Vai al contenuto
PLC Forum


Linea Da 10a E Da 16a


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

Volevo porvi un quesito. Secondo voi oggigiorno nella realizzazione di un appartamento, bastano le solite due linee da 10A e 16A?

Come vi muovete voi di solito nella progettazione degli impianti?

Nel mio caso mi ci trovo perfettamente poiché alla linea 10A sono collegate lampade a basso consumo, pc, stereo, televisori, dvd e al massimo il phon, mentre su quella da 16 la caldaia, tutta la cucina, la lavatrice. Ciao


Inserita:
Nel mio caso mi ci trovo perfettamente poiché alla linea 10A sono collegate lampade a basso consumo, pc, stereo, televisori, dvd e al massimo il phon,

su quella da 16 la caldaia

bè una caldaia sulla linea da 16A è un po' troppo mentre un Phon per una 10 a seconda della lunghezza della linea potrebbe esser poco e poi come fai a dividere le prese per questo o quello utilizzo?

Se ti adoperi con la funzione "cerca" più volte è stato sollevato il quesito ed ognuno ha dato una sua idea di realizzazione.

In linea di massima potrebbero bastare due linee suddivise in luce e prese ma a parte gli svantaggi di insezionabilità dell'impianto in caso di guasto l'unico vantaggio che io ci vedo è lo spender meno in acquisto di magnetotermici!

Se è un appartamento nuovo sezionalo meglio: differenziali 10mAmp per i bagni, cucina a se, caldaia a se, esterno a se (tutte linee separate) e se proprio vuoi risparmiare prese sul 16A e luci 5A per il resto della casa tutto ovviamente sotto un differenziale 30mAmp!

Pasquale Galiero
Inserita:

devi sapere che un assorbimento di 3000w con tensione a 220V corrisponde a 13,63 A ;)

Inserita:
bè una caldaia sulla linea da 16A è un po' troppo mentre un Phon per una 10 a seconda della lunghezza della linea potrebbe esser poco e poi come fai a dividere le prese per questo o quello utilizzo?

Non è che divido le prese per questo o quell'utilizzo... è solo che l'elettricista quando fece l'impianto 22 anni or sono, seppe dove mettere le giuste prese.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...