burida62 Inserito: 26 maggio 2022 Segnala Inserito: 26 maggio 2022 Un saluto a tutti del forum chiedo gentilmente un vostro aiuto. Ho una smerigliatrice elettronica della metabo da 115 di diametro. La uso esclusivamente con un disco a fresa diamantato tipo quello che serve per rasare il cemento armato. Mi succede però che dopo 5 minuti di utilizzo alla velocità 2 incomincia a riscaldare e il calore lo sento anche con i guanti. Allora lo spengo, lo soffio col compressore e lo lascio raffreddare ma continua a scottare sempre più. In pratica non lo posso utilizzare prima di 2 o 3 ore. Lo soffio sempre col compressore ma anche pulito ogni volta fa lo stesso problema. Cosa può essere? Grazie.
xblitz Inserita: 26 maggio 2022 Segnala Inserita: 26 maggio 2022 Non conoscendo l'utensile specifico l'unico consiglio possibile da darti è: smontalo e puliscilo, perché i casi sono 2 o l'utensile non è pensato per quel carico di lavoro oppure c'è talmente tanta polvere dentro che la ventola di raffreddamento non lavora bene (la ventola è fissata allo stesso albero del motore). Di sicuro se continui così prima o poi si cuoce l'avvolgimento del motore.
burida62 Inserita: 26 maggio 2022 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2022 Ok grazie. Proverò a smontarlo e dare una controllata.
Livio Orsini Inserita: 26 maggio 2022 Segnala Inserita: 26 maggio 2022 Hai tralasciato di specificare se ha sempre avuto questo comportamento o se si è manifestato da un po' di tempo in qua. Se ha sempre avuto questo problema significa che è un utensile inadatto a quel tipo di impiego. Se invece hai notato questo riscaldamento da un certo periodo in poi, allora è pi probabile che si tratti di sporcizia accumulatasi all'interno.
Peper Inserita: 26 maggio 2022 Segnala Inserita: 26 maggio 2022 (modificato) Fai attenzione se il riscaldamento e' più nella testa dove ci sono gli ingranaggi o nel corpo motore. Se e' concentrato nella testa devi smontare, pulire e sostituire il grasso. Modificato: 26 maggio 2022 da Peper
Techpunk Inserita: 28 maggio 2022 Segnala Inserita: 28 maggio 2022 (modificato) Il 26/5/2022 alle 13:57 , burida62 ha scritto: Un saluto a tutti del forum chiedo gentilmente un vostro aiuto. Ho una smerigliatrice elettronica della metabo da 115 di diametro. La uso esclusivamente con un disco a fresa diamantato tipo quello che serve per rasare il cemento armato. Mi succede però che dopo 5 minuti di utilizzo alla velocità 2 incomincia a riscaldare e il calore lo sento anche con i guanti. Allora lo spengo, lo soffio col compressore e lo lascio raffreddare ma continua a scottare sempre più. In pratica non lo posso utilizzare prima di 2 o 3 ore. Lo soffio sempre col compressore ma anche pulito ogni volta fa lo stesso problema. Cosa può essere? Grazie. Buonasera. Guarda, in attesa che si valutino tutte le opzioni e si verifichino eventuali problemi come ti è stato consigliato, io posso darti delle informazioni che auspico ti possano essere utili. Le smerigliatrici, come molti altri utensili correlati, salvo tecnologie particolari, raffreddano l'intero corpo principalmente con almeno una ventola collegata all'albero motore, ne consegue, e ciò che segue non è solo una mia opinione ma lo si trova nelle linee guida sull'utilizzo di questi prodotti da parte degli esperti, che a velocità basse l'efficienza di "raffreddamento" è ovviamente inferiore rispetto che alle alte velocità. Dunque, impostata la velocità "2", sforzando il motore attraverso un alto carico di lavoro, senza concederli tregue, dopo qualche minuto ci si aspetta che la smerigliatrice si surriscaldi. E' piuttosto comune, ma naturalmente solo tu, avendo fisicamente quel prodotto, puoi effettivamente valutare se questa mia rassicurazione fa il caso tuo oppure effettivamente è una situazione troppo distante da quella che dovrebbe avere un tale prodotto. Punto conclusivo, riguardo all'utilizzo dell'aria compressa non è esattamente un buon metodo. Il metodo usato dai professionisti è, in caso di surriscaldamento, staccare la smerigliatrice dal componente da smerigliare, impostare la velocità massima e far girare il disco a vuoto per qualche minuto (o comunque il tempo sufficiente). In caso contrario effettivamente, la smerigliatrice ci impiega ore a raffreddarsi. Spero ti abbia aiutato. Un saluto. Modificato: 28 maggio 2022 da Techpunk
burida62 Inserita: 29 maggio 2022 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2022 Ok grazie. Proverò questa procedura. Comunque l'ho aperta e soffiato tutto. Carboncini a posto. Sembra tutto ok. Il riscaldamento è sulla parte dove la si mantiene ovvero sulla parte dell'indotto. Forse è come viene detto che a bassa velocità non si raffredda. Per rispondere alla domanda se lo faceva prima oppure no, non so dare una risposta perché questa smerigliatrice l'ho presa usata tanto tempo fa e l'ho utilizzata sempre ed esclusivamente per pochissimo tempo con la fresa diamantata per cemento. Ho altre 2 smerigliatrici che utilizzo per tutti gli altri lavori. Adesso che sto rifacendo delle pareti l'ho ripresa e usandola di più del normale ho notato questo problema.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora