Vai al contenuto
PLC Forum


CAME scheda ZA3P


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,dopo 21 anni di funzionamento senza grossi problemi ho cambiato la scheda del mio impianto (2 motori frog per ante a battente) a causa di numerosi malfunzionamenti che ultimamente avvenivano randomicamente, ho quindi istallato un nuovo quadro comando contenente la scheda ZA3P. L'installazione è avvenuta senza alcun problema verificando singolarmente la funzionalità dei singoli "dip switch". Facendo questo e leggendo il manuale mi sono accorto che è stata introdotta la funzionalità "Velocità di rallentamento" selezionabile su 3 valori.

Questa funzionalità la ritengo molto utile perchè non avendo i limit switch di fine corsa la seconda anta in chiusura tende a sbattere.

Effettuata la regolazione (dip 6 su ON) sulla velocità minima ho visto che il motore della 1^ anta   rallenta in modo evidente sia in apertura che in chiusura, il motore della 2^ anta invece non rallenta affatto, ho provato a regolare nelle 3 velocità possibili ma rallenta sempre e solo il 1° motore.

Sbaglio qualcosa o è un problema della scheda? Che altre verifiche posso fare? Grazie per il vostro prezioso aiuto

 

Cataldo


Inserita: (modificato)

Ciao, il dip 6 indica l'attivazione dell'azione mantenuta, non il rallentamento. Prova a metterlo su off e vedere cosa succede. Quello del rallentamento è il 9, che va messo su OFF per attivarlo.

Modificato: da luca_from
Inserita:

Ciao mr_young,

57 minuti fa, mr_young ha scritto:

Sbaglio qualcosa o è un problema della scheda? Che altre verifiche posso fare?

Oltre a quanto già detto giustamente da @luca_from, considera che alla selezione del dip 9 in OFF e quindi il rallentamento attivato, il tempo di lavoro della scheda viene aumentato automaticamente di 10 secondi; quindi, potrebbe essere necessario abbassare il trimmer TL (Tempo di Lavoro) per fare in modo che la seconda anta abbia il tempo di rallentare.

https://www.automatisme-online.fr/media/pdf/notice/ZA3P.pdf

 

Inserita:

Dal manuale di installazione della scheda ZA3P  Pag.10

 

 

Regolazione velocità di rallentamento


Per regolare la velocità rallentamento (operazioni da effettuare a cancello fermo):
• posizionare il DIP 6 in ON;
• premendo CH1, il LED rosso PROGR visualizzerà la velocità di rallentamento impostata (vedi tabella);
• ripremendo CH1 passa alla velocità successiva;
• confermare la scelta premendo CH2;
• riposizionare il DIP 6 in OFF.

Tabella

Lampeggi in rapida successione Velocità di rallentamento:

  • 1 minima
  • 2 media
  • 3 massima

Ed infatti così si comporta ma solo per il 1° motore il secondo non ne tiene proprio conto.

Certamente il Dip 9 attiva il rallentamento ma anche variando il tempo con il trimmer il 2° motore non rallenta mai.

 

Grazie

Inserita:
4 ore fa, mr_young ha scritto:

Dal manuale di installazione della scheda ZA3P  Pag.10

 

Regolazione velocità di rallentamento..........

Sì è vero, ho tralasciato il particolare della programmazione del rtallentamento, in effetti bisogna spostare il dip 6

 

 

5 ore fa, mr_young ha scritto:

Certamente il Dip 9 attiva il rallentamento ma anche variando il tempo con il trimmer il 2° motore non rallenta mai.

Ma il trimmer TL (non il TRM2) com'è impostato?   

Quando le ante sono chiuse entrambe dove la seconda anta è arrivata in battuta, il lampeggiante quanti lampeggi fa ancora prima di spegnersi completamente?

Inserita:

Buonasera,

avevo  fatto la stessa considerazione ed ho portato il Tempo Totale di Lavoro (TL) al minimo (potenziometro al minimo) il 2° motore non fa a tempo a rallentare e dopo la chiusura ho comunque  7 lampeggi..............................

 

grazie

 

Inserita:

ma quanti secondi ci mette l'anta del motore 2 a chiudersi?

Inserita:
6 ore fa, mr_young ha scritto:

avevo  fatto la stessa considerazione ed ho portato il Tempo Totale di Lavoro (TL) al minimo (potenziometro al minimo) il 2° motore non fa a tempo a rallentare e dopo la chiusura ho comunque  7 lampeggi..............................

E allora devi "giocartela" tra TRM2 e TL in modo che la seconda anta parta in un tempo congruo per permetterne il rallentamento.

Casomai non pretendere il rallentamento al massimo, impostalo al minimo = velocità 1

Inserita:
10 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

E allora devi "giocartela" tra TRM2 e TL in modo che la seconda anta parta in un tempo congruo per permetterne il rallentamento.

Casomai non pretendere il rallentamento al massimo, impostalo al minimo = velocità 1

Grazie per la consulenza proverò a giocarci, anche se credo che CAME dovrebbe migliorare  la funzionalità del rallentamento in presenza di due motori.

Anche la descrizione delle velocità sul manuale è da chiarire meglio , infatti il rallentamento massimo ottenibile è quello con velocità 1................

 

Buona giornata

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...