Vai al contenuto
PLC Forum


Modifica BMS (Battery managment system)


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve,

Sto realizzando un impianto fotovoltaico con delle batterie Lifepo4. Il pacco batterie è composto da 8 batterie in serie.

Per la gestione della singola batteria vendono un dispositivo chiamato BSM che serve per monitorare le celle ed eventuamente aprire il circuito in modo da proteggere le batterie stesse dalla troppa carica o scarica, differenza di voltaggio tra le celle, temperatura troppo bassa o troppo alta insomma ha un sacco di protezioni.

Il problema di questo BMS è che non ha un contatto pulito in uscita. non c'è un relè. quando tutto è nella norma sul contatto misuro 0Ω mentre quando va in allarme misuro circa 380KΩ.

Ho collegato un relé all'uscita di questo BMS ma mi risulta sempe eccitato. come è possibile? Il relè è a 24v. quindi 24/380.000 = 0,06mA... perché il rele resta eccitato? che prove posso fare per capire cosa succede dinamicamente dentro al BMS?. Ovviamente la misura della resistenza l'ho fatta senza far passare corrente, così sui due contatti scollegati.  Grazie mille.

Modificato: da yupanqui

Dumah Brazorf
Inserita:

Eh, ha dei mosfet invece dei relè.

Come crei la condizione di allarme tale da mandare il bms in protezione?

Inserita:

si esatto ha dei mosfet dentro. La condizione di allarme la provoco con il bluetooth cambiando le soglie e facendo scattare l'allarme. Il piu facile è quello di temperatura ma posso provocare tutti gli allarmi che voglio cambiando i parametri.

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Boh. Quando il bms blocca di solito non hai tensione all'esterno del pacco batteria.

Magari fai due foto del tuo setup.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:

Si esatto quello che dici tu è corretto. il BSM viene collegato così ti mostro una foto:

image.jpeg.112c07c79060f50f7a55c7db8cb0a11f.jpeg

Io non voglio far passare tutta la potenza del mio pacco batterie attraverso il BMS. Voglio usare il suo "contatto" B- e P- per pilotare un relè che poi mi va a sganciare qualcosa di adatto a quei carichi.

Dumah Brazorf
Inserita:

What? B- e P-???

Ma scusa, il bms protegge il pacco e tu vuoi prelevare energia bypassandolo? E' un controsenso.

Inserita:

B- e P- guardando la foto che ho postato sopra sono i due terminali che dovrebbero aprirsi quando il BMS va in allarme. Ti Spiego, questi BMS sono sempre sotto dimensionati e io ho un pacco batterie che può erogare più di 200A. In pratica dovrei prendere un BMS che supporta 500A e mi costerebbe circa 400€.

ne ho quindi preso uno molto piccolo da 30A che poi mi va a comandare (tramite questo maledetto rele) uno sganciatore di potenza.

Il problema è che il rele resta sempre eccitato e non capisco perché 😞

 

Dumah Brazorf
Inserita:

Ma così perdi la protezione da corto circuito, il bms non può misurare la corrente che esce dalle celle solo spegnere tutto quando sono troppo scariche.

Il bms apre il circuito sezionando il ramo negativo del collegamento. Il relè lo devi collegare a P+ (o B+ che è lo stesso) e P-

Inserita:

Hai ragione anche su questo ma per la corrente ho un bellissimo display collegato ad uno shunt. anche lui ha le soglie impostabili tramite Bluetooth ma questo ha un contatto piluto di allarme quindi non c'è problema. Il problema è solo il BMS

Dumah Brazorf
Inserita:

E per la temperatura delle celle niente?

Inserita:

Si certo. sia il BMS che lo shunt hanno il loro sensore di temperatura quindi doppia protezione. direi che sarebbe tutto perfetto se riuscissi a comandare questo rele.

 

Inserita:

Che tensione e che corrente hai in uscita dal bms quando é in allarme?

Se colleghi un piccolo carico quando il bms é in allarme la tensione scende a 0V?

 

 

  • 2 months later...
Inserita:

alla fine ho trovato le librerie per arduino. adesso gestisco tutto con un arduino mega e faccio quello che voglio. grazie comunque a tutti per i consigli.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...