Vai al contenuto
PLC Forum


Videocamera con audio distorto ed immagine spostata verso il basso


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

salve a tutti, mi è capitata per le mani una vecchia videocamera VHS. funziona in riproduzione ma appena passo in modalità registrazione sullo schermo CRT compaiono numerose bande. riguardando il nastro su un videoregistratore effettivamente la telecamera riesce a registrare ma: l'audio è distorto, e il video totalmente spostato verso il basso e pieno di distorsioni. ho dunque pensato che il problema persista sui componenti adiacenti alla testina di registrazione (leggendo su vari forum americani ho letto che per lo stesso tipo di problema si può ovviare sostituendo il condensatore in alluminio, quello che nel mio caso reca il codice:  7Q 87X- .   Potreste aiutarmi a trovare dei validi sostituiti a quello e se possibile gli altri componenti in foto?

382f6552-055c-4a86-b7d9-d94ea21d426e.jpg

bb8e9be5-440a-4dc2-a348-ac4e283e7e24.jpg

Modificato: da Fulvio Persano

Fulvio Persano
Inserita: (modificato)

Ciao.

 

Innanzitutto sposto la discussione nel sottoforum dedicato, riritolandola, trattasi di Videocamera, in modo tale da renderla più visibile.
Poi, ti invito a postare, sempre e comunque, la marca ed il modello esatto della tua Videocamera.

Modificato: da Fulvio Persano
  • Fulvio Persano changed the title to Videocamera con audio distorto ed immagine spostata verso il basso
Inserita:

Quella è la testina di cancellazione (e bias) non di registrazione/lettura (che è montata su un tamburo rotante).

Comunque, il 7Q 87X- è una induttanza, probabilmente più correttamente un trasformatore.

Ma se guardi bene, effettivamente il condensatore elettrolitico in alluminio alla sua sinistra nelle foto pare avere sversato ed è un po' gonfio. Ma dalla foto non se ne legge il valore né la tensione, sono dall'altra parte. In effetti, potrebbe proprio essere lui il colpevole dei difetti descritti, non livellando correttamente l'alimentazione

Inserita:
1 ora fa, Ctec ha scritto:

Quella è la testina di cancellazione (e bias) non di registrazione/lettura (che è montata su un tamburo rotante).

Comunque, il 7Q 87X- è una induttanza, probabilmente più correttamente un trasformatore.

Ma se guardi bene, effettivamente il condensatore elettrolitico in alluminio alla sua sinistra nelle foto pare avere sversato ed è un po' gonfio. Ma dalla foto non se ne legge il valore né la tensione, sono dall'altra parte. In effetti, potrebbe proprio essere lui il colpevole dei difetti descritti, non livellando correttamente l'alimentazione

ciao grazie mille della risposta! comunque sul condensatore di cui parli è presente in cima una vernice/smalto non una fuoriuscita. Ma visto che quella è una testina di cancellazione e non di registrazione secondo te sostituirlo comunque potrebbe cambiare le cose?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
33 minuti fa, Dario9090 ha scritto:

potrebbe cambiare le cose?

no,ma sicuramente ci saranno tanti altri elettrolitici che hanno perso capacità,tipico delle videocamere in disuso

Inserita:
2 ore fa, Dario9090 ha scritto:

potrebbe cambiare le cose?

A volte si. La cancellazione è in effetti una registrazione di un segnale sostanzialmente sinusoidale, e se la sua generazione è influenzata da una modulazione dovuta all'alimentazione, questa influenzerà anche tutto quello che verrà poi inciso a valle. Questo vale per tutti i registratori a nastro.

Se hai un oscilloscopio, dovresti in primis vedere se l'alimentazione è stabile, e se quanto generato alla bobina della testina non ha un residuo a 50-60Hz.

Poi ci vorrebbe lo schema per ragionare meglio.

Sono un trentina di anni che non metto più mano a videoregistratori o simili, per cui attendi anche qualche altro decisamente più esperto di me.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...