Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto Albergo: Antintrusione, Telefonico, Tv-sat Ecc. - architettura e alimentazione impianti giusta?


Messaggi consigliati

Ospite cheyenne
Inserito:

Sto realizzando l'impianto elettrico di un albergo (che si estende su 4 piani) per la mia tesi.

Sono nella fase di bilanciamento delle linee e gestione quadri (tisystem), devo quindi conoscere tutte le utenze che dovrò alimentare.

Per adesso mi interessa capire cosa devo alimentare. In un secondo momento svilupperò singolarmente i vari impianti.

Ho dato un'occhiata in giro ed ho tratto queste conclusioni, volevo sapere se bene o male quanto scritto sotto può andare o se ho trascurato qualcosa.

Impianto Antintrusione:

Devo alimentare una centralina che a sua volta alimenterà i vari sensori distribuiti nei vari accessi dell'albergo -> linea monofase da 200 watt

Impianto Telefonico e Comunicazione Interna:

Devo alimentare una centralina che gestisce le varie chiamate -> linea monofase da 200 watt

Impianto Segnalazione fumo e incendio:

Devo alimentare una centralina che a sua volta alimenterà i vari sensori distribuiti nei vari punti dell'albergo -> linea monofase da 200 watt

Impianto per la navigazione Internet ad alta velocità:

Devo alimentare gli apparati di rete (firewall, gateway, switch, ecc) posti nella Hall

Impianto Automazione dei locali comuni e delle singole stanze dell'albergo:

Devo alimentare una centralina nella Hall -> linea monofase da 200 watt

(nelle singole stanze ci sarà una centralina di stanza a sua volta alimentata dal quadro stanza)

Impianto TV-Sat:

Come è fatto? Oltre l'antenna cosa devo prevedere?

Ho un totale di 22 stanze distribuite su 2 piani e altri 2 piani di locali comuni.

grazie a tutti anticipatamente


Inserita:
Impianto Antintrusione:

Con quale logica pensi di gestire un antintrusione in un albergo e su 22 zone distinte ??

Ospite cheyenne
Inserita:

in che senso alen? Come lo dovrei pensare un impianto di questo tipo?

Inserita: (modificato)

Visto che salvo rare occasioni di alberghi stagionali, l'alberghi non chiudano mai, non è pensabile

utilizzare solo una centrale classica, dovresti riuscire a "monitorare" anche l'intrusione nelle camere

oltre a sfruttare i sensori finestra (di solito utilizzati per il condizionamento della camera) per fare questo dovresti essere

in grado di capire quando il cliente si allontana e inserire automaticamente la zona (camera) e parzializzarla sempre in automatico

quando questo vi torna ad accedere, tutto questo va fatto senza complicare la vita ne al gestore e al suo personale, idem ancora meno

ai clienti delle varie camere...

Per fare questo ti dovresti sincronizzare con l'automazione camera ovvero col controllo accessi delle varie porte delle camere e con l'attuazione

carichi (tasca attiva carichi interna camera), inoltre la tasca per garantire qualcosa non deve essere di tipo porta Badge, perchè quelle non distinguono

una tessera da un bancomat... :lol:

Ma solo di tipo a lettura di codice, in modo da essere sicuri che l'oggetto che parzializza l'antintrusione è veramente la card del cliente abilitata x quella camera!

Inoltre visto che molti dei furti in albergo vengono fatti spesso dal personale addetto i controlli da effettuare sono un pò più complessi...

Modificato: da alen
Inserita:

A ricordati che in un albergo aperto anche se installi l'antintrusione per le aree comuni chiuse in certi orari

non devi comunque far scattare una sirena che vada in allarme alle 4 di notte, i clienti non gradirebbero molto.. :lol:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...