Luca_86 Inserito: 5 giugno 2022 Segnala Inserito: 5 giugno 2022 Salve, come si procede volendo svuotare completamente l'impianto di un condizionatore con gas R32? Voglio eliminare completamente il gas presente all'interno, rifare il vuoto, e ricaricarlo a peso con bilancia. Grazie.
Alessio Menditto Inserita: 5 giugno 2022 Segnala Inserita: 5 giugno 2022 Devi usare un recuperatore, che lo trasferisce in una bombola, poi devi fare il vuoto a regola d’arte con la Pompa da vuoto e ricaricare a peso. Il gas che hai messo in bombola o lo porti allo smaltimento o lo rimetti nel circuito integrando eventualmente con altro gas nuovo.
Luca_86 Inserita: 5 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2022 Ok ma nel caso io non avessi già più gas nell'impianto per casa di una perdita, probabilmente è entrata anche dell'aria in tutto il cicuito. Come faccio a fare il vuoto? A rubinetti aperti non tira via anche l'olio? Se lo faccio a rubinetti chiusi rischio di lasciare dell'aria nel circuito dell'unita esterna.
Luca_86 Inserita: 5 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2022 14 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Devi usare un recuperatore, che lo trasferisce in una bombola, poi devi fare il vuoto a regola d’arte con la Pompa da vuoto e ricaricare a peso. Il gas che hai messo in bombola o lo porti allo smaltimento o lo rimetti nel circuito integrando eventualmente con altro gas nuovo. Ok ma nel caso io non avessi già più gas nell'impianto per casa di una perdita, probabilmente è entrata anche dell'aria in tutto il cicuito. Come faccio a fare il vuoto? A rubinetti aperti non tira via anche l'olio? Se lo faccio a rubinetti chiusi rischio di lasciare dell'aria nel circuito dell'unita esterna.
Alessio Menditto Inserita: 5 giugno 2022 Segnala Inserita: 5 giugno 2022 Allora sono grossi guai se è entrata aria, ormai il tuo impianto è corrotto, in tutti i modi devi trovare la perdita, ripararla e fare il vuoto molto molto a lungo, possibilmente usando un vacuometro elettronico. Olio non esce se fai il vuoto tranne un caso particolarissimo che non sarebbe il tuo. I rubinetti devono essere aperti.
Luca_86 Inserita: 5 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2022 In questo momento, Alessio Menditto ha scritto: Allora sono grossi guai se è entrata aria, ormai il tuo impianto è corrotto, in tutti i modi devi trovare la perdita, ripararla e fare il vuoto molto molto a lungo, possibilmente usando un vacuometro elettronico. Olio non esce se fai il vuoto tranne un caso particolarissimo che non sarebbe il tuo. Quindi una volta riparata la perdita faccio il vuoto con i rubinetti entrambi aperti senza problemi? 30/40 minuti con pompa bistadio da 50 lt può andar bene?
Alessio Menditto Inserita: 5 giugno 2022 Segnala Inserita: 5 giugno 2022 Non si può dire bastano, serve un vacuometro elettronico, è lui che decide la fine del vuoto.
Luca_86 Inserita: 5 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2022 In questo momento, Alessio Menditto ha scritto: Non si può dire bastano, serve un vacuometro elettronico, è lui che decide la fine del vuoto. Ok ma con vacuometro elettronico lo faccio con entrambi i rubinetti aperti senza problemi?
Alessio Menditto Inserita: 5 giugno 2022 Segnala Inserita: 5 giugno 2022 Certo che si, perché dovresti tenerne uno chiuso?
Luca_86 Inserita: 5 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2022 In questo momento, Alessio Menditto ha scritto: Certo che si, perché dovresti tenerne uno chiuso? Non ho mai fatto il vuoto a tutto il circuito per quello chiedevo.
Alessio Menditto Inserita: 5 giugno 2022 Segnala Inserita: 5 giugno 2022 Più vie sono aperte meno fatica fa la Pompa a fare il vuoto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora