Valentinap Inserito: 30 maggio 2022 Segnala Inserito: 30 maggio 2022 Da qualche giorno, con qualunque tipo di lavaggio, ho residui di una specie di "pappetta" sulla biancheria. Sia che faccia i 60° sia con i classici 40°. Ho provato a fare dei risciacqui a vuoto con un bicchiere di candeggina classica e si forma tantissima schiuma! La cosa può essere collegata? Inoltre vedo in sospensione questi cosini che poi mi ritrovo sui vestiti. Consigli?
del_user_293417 Inserita: 30 maggio 2022 Segnala Inserita: 30 maggio 2022 (modificato) Tecnicamente non so dirti cosa si successo, ma prima di chiamare un tecnico o di metterti a smontare la lavatrice, io proverei a fare un lavaggio completo a vuoto con 100 gr di acido citrico almeno a 60°, meglio ancora a 90°. L'acido citrico, oltre a rimuove ogni residuo di calcare (che potrebbero essere "i cosini" che poi ti ritrovi sui vestiti), spazza a via ogni forma di tensioattivo eventualmente sedimentatosi nel cestello dovuto, presumibilmente, a sovradosaggi di detersivo. Modificato: 30 maggio 2022 da Allo92
UABC80 Inserita: 30 maggio 2022 Segnala Inserita: 30 maggio 2022 Anche per me un bel lavaggio a vuoto è ciò che ci vuole 😉
Ciccio 27 Inserita: 30 maggio 2022 Segnala Inserita: 30 maggio 2022 Colore? Da quanto non vedi i 90°?
Valentinap Inserita: 30 maggio 2022 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2022 (modificato) Colore sul grigio, 90° raramente. Utilizzo spesso 60°/70°. Vado di acido citrico. Metto direttamente nel cestello? Solo quello? Modificato: 30 maggio 2022 da Valentinap
fisica Inserita: 31 maggio 2022 Segnala Inserita: 31 maggio 2022 Dovresti vedere se trovi dell'acido citrico anidro, mettilo in vaschetta e fai partire a 90 gradi. certamente troverai schiuma. se necessario fai un secondo giro (teoricamente finche non vedi più schiuma). Controlla anche se dentro alla guarnizione oblò (quella che collega al cestello) hai depositi o sporco, quello è il classico sintomo del bisogno di ripulire dai residuo di detersivo. Io faccio il lavaggio ogni 6 mesi, e da anni la lavatrice è ben pulita.
Valentinap Inserita: 31 maggio 2022 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2022 5 ore fa, fisica ha scritto: dell'acido citrico anidro, Ho comprato l'acido citrico, ma è monoidrato. Va bene lo stesso? Quantità 100 grammi?
del_user_293417 Inserita: 31 maggio 2022 Segnala Inserita: 31 maggio 2022 (modificato) Ve bene. Lo metti direttamente nel cestello o nel cassettino detersivi, 100 gr bastano e avanzano, lavaggio lungo a 90° e dovrebbe risolversi il problema. Magari ogni tanto dai un'occhiata attraverso il vetro dell'oblò; dovresti vedere un po' di schiefezzuole venire a galla. Finito il ciclo di pulizia, fai subito un bucato normale, dosando accuratamente il detersivo in base al peso e durezza della tua acqua, così con l'alcalinità del detersivo neutralizzi subito quella leggera acidità lasciata dal citrico sulle parti metalliche e vedi subito se il problema di ripresenta. P.S. per il dosaggio detersivo attieniti alle istruzioni sul retro della confezione; di solito le quantità sono rapportate a 4,5 kg di biancheria asciutta. Modificato: 31 maggio 2022 da Allo92
Ciccio 27 Inserita: 31 maggio 2022 Segnala Inserita: 31 maggio 2022 21 ore fa, Valentinap ha scritto: 90° raramente Male. 😉
Valentinap Inserita: 2 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2022 (modificato) Ciao, si allora ho fatto il lavaggio a vuoto con il citrico, 90° stamattina. L'acqua era sporca, grigio scuro e "cosini" in sospensione. Poi ho provveduto A pulire bene la guarnizione del cestello e in seguito ho fatto partire un ciclo 40° colorati. C'era un minimo di residui ancora presenti sul bucato, ma conto di non trovarne più nei prossimi lavaggi. Grazie mille per i consigli 😄 Modificato: 2 giugno 2022 da Valentinap
del_user_293417 Inserita: 2 giugno 2022 Segnala Inserita: 2 giugno 2022 (modificato) Periodicamente questo è un trattamento che dovresti fare. Se poi vuoi fare bingo, ogni tanto fai un secondo ciclo a vuoto, sempre a 90°, solo con 100 gr di percarbonato di sodio. Tieni conto che il percarbonato di sodio altro non è che soda Solvay su cui è stata fatta cristallizare un molecola di ossigeno, per cui questo trattamento unito all'acqua calda sviluppa ossigeno e pulisce a fondo la lavatrice, togliendo muffe, morchie, odori strani e altre schifezze, con la differenza che funziona meglio ed è meno impattante della candeggina classica (che poi sarebbe in questo caso ipoclorito di sodio). .... e come ti ho già scritto: occhio al dosaggio dei detersivi!!!! Modificato: 2 giugno 2022 da Allo92
Ganimede77 Inserita: 2 giugno 2022 Segnala Inserita: 2 giugno 2022 Il 30/5/2022 alle 21:57 , Valentinap ha scritto: Vado di acido citrico. Metto direttamente nel cestello? Solo quello? Più roba ci metti, più schiuma e pappetta si formerà. Lavaggi a vuoto. Impara ad usare la polvere, ogni volta che sia possibile e lava a 90° quando possibile.
Valentinap Inserita: 3 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2022 (modificato) La uso già la polvere, uso il liquido solo per le cose scure o colorati delicati. Probabilmente ho sovradosato i detersivi. Comunque adesso so cosa e come fare. Grazie ancora. Modificato: 3 giugno 2022 da Valentinap
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora