Vai al contenuto
PLC Forum


Senso di marcia motore monofase - Domanda!


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti!Avrei una domanda,ho montato un motore monofase su una sega da banco,ma il senso di rotazione non mi resta comodo .

vorrei cambiare il senso di rotazione,si può fare?

E come se si?

Grazie in anticipo

Maui76


Inserita:

Sul motore vanno tre fili, uno viene dal condensatore, uno va sul condensatore e sul motore ( ponticello o stesso morsetto) ed uno va diritto sul motore senza toccare il condensatore! Devi invertire i primi due fili!!!

Ciao

Inserita:
Senso orario

             U1

L1 ()--------()--+
                 |
               C =
                 |
Z2 ()------------+

              U2

N  ()---------()-+ 
                 |
                 |
Z1 ()------------+



Senso antiorario


L1 ()------------+--() U1
                 |
               C =
                 |
Z1 ()------------+

              U2              

N  ()---------()-+
                 |
                 |
Z2 ()------------+

Inserita:

Stai attento.... i denti di una sega circolare da banco o di una sega a nastro sono rivolti in modo da schiacciare il pezzo da segare verso il basso, durante l'avamzamento. E questo è per una precisa ragione, la tua sicurezza: Se inverti il senso di rotazione di una circolare, devi girare anche la lama, e introdurre il pezzo dalla parte opposta a quella normale, cioè dalla parte che prima era l'uscita.

Ne va della tua salute, e ricorda che tagliarsi un dito o una mano è un attimo. Non fai nemmeno in tempo ad accorgertene.... sempre che girando al contrario, la lama non si incastri nel pezzo che si è sollevato, ci si incastri, si spezzi e parta un pezzo che ti taglia la carotide. Riflettici bene, e casomai chiedi consigli.

Inserita:

Lo so che è roba da non credere, ma nemmeno un'ora dopo il mio post ho visto le notizie di cronaca:

17 set 20:46

Incidenti sul lavoro: Trapani, muore falegname

TRAPANI - Il titolare di una falegnameria di Alcamo (Trapani), ha perso la vita in un incidente sul lavoro. L'uomo era impegnato con una macchina fesatrice quando, secondo la dinamica ricostruita dai carabinieri, una lama metallica del macchinario si e' staccata improvvisamente, colpendo il falegname alla gola. Trasportato al pronto soccorso dell'ospedale 'San Vito e Santo Spirito' di Alcamo, l'uomo e' arrivato cadavere. I medici hanno accertato il decesso per 'arresto cardiocircolatorio con shock emorragico'. Secondo quanto riferito da familiari e collaboratori, i macchinari dell'azienda erano stati da poco rinnovati. E' stata aperta un'inchiesta. (Agr)

Rinnovo quindi il mio invito a rifletterci bene.

Inserita: (modificato)
Tra l'altro può anche darsi che il bullone che tiene la lama, girando al contrario, si sviti! :ph34r: Modificato: da JumpMan
Inserita:
Lo so che è roba da non credere, ma nemmeno un'ora dopo il mio post ho visto le notizie di cronaca:

Dalle mie parti ti direbbero che porti sfiga!! :lol:

Inserita:

Se gli effetti sono questi, spero proprio di no. :ph34r:

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ragazzi, non si tratta del nostro uomo.

Il giorno 19 settembre ha scritto in un topic per un impianto citofonico.

Per chi comunque ha rilevato la news dev'essere stato veramente un gran colpo....

Ciao a tutti.

S

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...