Vai al contenuto
PLC Forum


rowenta dg 4821 esce vapore dalla valvola di sicurezza dopo l'accensione


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera il mio ferro da stiro con caldaia della rowenta  mod.dg 4821 dopo un paio di minuti dall'accensione con spia  verde sempre lampeggiante  incomincia a scaricare vapore dalla valvola di sicurezza,ho anche sostituito tutto il gruppo (valvola e bobina) ma il difetto rimane, ha qualcuno è capitato come posso risolvere .

grazie mille

Giuseppe


Stefano Dalmo
Inserita:

Magari è il termostato incollato . Posta delle foto della caldaia e componenti.

Inserita:

Ciao Stefano,ti allego la foto della caldaia

grazie

1327708439_fotocaldaia.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

La prima cosa da fare  sarebbe quella di verificare a che temperatura arriva la resistenza ,  così da valutare se il termostato  funziona o no   . 

Intanto attraverso la chiusura laterale fai uscire tutta l'acqua presente in caldaia . Poi stacca i cavi dalla NTC laterale e misura quanti ohm è a freddo .

Vedi  se non lo hai già verificato ,se arrivato ad una certa temperatura inizia a ricaricare.

Quindi riporta un po' di risposte .

La cosa ideale prima di spendere soldi ,sarebbe decalcificare con acido muriatico l'interno della caldaia .

Inserita:

Buonasera Stefano,ho misurato l'NTC laterale a freddo ed è 95 kohm circa,con la sonda di temperatura del tester ho misurato che a massimo 165-170 gradi fuoriesce il vapore dalla valvola quindi la temperatura tende ha scendere intorno ai 150 la pompa poi carica l'acqua e il ciclo si ripete,contestualmente la spia del vapore rimane sempre lampeggiante.

Per effettuare il lavaggio della caldaia con acido muriatico come bisogna procedere ?

grazie

Giuseppe

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

La NTC corrisponde ai valori che conosco.

Il termostato a quanti gradi è tarato ? Se è minore della temperatura che misuri e non si apre  , va sostituito.

 Per decalcificare la caldaia  , la stacchi dai cablaggi elettrici  e  la metti da parte  poi con acido citrico o muriatico ne metti dentro  attraverso l'apertura laterale una certa quantità e  rimetti il tappo  , ovviamente con il muriatico  basta una mezza ora  ,. Cambiando ogni 5 minuti la posizione di base . Poi svuoti e risciacqui più volte 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

 

 Ciao Stefano grazie per le preziose info,quando parli del termostato immagino ti riferisci a quello che si trova sul ferro da stiro o sbaglio ?

saluti

Giuseppe

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Stiamo parlando di caldaia , quindi mi riferisco a questo presente su di essa.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...