Vai al contenuto
PLC Forum


Derivazione Cavo Principale


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho un dubbio, è possibile fare una derivazione al cavo che arriva dal contatore enel prima del centralino, ovviamente dentro una scatola da derivazione interna, e mandarlo ad un secondo centralino che serve ad un'altra parte della casa? mi spiego meglio, ho il cavo enel che entra in casa dal tubo esterno in una scatola di derivazione, da lì, senza essere interrotto, va al centralino nella parete opposta, ora io posso (parlando a norma di legge) tagliare quel cavo e portarlo ad un secondo centralino? in questo caso la giuntura non sarebbe protetta, :( quindi se non è fattibile dovrei o portare una seconda linea dal contatore enel o mettere un MT Differenziale dentro la cassetta enel, quale soluzione mi consigliate? Grazie. Davide.


Inserita: (modificato)

Dovresti dirci anche la sezione e che tipo e' il cavo, potenza contrattuale, se il cavo esistente e' allacciato direttamente al contatore o e' protetto da un magnetotermico ecc. ecc. per valutare che modifiche fare.

Modificato: da Mauro Dalseno
Inserita:

Salve Mauro, il cavo è un classico bipolare da 6 mmq, non conosco marca e tipo di isolamento, corre dentro un tubo diametro 63mm, ho un contratto di fornitura da 3 kw, forse lo porterò a 4,5 se necessario in futuro ma per adesso va bene così. Il cavo è allacciato direttamente al contatore senza magnetotermico se non quello dell'enel che a quanto ho capito leggendo il forum non serve a proteggere nulla. Dal contatore al centralino ci sono circa 20 mt. Il nuovo centralino servirebbe per rendere indipendente elettricamente due stanze più bagno che abbiamo ricavato e dove verrà a vivere mia suocera. Spero di aver dato tutte le informazioni che vi servono. Grazie Davide.

Inserita:

Se dal contatore al centralino hai solo 20 metri, il consiglio spassionato che do io è quello di creare una nuova linea del contatore al nuovo appartamentino, non sarà il costo di una ventina di metri di 2x4 o 2x6 che ti porta fuori badget!!!!

Per il fatto di proteggere la o le linee io metterei un paio di automatici appena dopo il contatore. ;)

Inserita:

sono daccordo con mzara, anche io metterei due magnetotermici in uscita dal contatore, dai quali separi direttamente le due linee, se prevedi poi l' aumento di potenza passa direttamente col 2x6 mmq anche per la parte di abitazione dove risiederà la suocera

Inserita:

Grazie ragazzi, seguirò il consiglio, ultima cosa i magneto termici dveono avere anche la protezione differenziale? Grazie ancora. Ciao Davide.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...