automan73 Inserito: 1 giugno 2022 Segnala Inserito: 1 giugno 2022 (modificato) Buongiorno a tutti, dovendo realizzare una camera di fermentazione per la produzione di birra fatta in casa, qualche anno fa ho modificato un frigo rimuovendo i collegamenti elettrici del termostato originale dal compressore ed installando un termostato digitale a 2 uscite con funzione di isteresi e timer salvamotore, quindi ho aggiunto un cavo riscaldatore per acquari: il frigo così modificato funziona perfettamente. Ora ho la necessità di sbrinare il congelatore di casa e mi era venuto in mente che abbassando la temperatura del frigo modificato a -18°C potrei utilizzarlo provvisoriamente per non far scongelare il cibo attualmente presente nel congelatore che voglio sbrinare. Secondo voi è fattibile? Riuscirà a raggiungere la temperatura di -18°C e mantenerla per circa 24H oppure rischio di danneggiare il compressore del frigo? Prima di provare a far lavorare il frigo ad una temperatura così bassa ho preferito chiedere qui per evitare di fare danni: il frigo è un Rex FI 2560 H con gas R134a. Grazie per i suggerimenti che vorrete darmi a riguardo. Modificato: 1 giugno 2022 da automan73
UABC80 Inserita: 1 giugno 2022 Segnala Inserita: 1 giugno 2022 Oltre al sovraccarico di lavoro per il compressore, mi sa che non è possibile perché l'evaporatore del frigo non è calcolato per raggiungere quelle temperature. Però attendi qualche altro parere
Alessio Menditto Inserita: 1 giugno 2022 Segnala Inserita: 1 giugno 2022 (modificato) In realtà il compressore non sforza, la questione è molto più complessa perché ci sono due tipi di frigoriferi, nel primo (semplificando) l’espansione avviene con un capillare solo (nel freezer) poniamo a -20, e nel vano frigo arriva una quota parte di refrigerante e ci pensa il termostato a fermare a +4, ma se non ci fosse (il termostato) o fosse ponticellato, piano piano arriva a -20 pure lui, nell altro tipo di frigo ci sono due capillari, uno per il freezer e uno per il frigo, questo ultimo impedisce che arrivi a -20 perché l’espansione si ferma ad esempio a -10, e sotto i -10 non può scendere. In realtà quello che mette in pericolo il compressore è usare il freezer come vano a temperatura positiva. Modificato: 1 giugno 2022 da Alessio Menditto
automan73 Inserita: 1 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2022 Grazie per il vostro contributo: nel mio caso il frigo che ho modificato è un modello da incasso che non ha il vano freezer. Quindi se non ho capito male potrei provare ad impostare il termostato elettronico del frigo modificato a -20 e vedere se in un lasso di tempo ragionevole arriva o meno a temperatura. Nel caso ci arrivasse, tale condizione di lavoro mantenuta per 24h non dovrebbe danneggiare il compressore, giusto?
Alessio Menditto Inserita: 1 giugno 2022 Segnala Inserita: 1 giugno 2022 Non lo rovina, a patto che sia raffreddato tramite il gas freddo di ritorno, ma questo tu non lo puoi sapere, però in teoria se congela la merce, e non avendo più entrate di calore, al compressore che non si ferma ritorna gas freddo per cui non ci sono problemi. Questo però non vuol dire che si possono fare andare macchine non per quello per cui sono state progettate.
automan73 Inserita: 2 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2022 Oggi ho provato a far andare il frigo impostando il termostato elettronico a -20°C ma la minima temperatura che riesce a raggiungere è -7,5°C, del tutto insufficiente per conservare provvisoriamente il cibo congelato. Essendo un modello da incasso l'isolamento delle pareti non ha un gran spessore ed evidentemente il materiale non ha neppure un rendimento eccezionale a temperature molto basse, infatti esternamente si creava della condensa durante il funzionamento a temperature sotto lo zero.
Alessio Menditto Inserita: 2 giugno 2022 Segnala Inserita: 2 giugno 2022 Il 1/6/2022 alle 10:51 , Alessio Menditto ha scritto: nell altro tipo di frigo ci sono due capillari, uno per il freezer e uno per il frigo, questo ultimo impedisce che arrivi a -20 perché l’espansione si ferma ad esempio a -10, e sotto i -10 non può scendere. 3 ore fa, automan73 ha scritto: ma la minima temperatura che riesce a raggiungere è -7,5°C, Forse il tuo frigo ha un capillare che impedisce di andare sotto quella temperatura.
Ivan Botta Inserita: 2 giugno 2022 Segnala Inserita: 2 giugno 2022 3 ore fa, automan73 ha scritto: la minima temperatura che riesce a raggiungere è -7,5°C Se il tuo scopo è il non far scongelare il cibo per un giorno, in attesa che sbrini il frizeer, -7,5 gradi son più che sufficenti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora