capollo84 Inserito: 28 settembre 2007 Segnala Inserito: 28 settembre 2007 Buongiorno a tutti.. Recentemente ho letto varie discussioni riguardanti l'impianti di messa a terra condominiale o privato che sia...Nei vari forum e nelle diverse discussioni degli ultimi anni, ho notato che molti utenti(e non solo) hanno avuto problemi circa le scosse in doccia, rubinetti lavandini e quantaltro..magari causato da altri condomini...recentemente utilizzando alcuni diodi per necessità ho avuto una strana illuminazione e se si utilizzasse un diodo semplice all'impianto di terra, precisamente all'ingresso dell'appartamento io mi proteggerei, in teoria, dalle scariche di correnti esterne.Cio vuol dire che nel caso la signora che abita sotto casa mia abbia il classico guasto alla lavatrice e mi scarica corrente su tubi o impianti di terra cosa succede? succede che io tocco magari l'involucro della mia lavatrice che è sana e prendo una bella scossa.... Nel caso mettessi questo diodo all'ingresso di casa sul cavo di Terra io permetto alla corrente che si disperde di uscire da casa mia, ma non di entrare. Ovviamente è un discorso che rimane valido per l'impianto elettrico e non per le condutture idriche o gas..Mi riferisco in particolar modo,per esempio, ai palazzi che potrebbero con le loro antenne attirare fulmini(nel caso peggiore...) e che scaricando il potenziale a terra, la corrente passa anche dai cavi di terra che si trovano in casa mia; Mettendoci un semplice diodo,ovviamente dimensionato a far passare alte tensioni, io di regola dovrei tenere questa corrente fuori dal mio circuito e fuori dai miei elettrodomestici.Quello che ora non saprei dire è che idealmente i diodi fanno passare corrente zero anche nell'altro verso, ma realmente lo fanno?e che tipo di protezione in piu' possono darmi?Aiutatemi a risolvere questo mio rompicapo... sono tutti consigli e pareri che mi metterebbero l'anima in pace e mi farebbero dormire la notte(ieri notte non riuscivo a prender sonno perche non la smettevo di pensare a stà cosa.. vi prego Aiuto)!!!
DG.M Inserita: 28 settembre 2007 Segnala Inserita: 28 settembre 2007 (ieri notte non riuscivo a prender sonno perche non la smettevo di pensare a stà cosa.. vi prego Aiuto) E' questo lo spirito giusto!!!Però l'impianto di terra lo lascerei così com'è. L'impianto di terra è unico per tutto il condominio e per tutti i condomini, se tu inserisci una protezione ti proteggi dall'esterno, sì, ma anche dall'interno (ossia ciò che devi scaricare tu). L'altro giorno dei diodi non ti ho detto una cosa, non so se la sai già, comunque quando dovrebbero condurre in realtà conducono con una specie di franchigia, nel senso che non conducono fino a che la tensione non supera una certa soglia; all'inverso poi non conducono affatto, e tu da un impianto di terra vorresti che idealmente assorbisse qualsiasi corrente di fuga, anche la più piccola. Se metti un ostacolo, piccolo in un verso, grandissimo in un altro, lo rendi inservibile!!! Pensa che idealmente l'impianto di terra dovrebbe essere con resistenza verso il terreno NULLA, in modo da massimizzare la corrente attratta anche per una piccolissima tensione di dispersione. Immagina che il cavo di terra, quello comune, sia un tubo verticale di diametro 50cm, vuoto e libero di scaricare verso il mare. Ogni appartamento si collega a questo con il suo tubo, ed immagina che da uno di questi tubi improvvisamente ci sia dell'acqua (corrente) da portare via. Ah, non sto a spiegare perchè ora, comunque perchè il paragone venga bene immagina che tutti gli appartamenti siano alla stessa altezza e di conseguenza anche i tubi. Dicevo, immagina di rovesciare una secchiata d'acqua dal tubo di casa tua. Non appena arriva al tubone comune verso il mare, casca tutta giù senza andare nel tubo dell'altro appartamento. Se tu inserisci una strozzatura pensando di proteggerti dall'acqua del mare che è al fondo del tubone, il risultato è che in caso di una secchiata da casa tua questa farà fatica a scendere peggiorando l'impianto. Se tu lasci tutto libero, cosa fa un inquilino non influenza l'altro. In realtà l'impianto di terra non è così perfetto e sì, la perdita di un appartamento può far salire l'acqua anche in casa tua, ma di poco e non ci puoi far nulla a meno di avere impianti di terra separati. Per quanto riguarda i fulmini, colpiscono le antenne perchè i fulmini preferiscono scaricarsi in punti alti ed appuntiti, ma l'antenna non è collegata a terra..Puoi mettere delle protezioni ma di queste cose non ne so nulla
mzara Inserita: 28 settembre 2007 Segnala Inserita: 28 settembre 2007 i fulmini, colpiscono le antenne perchè i fulmini preferiscono scaricarsi in punti alti ed appuntitiIo aggiungerei anche "la corrente elettrica segue sempre la strada più breve e meno difficile" quindi se l'impianto di terra è fatto bene, avrà una resistenza bassissima, molto più bassa di quella che incontrerebbe attraversando il tuo corpo che sta toccando la tua lavatrice nel tuo appartamento. Questo sia che la dispersione sia generata dal tuo impianto o da quello di un condomino collegato alla rete di terra condominiale.
LB81 Inserita: 28 settembre 2007 Segnala Inserita: 28 settembre 2007 Nel caso mettessi questo diodo all'ingresso di casa sul cavo di Terra io permetto alla corrente che si disperde di uscire da casa mia, ma non di entrare.l'idea del diodo è interessante, l'unico problema sarebbe la diminuzione dell'affidabilità dell'impianto (un diodo potrebbe danneggiarsi).Ciao.
oiuytr Inserita: 28 settembre 2007 Segnala Inserita: 28 settembre 2007 Sembra di essere su "Scherzi a parte" Il diodo non avrebbe nessuna utilita' perche' si parla di corrente alternata, non per quei 0,7V di tensione che non sarebbero nulla rispetto ai 50V ammessi dalle norme. E in ogni caso ci vorrebbe un diodo con i contro******ni perche' dovrebbe poter reggere anche a cortocircuiti franchi FASE-TERRA senza subire danni
stefano_ Inserita: 28 settembre 2007 Segnala Inserita: 28 settembre 2007 Il diodo non avrebbe nessuna utilita' perche' si parla di corrente alternatavi ci sono serviti 5 post ??? accidenti questa volta mi avete deluso he !?!?!? Effettivamente non ho capito perché si fa l'impianto di terra comune !!! Solo per non piantare 1 palina ogni appartamento ??Con un impianti di terra separato non rischio che un guasto nell'impianto dell'inquilino mi vada in tensione ( anche se minimamente ) il mio impianto e soprattutto se si dovesse quastare la corda principale " lasciatemi passare il termine " che va collegata al picchetto non mi ritroverei con 5/10 famiglie senza impianto di terra !?!?!? No ??Grazie a tutti.......
DG.M Inserita: 28 settembre 2007 Segnala Inserita: 28 settembre 2007 Il diodo non avrebbe nessuna utilita' perche' si parla di corrente alternata Ma anche se l'avesse esattamente come mi ripara dal vicino mi ripara dal picchettoguasto nell'impianto dell'inquilino mi vada in tensioneSi spera che tutte le forniture siano dotate di salvavita e magnetotermico, in teoria il malfunzionamento non dovrebbe durare se non per il tempo di intervento...o sbaglio?!!
LB81 Inserita: 29 settembre 2007 Segnala Inserita: 29 settembre 2007 (modificato) Il diodo non avrebbe nessuna utilita' perche' si parla di corrente alternataE' necessario un tipo particolare di diodo, il quale non lascia passare la corrente in polarizzazione inversa se la tensione non supera un certo valore piuttosto elevato (per es. 350V). Un componente del genere non si trova in commercio, ma deve essere commissionato ad un produttore di semiconduttori ed il suo costo sarebbe estremamente elevato.Ciao. Modificato: 29 settembre 2007 da LB81
domeci Inserita: 29 settembre 2007 Segnala Inserita: 29 settembre 2007 per LB81!Attenzione Il diodo fa passare sempre una semionda nelle forme d'onda alternate.Anche se bloccasse completamente la semionda positiva lascerebbe passare completamente quella negativa; o viceversa se montato al contrario.Quando si parla di scarica a terra, si parla di energia! Impropriamente si dice che la corrente fluisce dalla massa verso il picchetto.E' l'energia che fluisce dal potenziale più alto verso quello più basso dell'impianto di terra. La corrente, essendo alternata, fa avanti e indietro....Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora