Vai al contenuto
PLC Forum


Urmet 1133-d001 non suona


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti. 

Ho girato un po' su internet e sul Vs sito ma non riesco a trovare una soluzione. Ho questo problema. 

Ho un citofono urmet 1133-d001 all'improvviso ha smesso di suonare. Funziona tutto ma non suona. Ho provato a sostituirlo con un citofono compatibile cyfral prestato da un amico ma faceva la stessa cosa. 

Ho aperto anche la tastiera giù al condominio, gli ho spruzzato un pó di antiossidante, nulla. Prima di sostituirlo vorrei capire se non funziona. 

Allego foto per mostrarvi i contatti interni. 

Grazie per le eventuali dritte. 

 

20220529_100400.jpg

20220529_100403.jpg

20220529_100323.jpg

20220529_100334.jpg

20220529_100318.jpg

  • 1 month later...

Inserita:

Ciao ragazzi. Ho comprato un nuovo 1133 identico e non porta il buzzer. Mi hanno detto che questi modelli hanno tutto nella cornetta. Potete dirmi come rifare i collegamenti? Grazie 

 

Inserita:

Buongiorno, il tuo post è passato inosservato il 15 giugno, purtroppo.

La fotografia a quale citofono si riferisce?

Roberto Garoscio
Inserita:
21 ore fa, Wampa ha scritto:

Ciao ragazzi. Ho comprato un nuovo 1133 identico e non porta il buzzer. Mi hanno detto che questi modelli hanno tutto nella cornetta. Potete dirmi come rifare i collegamenti? Grazie 

 

Senza ronzatore non funziona, devi assicurarti che quando suonano arrivino 12Vac tra 6 e il filo bianco che era collegato sul ronzatore.

Inserita:
2 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto:

Senza ronzatore non funziona, devi assicurarti che quando suonano arrivino 12Vac tra 6 e il filo bianco che era collegato sul ronzatore.

Ok. Volevo utilizzare il modello 1150/1 che ho comprato, i collegamenti sono identici.

Ma dove devo inserire i due fili del ronzatore? 

 

Roberto Garoscio
Inserita:

Esattamente come quello originale.

Inserita:
7 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto:

Senza ronzatore non funziona, devi assicurarti che quando suonano arrivino 12Vac tra 6 e il filo bianco che era collegato sul ronzatore.

L'originale ha il ronzatore. 1150 no. I due fili del ronzatore li metto in CA? 

 

Roberto Garoscio
Inserita:

Devi collegarlo come quello nelle foto.

Inserita:

Scusami ma io continuo a non capire. 

Il ronzatore l'ho collegato anche sul Nuovo 1133  allo stesso modo di com'era collegato sul vecchio e non ha funzionato. Quindi ergo che il ronzatore non funziona. Vorrei escluderlo ed utilizzare la chiamata elettronica CA. Lo posso fare sul 1133 oppure sul 1150? 

Questo voglio cercare di fare da tempo, escludere il ronzatore e utilizzare la chiamata CA. Dove devo collegare i due fili del vecchio ronzatore? Inoltre c'è un filo bianco non collegato, serve a qualcosa per quello che vorrei fare? Grazie e scusate se non sono stato chiaro. 

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)
1 ora fa, Wampa ha scritto:

Vorrei escluderlo ed utilizzare la chiamata elettronica CA. Lo posso fare sul 1133 oppure sul 1150? 

No!

Senza ronzatore non funzionerà mai, il problema è capire se è il ronzatore guasto o lo è il circuito di chiamata della tua utenza.

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita:

Ah. E quindi la chiamata elettronica CA non posso usarla? 

Non posso eliminare il ronzatore? 

Mi puoi indicare la procedura per verificare se arriva corrente al circuito? 

Grazie 

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

No.

No.

Il 23/7/2022 alle 10:32 , Roberto Garoscio ha scritto:

Senza ronzatore non funziona, devi assicurarti che quando suonano arrivino 12Vac tra 6 e il filo bianco che era collegato sul ronzatore.

 

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita:

Scusa perché non posso usare la chiamata elettronica? 

Il mio impianto non è adatto? 

Chiedo giusto per conoscenza. 

Grazie 

Roberto Garoscio
Inserita:
32 minuti fa, Wampa ha scritto:

Il mio impianto non è adatto?

No, così com’è serve il ronzatore, per cambiare la tipologia devono tutti i condomini adattare i loro citofoni.

 

Inserita:
14 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto:

No, così com’è serve il ronzatore, per cambiare la tipologia devono tutti i condomini adattare i loro citofoni.

Oppure può mette un relè al posto del ronzatore che pilota un generatore di nota che pilota l'altoparlante della cornetta....

Che al mercato mio padre comprò!😁

Ma certamente non li comprò per due soldi....

Roberto Garoscio
Inserita:
9 ore fa, maxmix69 ha scritto:

Oppure può mette un relè al posto del ronzatore che pilota un generatore di nota che pilota l'altoparlante della cornetta....

Che al mercato mio padre comprò!😁

Ma certamente non li comprò per due soldi....

Ci sarebbe un modo più semplice (se non ci sono relè di scambio) ma non è roba da amatori.😉

Inserita:

Un generatore di nota che alimenta solo il suo pulsante?🤔

Roberto Garoscio
Inserita:
4 ore fa, maxmix69 ha scritto:

Un generatore di nota che alimenta solo il suo pulsante?🤔

Esatto e, se l’alimentatore non è vetusto è già disponibile di serie😉

Inserita:

Potrebbe essere una soluzione, pure se deve modificare l'impianto condominiale.

Roberto Garoscio
Inserita:
3 ore fa, maxmix69 ha scritto:

Potrebbe essere una soluzione, pure se deve modificare l'impianto condominiale.

Non può farla lui deve appoggiarsi al manutentore se ne è all'altezza, oppure chiamare un Cat, sono comunque soluzioni molto più costose di un ronzatore aggiunto.

Inserita:

Roberto scusa, per fare la prova con il tester devo mettere il positivo nel 1 ed il negativo nel 10? Sarebbero i posti originari del fili del ronzatore (rosso e nero). Fammi sapere. Grazie 

Roberto Garoscio
Inserita:
Il 23/7/2022 alle 10:32 , Roberto Garoscio ha scritto:

Senza ronzatore non funziona, devi assicurarti che quando suonano arrivino 12Vac tra 6 e il filo bianco che era collegato sul ronzatore.

Mi sembra di averlo già ripetuto...

Il morsetto 1 non è il ronzatore ma l'ingresso della fonica che, attenuato viene trasferito al citofono. 

Inserita: (modificato)
4 ore fa, Wampa ha scritto:

per fare la prova con il tester devo mettere il positivo nel 1 ed il negativo nel 10?

Innanzitutto devi misurare in alternata, quindi la polarità non ci interessa.

Se misuri in continua non va bene.

Devi misurare tra il morsetto 6 e il morsetto RZ. Premendo il tasto di chiamata devi trovare 12V alternati.

Se ci sono fai una ulteriore prova, con il tester in ohm misuri tra il 6 e il 10, chiudendo la cornetta deve esserci continuità.

LA PROVA DI CONTINUITÀ SENZA PREMERE IL TASTO DI CHIAMATA!

Chiaramente premi con il dito sul tasto del citofono interno simulando la cornetta.

Se funziona tutto hai solo il ronzatore guasto.

Modificato: da maxmix69
  • 1 month later...
Inserita: (modificato)

Buongiorno a tutti. 

Un amico mi ha fatto le prove che avete postato e dice che funziona tutto. A quesro punto deve essere per forza un problema di ronzatore. Quindi ho procurato un 9854/56 e l'ho sostituito pari al precedente. 

Ma ugualmente non suona. Sbaglio i collegamenti? 

Potete controllare le foto che allego e dirmi come devo fare? Grazie 1000 a tutti. 

Ps allego foto con il vecchio ed il nuovo ronzatore. 452675363_Screenshot_20220902-103215_SamsungInternet.thumb.jpg.b0e9f187258eb9e90c6ac6a826a4c1a4.jpg20220902_103032.thumb.jpg.edf3b5adddae69dfb5bbfdc39e8fd73e.jpg20220902_103048.thumb.jpg.12c763756b9a52c8da2cfb74868f1b82.jpg

Modificato: da Wampa
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...