islington Inserito: 13 giugno 2022 Segnala Inserito: 13 giugno 2022 salve a tutti, volevo chiedre soltanto una delucidazione, mi hanno chiamato perchè questa vetrina fredda con soltato un condensatore nero di abbio faticava a raggiungere la temperatura , , ho controllato e pratimaente andava un po poi interveniva la termica, allora ho fatto duo otre proe e ho constatato che il compressore bolliva, secondo me è in un posto infelice ed in piu c'era il condensatore basso di capacità, faccio per ordinare il condensatore del valore corretto che non lo avevo, e mi chiama il tipo che di tanto in tanto salta la luce, ok ricevo il condensatore e lo sostituisco, lo camibo ma il compressore comunque fa saltare la luce sempre piu frequentemente, diciamo che cambiato il condensatore andava un po meglio, allora gli dico che siccome questo compressore aveva avuto un anno o piu prima un altro problema al compressore che si era incantato il relè di avvio era andato circa 1 settimana senza staccarsi mai , gli ho detto che il compressore è rovinato e sapebbe meglio sostituirlo per avere un funzionamento corretto, mi dice ok, va bene allora chiamo qualche fornitore per fare un preventivo mi chiama oggi dicendomi il nipote gli ha portato un supertecnico che ha cambiato il rele del compressore e la luce non salta piu..... allora io lo avevo gia cercato questo rcambio era itrovabile che poi la ditta me lo aveva inviato come campione, allora premesso che il conpressore e in dispersione verso massa provato con lo strumento, l'unica cosa che i viene in mente che abbia staccato la terra...... ma quello lo potevo fare pure io, cavolo io mi sono fatto mille scrupoli e questo arriva li e fa questa furbata ed e un fenomeno, daccordo che poggia su gommini ma non so se e propio così sicura la faccenda voi cosa ne pensate cono stato fesso dovevo staccarla senza dire nulla e chi sie visto si e visto... vabbe. grazie per eventuali consigli e info
Alessio Menditto Inserita: 13 giugno 2022 Segnala Inserita: 13 giugno 2022 Il 13/06/2022 alle 12:39 , islington ha scritto: mente che abbia staccato la terra...... ma quello lo potevo fare pure io, Expand Mi auguro proprio di no, se in compenso qualcuno si fulminerà toccando il frigorifero almeno tu non c’entri…le terre non si staccano neanche per scherzo.
click0 Inserita: 14 giugno 2022 Segnala Inserita: 14 giugno 2022 Il 13/06/2022 alle 12:39 , islington ha scritto: l'unica cosa che i viene in mente che abbia staccato la terra. Expand se avesse operato in quel modo poi chi tocca il frigorifero prende la scossa magari "leggera" ma la si sente
islington Inserita: 14 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2022 Il 14/06/2022 alle 06:11 , click0 ha scritto: se avesse operato in quel modo poi chi tocca il frigorifero prende la scossa magari "leggera" ma la si sente Expand guarda sono sicuro che ha operato cos' perchè il compressore ha una leggera dispersioe (essendo immerso in olio, e piu isolato rispetto ad un motore normale) l'ho provato con lo strumento e poi non esiste che il relè faccia scattare il salvavita, era nuovo sostituito sei mesi prima perchè incollato. al massimo faceva come prima che faceva uscire l'acido al condensatore dopo un po perchè restava sempre inserito poi quando mio padre aveva il negozio il padre di questa persona gia usava questa tecnica il mio banco frigo non aveva un pezzo di terra le togliev tutte comuque un altra dimostrazione che a fare le cose bene e prende il giusto non paga...... io comunque l'ho fatto presente all interessato , non mi ha neanche ridposto lui e contentissimo che puo andare in feriee il banco funziona la scossa sai e appoggiato sui gommini secondo me non la da xrò un compressore così consuma anche di piu secondo me e non lavora bene
Alessio Menditto Inserita: 14 giugno 2022 Segnala Inserita: 14 giugno 2022 Islington ma tu non devi sentirti ferito nell onore, se il tecnico per farlo funzionare (non si sa ancora per quanto) è stato costretto a isolarlo dalla terra, ha fatto una cosa sbagliata e pericolosa, non ha fatto spendere soldi al proprietario, come se il denaro fosse il giudice di tutto. Non è una sconfitta la tua, piuttosto quando si romperà, se chiameranno te, sai già cosa dovrai fare per proteggere il nuovo compressore dal guasto che succederà di nuovo.
click0 Inserita: 15 giugno 2022 Segnala Inserita: 15 giugno 2022 Il 14/06/2022 alle 12:24 , islington ha scritto: la scossa sai e appoggiato sui gommini secondo me non la da xrò un compressore così consuma anche di piu secondo me e non lavora bene Expand mah se hai una dispersione a massa del compressore, va in tensione tutta la struttura in metallo del circuito frigo e se questa è collegata in qualche modo all'eventuale telaio metallico, anche questo va in tensione quindi se tu tocchi il "telaio" fai tu da "massa" e prendi la scossa...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora