Vai al contenuto
PLC Forum


malfunzionamento t venturi su impianto idromassaggio


Messaggi consigliati

Inserito:

ho realizzato una vasca idromassaggio con 6 bocchette t venturi. il circuito è a circolo chiuso incluso  ingresso e relativa uscita dalla pompa idromassaggio.

delle 6 bocchette, 4 sono di un tipo e due di un altro tipo. quando aziono la pompa, dal tubo che dovrebbe essere aspirata aria, esce acqua...la pressione dell'acqua che esce aumenta tanto quanto apro o chiudo le altre bocchette (che funzionano regolarmente).

quale potrebbe essere il problema?


Adelino Rossi
Inserita:

Il tubo venturi è auto costruito o l'hai acquistato? E' stato calcolato?

Se butta l'acqua dal foro anziché aspirare aria potrebbe essere costruito male oppure la pressione nella tubazione è troppa e l'acqua pur uscendo dalle bocchette crea una contropressione sulla tubazione. Pompa troppo grande, caratteristiche meccaniche della pompa, venturi montato troppo vicino alla pompa, all'uscita della pompa c'è una valvola per poter regolare l'acqua pompata? può essere montato male. Fai almeno una foto o uno schizzo dell'impianto. 

Inserita:

Buongiorno e grazie dell'attenzione prestatami. ho allegato uno schizzo dell'impianto che cerco di riassumere:

Il circuito è del diametro di 50 mm

Il tubo di immissione e di aspirazione dalla pompa idromassaggio all'impianto è del diametro di 60 mm

Ci sono 6 t venturi  di cui 4 hanno internamente una strozzatura da 50 a 20 mentre due non presentano alcuna strozzatura interna ma solo un'apertura superiore da 20 dove è stato collegato un tubo per l'aspirazione.

Quelle con la strozzatura interna da 20 aspirano regolarmente ma hanno un gettito dall'ugello molto debole

Le altre due (che hanno il diametro interno uguale al diametro dell'impianto)  hanno un gettito dall'ugello abbastanza potente ma nello stesso tempo anzichè aspirare aria immettono acqua nel tubo di aspirazione.

La pompa è di 1,5 hp.

Vi ringrazio anticipatamente delle risposte.

IMG_20220531_091903.jpg

Adelino Rossi
Inserita:

La risposta mi sembra evidente. I tubi venturi con la strozzatura fanno il loro mestiere, gli altri sono solo dei tubi passanti con un foro di sfiato.

Quelli che funzionano evidentemente sono troppo piccoli come diametri e la perdita di carico è elevata.

Per quanto riguarda la pompa, la potenza non è significativa da sola ma va considerata la pressione e la portata nominale. L'impianto va calcolato.

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...