Colonial54 Inserito: 26 maggio 2022 Segnala Inserito: 26 maggio 2022 Buongiorno a tutti Vorrei chiedere se qualcuno ha un idea circa possibile durata, in ore di funzionamento, di un motorino DC a spazzole di una ventina di watt, gestito al meglio, quindi senza particolari strapazzi e alimentato a 12 o 24 VDC. Mi basta anche solo un idea di un possibile ordine di grandezza;
max.bocca Inserita: 27 maggio 2022 Segnala Inserita: 27 maggio 2022 Secondo me devi chiederlo al costruttore! Io nelle centrali telefoniche ho avuto motori CC che hanno funzionato 24h x 365gg x 20anni, ma con manutenzione periodica a spazzole, collettore, bronzine.
Livio Orsini Inserita: 27 maggio 2022 Segnala Inserita: 27 maggio 2022 L'usura delle spazzole dipende principalmente da alcuni fattori: Corrente assorbita dal motore Qualità delle spazzole Fattore di forma della corrente di alimentazione. Se il motore eroga una coppia minore o uguale alla coppia massima prevista, anche l'assorbimento di corrente rimane entro i limiti previsti dal costruttore. In questo caso la commutazione è "bianca" e non c'è consumo anomalo delle spazzole e del collettore. Se l'alimentazione è derivata dall'alternata e c'è molto ripple, specialmente con assorbimenti di corrente elevati, le spazzole si degradano velocemente. In condizioni di uso ottimali, se il motore è di buona qualità, la durata delle spazzole può essere di parecchie migliaia di ore; ho visto motori che lavorando 24 ore su 24, necessitavano di un cambio di spazzole anche meno di una volta all'anno. Alcuni grossi motori per impieghi siderurgici hanno lavorato per anni senza dover sostituire le spazzole.
Ivan Botta Inserita: 27 maggio 2022 Segnala Inserita: 27 maggio 2022 Per quel che mi riguarda e per la mia esperienza nel campo dei carrelli elevatori, dove i motori lavorano parecchio sotto sforzo e con correnti mediamente sopra i 200A, la durata delle spazzole era di circa 2 anni, premesso il fare una manutenzione periodica che ogni tot anni richiedeva la tornitura dell'indotto con relativa smicchettatura, ossia il rifacimento delle cave fra i collettori. Così facendo i motori duravano quanto il carrello elevatore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora