Vai al contenuto
PLC Forum


Presa Telefonica Tripolare O Plug ?


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti,

vorrei sapere se oggi come oggi quando si parla di presa telefonica l'elettricista intende le prese tripolari o quelle con plug ?!?!

Questo perche ho chiesto al mio elettricista di passare corrugati anche per il cavo di rete e lui mi ha detto che il cavo utp di rete può essere passato insieme al cavo telefonico quindi dove ho una presa del telefono lìi ci può stare anche un cavo di rete.

Oggi mi è venuto il dubbio ... ma che prese utilizza pre il tel ???

se utilizza quelle tripolari devo mettere un'altra 503 per poi installarci le prese di rete rj45 se invece mi utilizza il plug il cavo di rete può stare nella stessa scatola da una parte metto la presaper il telefono e dall'altra il plug per la rete....

Davo per scontato che installasse il plug ma oggi mi è venuto il dubbio e lunedì chiuderanno tutte le tracce !!! :o

grazie a tutti.


Inserita:
se utilizza quelle tripolari

si usano ancora?? :rolleyes:

Inserita: (modificato)
si usano ancora?

certamente, è un articolo che va sempre molto bene

Modificato: da ClA
Inserita:

così mi fate venire l'ansia !!! :lol:

voi ormai utilizzate solo plug si !!!

Inserita: (modificato)

e' solo questione di estetica.

ovvio che in un impianto nuovo si usino le plug.

anche se funzionano lo syesso quelle tripolari rappresentano un pugno all'estetica in un impianto nuovo.

ivano65

Modificato: da ivano65
Inserita: (modificato)
certamente, è un articolo che va sempre molto bene

sono le uniche prese telefoniche che durano nel tempo. Personalmente utilizzo la seguente soluzione per gli impianti telefonici:

inserisco uno scaricatore sulla linea telefonica in arrivo, e a valle di quest'ultimo uno splitter adsl. Dallo splitter faccio partire la linea per i telefoni (prese tripolari in serie) e quella per i modem (prese rj in parallelo). Se il cliente non vuole le prese tripolari utilizzo scatole 503 con due prese rj, una per il telefono e l'altra per il modem. Inoltre, lascio sempre dei tubi vuoti per predisporre eventuali prese di rete (se non mi viene richiesto di installarle da subito). Se utilizzo prese rj per il telefono, le collego in parallelo.

Ciao. :)

Modificato: da LB81
Inserita:

Io sono sempre un grandissimo amante della presa tripolare perché la trovo più pratica per quanto riguarda la connessione-sconnessione degli apparecchi e mi sembra anche più resistente. Quanto all'estetica, non credo che muoia nessuno per una presa tripolare: ancora oggi ne vediamo quindi siamo abituati.

Ciao

Inserita:

un tecnico della telecom ha affermato che la prima presa dell'impianto deve essere per forza una tripolare con fusibili altrimenti non eseguono l'allaccio. vi risulta?

Inserita:
un tecnico della telecom ha affermato che la prima presa dell'impianto deve essere per forza una tripolare con fusibili altrimenti non eseguono l'allaccio. vi risulta?
Si la prima presa deve essere tripolare omologata Telecom anche nelle mie zone.
Inserita: (modificato)
Si la prima presa deve essere tripolare omologata Telecom anche nelle mie zone.

Confermo, anche se di solito da noi quasi tutti la nascondono dentro la cassetta di derivazione (del telefono).

Io ad esempio metto telefono e antenna nella stessa 503, mi viene molto comodo.

Modificato: da mzara

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...