Vai al contenuto
PLC Forum


Automatizzare pompa sommersa


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti. Mi hanno chiesto di automatizzare una pompa che deve riempire un serbatoio di acqua .

 

In pratica la pompa, quando l’acqua scende sotto un certo livello, deve partire, per poi fermarsi quando arriva al limite superiore.

 

Secondo la vostra esperienza, meglio fare il tutto con galleggianti ( se sì, mi infochereste prodotti di buona fattura?) o con il sistema delle sonde?

P.S. Problemi di spazio nel serbatoio non ce ne sono per i galleggianti


Maurizio Colombi
Inserita:
20 minuti fa, vinlo ha scritto:

o con il sistema delle sonde

Per tutta la vita!

Maurizio Colombi
Inserita:

Mi sono sempre trovato benissimo!

Inserita:

Concordo con Maurizio, utilizzi le sonde e non ci pensi per un sacco di tempo..  Come relè trovi lovato, finder, schneider e tanti altri...  Puoi fare il controllo a 5 sonde.. con allarme di minimo e massimo se la mancanza di acqua o il traboccamento può provocare danni.. Di che potenza sarà la pompa??

Inserita:

La pompa è di 25 hp.

 

Il lovato LVM20 con sonde SN1 possono andare bene?

  • 2 weeks later...
Inserita:

Eccomi qua.

Ho deciso di preventivare il relè di controllo liquidi della lovato LVM25, impostato sulla funzione "riempimento", in abbinamento alle 3 sonde SN1, collegate al relè tramite cavo h07rn8-f.

 

Ho solo una domanda , per voi forse stupida.

 

Se mi dovessi trovare nella condizione di controllare il buono stato di funzionamento della sonda SN1, come fare a testarla?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...