paoluccio Inserita: 17 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2022 scusate ho sbagliato buongiorno a tutti ho questa macchina dello zucchero filato professionale che mi fa questo problema che quando vado regolare l' uscita dello zucchero filato all'inizio va bene dopo 2-3 settimane il potenziometro da 1m non mi regola bene regola a tratti e poi la regolazione sta quasi al massimo per fare uscire lo zucchero filato chiedevo a voi esperti e un problema di scheda o di potenziometro ( ho cambiato gia'2 potenziometro ) i 2 fili neri sono del potenziometro che vanno sulla uscita della scheda grazie
thinking Inserita: 18 giugno 2022 Segnala Inserita: 18 giugno 2022 Ciao paoluccio, Quello che chiami potenziometro non lo e'. E' un reostato. Bisogna vedere che con che cosa l'hai sostituito. A parte questo problema potrebbe anche dipendere dal resistore che vedi nello schema allegato che dovrebbe essere il suo:
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 giugno 2022 Segnala Inserita: 18 giugno 2022 e me co...oni,hai trovato lo schema!😮
max.bocca Inserita: 18 giugno 2022 Segnala Inserita: 18 giugno 2022 Non è che è stato sostituito il reostato con quel regolatore a parzializzazione di fase tipo relco ?
paoluccio Inserita: 20 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2022 grazie e scusa il ritardo avevo messo uno di questo da 1k usciva lo zucchero ma non regolava poi ho messo 1 da 1m e mi faceva questo difetto come ho scritto sopra adesso per fare una prova ho 1 da 2m ci sta' un po di migliaramento nella regolazione lo stiamo provando e vediamo che succede grazie
thinking Inserita: 20 giugno 2022 Segnala Inserita: 20 giugno 2022 Ti consiglio di portarlo da un elettricista con lo schema elettrico. Con quel potenziometro non funzionerá mai. Serve un reostato. Ma siamo sicuri che é l'unico elemento guasto??? ciao
paoluccio Inserita: 20 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2022 quello nella foto e originale me la mandato la ditta che vende i ricambi di questa macchina e poi porta solo la scheda ( vedi foto) e niente piu' ok voglio provare con questo reostato mi puoi dire tu quale comprare se mi puoi fare questo piacere grazie
paoluccio Inserita: 21 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2022 scusami ho trovato questo 1,5k 50w (reostato) grazie
Peper Inserita: 21 giugno 2022 Segnala Inserita: 21 giugno 2022 1 ora fa, paoluccio ha scritto: scusami ho trovato questo 1,5k 50w (reostato) grazie Quello ti dura una vita, sperando che sia del valore giusto.
paoluccio Inserita: 1 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2022 salve buongiorno mi e arrivato il reostato non regola esce sempre lo zucchero filato forse e piccolo non lo so ditemi voi ( con il tester regola ) grazie
Livio Orsini Inserita: 1 luglio 2022 Segnala Inserita: 1 luglio 2022 Ammesso che tu lo abbia collegato correttamente, se il reostato non produce alcuna variazione significa che il problema non era dovuto al reostato.
Livio Orsini Inserita: 2 luglio 2022 Segnala Inserita: 2 luglio 2022 Sei sicuro di aver collegato il reostato come da schema? Un morsetto alla morsettiera ed il morsetto centrale al resitore fisso e l'altro al terzo polo del commutatore.
paoluccio Inserita: 2 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2022 ciao buonasera questa macchinetta dello zucchero ha solo il reostato e la scheda forse e stato modificato grazie
Livio Orsini Inserita: 2 luglio 2022 Segnala Inserita: 2 luglio 2022 (modificato) Il resotato sarà collegato a qualche cosa o no? 11 minuti fa, paoluccio ha scritto: forse e stato modificato grazie Dalla foto sembra esser stato cannibalizzato, più che modificato. Comunque se il reostato è sano, ha un valore corretto ed è stato collegato correttamente, da quanto si può dedurre dalla foto rimane solo la scheda con i suoi componenti. Modificato: 2 luglio 2022 da Livio Orsini
paoluccio Inserita: 3 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2022 si il reostato e nuovo collegato filo uno centrale e l'altro o destra o sinistro giusto si e collegato alla scheda se vedi foto sono quei due fili neri controllo la scheda ok grazie
paoluccio Inserita: 5 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2022 ciao a tutti ho trovato questo triac che mi da tutti e 3 valore penso che sia rotto mi domandavo se conoscete un sito dove trovare questo componente ho trovato solo un sito cinese ci vuole piu' di un mese ho qualcosa equivalente che si trova facilmente il componente e BTA4L800B se ho letto bene grazie
Livio Orsini Inserita: 5 luglio 2022 Segnala Inserita: 5 luglio 2022 (modificato) Sei sicuro che sia BTA4L800B e non BTA41800B? Perchè è più plasusibile che sia la seconda sigla; si tratta di un triac da 40A - 800V, che dovrebbe essere abbastanza facile da reperire. Modificato: 5 luglio 2022 da Livio Orsini
paoluccio Inserita: 6 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2022 se metto la seconda come dici tu? grazie
Livio Orsini Inserita: 6 luglio 2022 Segnala Inserita: 6 luglio 2022 Si è proprio 41. E anche compatibile con l'applicazione.
paoluccio Inserita: 6 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2022 grazie Livio cosa ne pensi devo controllare altri componenti o va bene cosi' grazie
Livio Orsini Inserita: 6 luglio 2022 Segnala Inserita: 6 luglio 2022 Non saprei. Teoricamente la scheda dovrebbe essere qualche cosa di simile ad un dimmer. Lo schema elettrico sembra non aver a che fare con la realtà del circuito. Dalla foto del pezzo non si vedono altri componenti attivi.
Messaggi consigliati