, dovendo presuntamente soccombere a logiche di mercato su scala mondiale. Ma non è detto che la verità stia nella maggioranza, non è vero che hanno ragione i soldi sulle persone. Per come possibile, hai ancora il mio (nostro?) sostegno, che in passato si è concretizzato nel mio piccolo facendoti pubblicità. P.S.: Alla mia Milleics sta partendo un cuscinetto del cestello, ha anche gli ammortizzatori finiti, ma ovviamente la sistemo. Così come mi hanno ridato la Ardotlantic, col bloccoporta bruciato. Idem come sopra, sperando che la scheda non ne abbia risentito."
giulio2014 Inserita: 22 gennaio Segnala Inserita: 22 gennaio (modificato) ciao Ciccio non per smorzare i tuoi sogni ma nemmeno un colosso come Haier ha impedito di dover sfoltire i dipendenti e la riconversione del glorioso stabilimento Candy... figurati se Ardes torna a produrre in Italia... facendo un po di ricerche ho trovato modelli identici delle nuove Ardes in vendita con un altro marchio in Russia... https://ardo.it/product/wme712452w2/ https://monsherrus.ru/products/mwm_450_blanc/ Modificato: 22 gennaio da giulio2014
causicurti Inserita: 23 gennaio Segnala Inserita: 23 gennaio Bravo Ciccio, mi è piaciuto " Caro Giuvà"🤣
Ciccio 27 Inserita: 23 gennaio Segnala Inserita: 23 gennaio 19 ore fa, giulio2014 ha scritto: ciao Ciccio non per smorzare i tuoi sogni ma nemmeno un colosso come Haier ha impedito di dover sfoltire i dipendenti e la riconversione del glorioso stabilimento Candy... Ovviamente. Però è questione di "velocità" diverse. Mi sembra per esempio che Smeg tutto sommato si stia barcamenando senza arrendersi. Daje, Giuvà! 😀😁
Ciccio 27 Inserita: 23 gennaio Segnala Inserita: 23 gennaio Non dimentichiamo inoltre che la mentalità cinese è capitalista, mentre noi dovremmo essere (dovremmo...) un po' più "personalisti". Quindi meglio un'azienda un po' più di nicchia e di dimensioni ridotte, ma che da acquirente posso scegliere per le sue scelte etiche. Magari anche a prezzo un pochino più elevato, dato che con ogni acquisto esprimiamo una sorta di voto verso l'azienda che scegliamo, comprando quell'oggetto.
giulio2014 Inserita: 23 gennaio Segnala Inserita: 23 gennaio allora tanto meglio sangiorgio che è un'azienda tutta Italiana, poi se importano qualche prodotto cinese ma almeno si apprezza lo sforzo, ardo è solo rimarchiamento puro che cosa c'è di bello...
Ciccio 27 Inserita: 24 gennaio Segnala Inserita: 24 gennaio Ma che c'incastra!?! Stiamo cercando di sostenere un'altra azienda nostrana. A questo punto ci mettiamo dentro anche Smeg, e facciamo il trio...
giulio2014 Inserita: 24 gennaio Segnala Inserita: 24 gennaio dissento... preferisco sangiorgio che almeno produce in Italia gran parte dei prodotti che vende, smeg e ardo rimarchiano direttamente prodotti fatti da terzi che senso ha?
Daniele.A88 Inserita: 24 gennaio Segnala Inserita: 24 gennaio Smeg è italiana ed il lato cottura e lavastoviglie sono fatti da loro... Ardo ormai non più mentre Sangiorgio a breve partirà con cottura e lavastoviglie rigorosamente made in oriente...
giulio2014 Inserita: 25 gennaio Segnala Inserita: 25 gennaio ah veramente? sangiorgio con piani cottura e lavastoviglie? poi ci sarebbe anche bompani che produce cucine a gas a Ostellato
Diomede Corso Inserita: 28 gennaio Segnala Inserita: 28 gennaio Ragazzi ragazzi... quante pagine scritte per un problema troppo complesso. Il mercato è ormai globale bisognerebbe partire da quello... e qui ogni considerazione diventa politca dunque mi fermo. In secondo luogo i prodotti oggi vengono fuori dal visionarismo di un gruppo di matti del marketing, gli elettrodomestici non nascono più nei garage diventati officine di qualche tecnico in gamba che si mette lì con 4 colpi di martello e un cacciavite e ti tira su un bel prodotto, robusto, valido ed affidabile perchè sarebbe (anzi lo è!) invendibile Le aziende oggi non hanno più la missione verso le persone ma verso il capitale da remunerare, e dunque ogni scelta non prende in considerazione che chiudendo una fabbrica si lascia gente a casa, se la fabbrica non serve più perchè il prodotto ormai ha saturato il mercato, si chiude... Mi fermo... recentemente ho avuto una discussione con un ingegnere olandese a cui ho fatto una domanda, la risposta è stata incontrovertibile, dal suo punto di vista! Avessi avuto voglia di perdere tempo ribaltavo ogni argomentazione ma va bene così ...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora