Vai al contenuto
PLC Forum


Dubbio Sul Rifasamento


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti

Ho un quesito da porvi.In un lido balneare,ristorante e pizzeria, dove per lo più si utilizzano frigoriferi,macchina per fare l'impasto della pizza(se non sbaglio va inserita in una presa trifase)è possibile pensare ad effettuare un rifasamento?O meglio,i frigoriferi possono essere assimilabili a carichi induttivi?

Ho notato che i frigoriferi per gelati sono inseriti nella linea monofase e suppongo vadano in continua,quindi il problema non si pone,(considerando anche che non penso che i frigoriferi siano "macchine elettriche" come motori) ma per gli apparecchi che sono inseriti nella trifase,come si può vedere se potrebbe essere necessario rifasare?

Visualizzando le bollette?

Vi ringrazio e scusate la banalità del quesito


Inserita:

Carissimo Saintvenant, non devi scusarti per la banalità del quesito, ma per la banalità delle cose che hai scritto:

se non sbaglio va inserita in una presa trifase

Ci sono apperecchi che vanno in trifase e apparecchi che vanno in monofase.

i frigoriferi possono essere assimilabili a carichi induttiv

SONO carichi induttivi, ad esclusione della lampadina.

frigoriferi per gelati sono inseriti nella linea monofase e suppongo vadano in continua

Monofase non vuol dire continua, non ho mai visto un frigorifero per gelati funzionare in corrente continua

considerando anche che non penso che i frigoriferi siano "macchine elettriche" come motori)

SONO SOLO motori ad esclusione della lampadina

,come si può vedere se potrebbe essere necessario rifasare?

Attraverso laboriosi calcoli o con apparecchi specifici che non penso sia il caso di spiegare.

Inserita:
come si può vedere se potrebbe essere necessario rifasare?

un primo dato tanto per cominciare sarebbe quello di sapere la potenza totale installata, quanto meno per rendersi conto di cosa si sta parlando.

Inserita:

Ok ok.....pardon.....ho detto alcune fesserie mi rendo conto,non essendo del mestiere

In effetti la questione monofase--->continua era grossa...col senno di poi

L'impianto è di 16Kw Trifase

Sapevo che una stima approssimata per regolarsi sui consumi di energia reattiva la si può fare dalle bollette

In sostanza volevo sapere se un impianto con tali macchine poteva essere suscettibile di sfasamento

Ipotizzando che vi sia uno sfasamento dell'impianto,si paga la penale all'enel e quindi si ha una spesa maggiore da sostenere.Ma l'enel poi ti obbliga al rifasamento?Oppure se aumenti l'energia reattiva continui a pagare in più senza che ti obbligano a rifasare?

Scusate della banalità delle cose scritte

Inserita:

o rifasi o paghi enel... bisogna capire cosa risulta più dispendioso...

Inserita:

Solitamente gli apparecchi elettrici puramente induttivi, escono dalla produzione già rifasati; con il tempo poi i condensatori perdono le loro caratteristiche. Io proverei a sostituire i condensatori esistenti con altrettanti nuovi e di pari valore, te la puoi cavare con 10/15 euro per apparecchio.

Inserita:

Vi ringrazio delle risposte

Quindi per una stima,potrei visionare le bollette e leggere i consumi Kvah e Kvarh.In base al loro rapporto,stabilire se l'energia reattiva è eccessiva o se trascurabile

Quindi se non erro alta energia reattiva in rapporto a quella attiva indica in cos(fi) basso e una trascurabile energia reattiva indica un cos(fi)alto e magari non si necessita di un rifasamento

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...