Vai al contenuto
PLC Forum


Problema LG C09AWR - Non parte compressore esterno


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve come da titolo, l'anno scorso ho fatto montare questo climatizzatore con unità esterna LG C09AWR (Art cool) che è andato bene per l'intera estate 2021. Quest'anno lo riaccendo su raffreddamento e dopo alcuni minuti di presenta su display errore C6 (eccessivo assorbimento). L'unità interna produce l'aria.

Smonto l'unità esterna e noto che:

-la ventola parte, rimane circa un minuto accesa, si spegne. Per 3 volte, dopodichè errore su unità interna "C6"

-Ad ogni accensione della ventola, la scheda tenta di accendere il compressore (lo vedo vibrare per circa 2 secondi) e poi si ferma (il compressore)

-Misuro la mutua resistenza tra le fasi del compressore (trifase), circa 5 ohm, pertanto no presenza di corto, neanche tra le 3 fasi e la massa.

-Noto la presenza di un led rosso montato sul PCB scheda madre che emette 6 flash veloci e poi pausa, ciclicamente

-Misuro la sonda che si collega sui tubi del compressore e mi sembra (questa misura l'ho fatta velocemente, perchè i puntali del tester non entravano bene nella fessura zoccolo) forse dia resistenza infinita (seconda foto allegata, cavetto sonda bianco).

-Misuro con un amico la pressione del gas con apposito strumento, che riferisce (l'amico) andare bene.

 

Chiamo l'assistenza che dice che queste schede non si riparano (ottima idea per un futuro business!), e che la nuova ha un costo di 270+iva+costo montaggio scheda, consigliandomi vivamente un prodotto nuovo.

 

Ora, siccome non sono nato ieri come riparatore di elettronica (di altre tipologie di apparecchiature) e l'idea di buttare un condizionatore non vecchio non la digerisco affatto, anche per questioni ambientali, approfitto della vostra esperienza per chiedervi dove cominciare a misurare, giusto per non andare random. 

 

Finisco col dire che il buontempone dell'installatore, l'anno scorso ha dimenticato di mettere il coperchio alla scheda prima di chiudere l'unità esterna, con la conseguenza di avere oggi la scheda sudicia (sperando che tale polvere non crei conduttanza tra pin molto vicini).

 

Allego alcune foto.

Vi ringrazio in anticipo.

 

109385515_LGC09.jpg

796585269_LGCOMPR.jpg

994711403_LGDetails.jpg

1979577218_LGNUMBER.jpg


Alessio Menditto
Inserita:
7 minuti fa, daigs ha scritto:

Misuro con un amico la pressione del gas con apposito strumento, che riferisce (l'amico) andare bene

In che modo avete fatto questa misura?

Inserita:
Il 8/6/2022 alle 18:23 , Alessio Menditto ha scritto:

In che modo avete fatto questa misura?

Non sono esperto di termotecnica, l'amico ha collegato uno strumento digitale su uno dei connettori del circuito gas sull'unità esterna (uno dei 2 che arrivano lì) e mi ha detto che il valore visualizzato andava bene. Inoltre ha detto che avrebbe voluto vedere tale valore con compressore funzionante, ma ovviamente non lo abbiamo potuto fare.

 

Grazie mille Alighi per il documento, utilissimo! Mi do da fare con un pò di controlli. Avevo trovato anche lo schema componenti, ma senza una logica e un ordine è dispendioso andare alla ricerca del guasto. Ora controllo il modulo IPM sulle uscite indicate nel pdf. E' un PS2124-4 600V 15A, devo vedere quanto costa in questo periodo critico, sicuramente meno di 270 euro+IVA+Montaggio 🙂

Alessio Menditto
Inserita:
6 minuti fa, daigs ha scritto:

Inoltre ha detto che avrebbe voluto vedere tale valore con compressore funzionante, ma ovviamente non lo abbiamo potuto fare.

Eh infatti lo immaginavo, ci avrei scommesso il cane, la prova che avete fatto è totalmente inutile.

Inserita:
Il 8/6/2022 alle 18:15 , daigs ha scritto:

l'anno scorso ha dimenticato di mettere il coperchio alla scheda prima di chiudere l'unità esterna

🏁

Inserita: (modificato)
2 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

Eh infatti lo immaginavo, ci avrei scommesso il cane, la prova che avete fatto è totalmente inutile.

Se mi dai cortesemente la dritta come fare, magari glielo dico, forse risolvo io e lui impara qualcosa in più :)

A questo punto, anche i valori corretti da visualizzare.

Grazie.

Modificato: da daigs
Alessio Menditto
Inserita:

Ma non è un fatto di imparare di più, sono le basi, le leggi della termodinamica, una di queste (semplificando) dice che la pressione di un gas dipende unicamente dalla sua temperatura, se il tuo amico attacca il manometro a compressore fermo, lui segna la pressione del gas, POCO O TANTO che è presente nel circuito (è questo il punto) alla temperatura del momento.

Solo a compressore in moto si può capire se (presumibilmente) c’è abbastanza gas o non ce n’è proprio, se bastasse attaccare un manometro a compressore fermo  per capire se c’è gas GIUSTO, questa sarebbe una rivoluzione della Termodinamica, certo che ce n'è, ma non si sa quanto, per quello nè io nè nessuno può risolvere il tuo enigma.

 

Poi certo potrebbe essere un problema elettrico, ma se ci fosse poco gas, appena il compressore parte, il pressostato sente andare subito in vuoto e lo interrompe immediatamente per evitare guasti.

 

 

Inserita:

Grazie per la risposta Alessio.

Quindi in questa situazione io non ho strade da percorrere per questa misura nè per portare a funzionare l'apparato. E concettualmente l'amico non ha sbagliato dicendo che gli serviva la misura a compressore in azione.

 

Se il problema fosse proprio il gas e non l'elettronica non avrei altre strade che buttare via il tutto.

 

Alessio Menditto
Inserita:

Ma no che buttare via tutto !!

Per quello che riguarda la parte gas, si usa un Recuperatore, che lo butta liquido in bombola e si pesa, e gia qui si vede se è un problema di gas, se poi il gas era di giusto peso, hai escluso quello e ti puoi dedicare al lato elettronico, è il contrario che diventa difficile, cioè mettere mano all elettronica se poi è il lato gas che lo blocca, è come se un auto non parte e tu ti metti a sbudellare il motore senza prima aver controllato se c’è benzina nel serbatoio….

Inserita:

Grazie per i chiarimenti esaustivi! 

Un saluto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...