SALI62 Inserito: 7 giugno 2022 Segnala Inserito: 7 giugno 2022 Buonasera , sono una new entry . Scrivo perchè tre settimane fa a seguito di un rumore della ventolina del reparto frigo , dopo aver rimosso tutti i carter di protezione , ho riscontrato che tutto l'evaporatore era un blocco di ghiaccio e la ventolina ci sfregava contro . Eseguite le seguenti prove : sbrinamneto del frigo per 24 ore a porte aperte , al riavvio dopo 4 gg non c'era ghiaccio ma una brina abbastanza prossima al ghiaccio . successivamente ho eseguito diversi controlli alternando situazioni di molta brina , quasi compatta , a momenti di sbrinamento forzato con asciugacapelli . controllato ambedue i tubi di scolo se intasati e non lo erano . controllato ohmicamente l'NTC della sonda ambiente riscaldandolo e verificando che al diminuire della temperatura aumentava il suo valore ohmico . controllato ohmicamente l'NTC della sonda posta all'interno dell'evaporatore e verificando che al diminuire della temperatura aumentava il suo valore ohmico . controllato il valore ohmico della resistenza e fusibile termico dello sbrinatore , per sicurezza l'ho alimentato separatamente e ha sbrinato . controllata a vista la scheda e non ho riscontrato bruciature , condensatori gonfi o altro , ho controllato l'integrità dei collegamenti dei connettori della scheda con le resistenze dei punti 4,5,6 . ho forzato , dal pulsante sulla scheda , lo sbrinamento ed cosi è avvenuto . Di dubbi ne ho tanti ma senza pensare a dover riparare la scheda , di cui non ho lo schema elettrico , Il mio dubbio principale è sulle due resistenze dei punti 4 e 5 ma non riesco a testarle in quanto non ho una tabella di corrispondenza tra la temperatura e il loro valore . I valori riscontrati nelle due situazioni di ghiaccio e evaporatore sbrinato sono : La resistenza ambiente ha un valore con presenza di ghiaccio ( 10 gradi misurati dopo una giornata di normali aperture /chiusure ) ) di 8,1Kohm , il suo valore con l'evaporatore pulito è 4,2 Kohm La resistenza della sonda collocata tra l'evaporatore con presenza di ghiaccio ( 10 gradi misurati dopo una giornata di normali aperture /chiusure ) ) di 47,6 Kohm , il suo valore con l'evaporatore pulito è 6,56 Kohm . Chiedo se i valori posso essere corretti. Il frigo ha la sezione del frizer che funziona perfettamente . Chiamerei il tecnico ma oramai dopo tutte le prove fatte e tempo speso , capire che problema c'è è diventato un punto di sfida . magari poi chiamerò lo stesso un tecnico e scoprirò che non si può riparare . In attesa di una discussione , il lavoro di gruppo rende sempre , saluto e ringrazio
SALI62 Inserita: 13 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2022 Buongiorno , non c'è nessuno con cui scambiare dei pareri?
Alessio Menditto Inserita: 13 giugno 2022 Segnala Inserita: 13 giugno 2022 Forse è sfuggita, vedrai adesso qualcuno ti risponde, nel frattempo a vedere le foto più che un frigorifero mi sembra una centrale elettrica, serve più un perito elettronico che un frigorista.
luciolucio Inserita: 13 giugno 2022 Segnala Inserita: 13 giugno 2022 Ciao a questo link troverai il service manual https://www.manualslib.com/products/Samsung-Sr-65ktc-2951471.html
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora