Germandowski Inserito: 19 giugno 2022 Segnala Inserito: 19 giugno 2022 Ciao a tutti Potrebbe essere una domanda banale ma non sono pratico. Attualmente ho in uso queste: https://www.ebay.it/itm/252450515447?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=4W0b95RwQ7u&sssrc=2349624&ssuid=P8OxP7KYQsO&var=&widget_ver=artemis&media=COPY Il problema è che scaldano molto nel profilo d'alluminio in cui le ho messe (non riesco a tenerci il dito per capirci) per cui stavo valutando di sostituirle con led magari più performanti. L'applicazione sarebbe all'interno di un acquario ed essendo l'acquario chiuso, già fa caldo di per sé in più ho loro che mi scaldano dall alto e finisce che l'acqua supera 30 gradi che non è accettabile per me. Il mezzo più economico per fissarle secondo me sarebbe sempre l'uso dei profili d'alluminio che poi andrò io a rendere più stagni possibile con silicone. Quindi in breve ci sono modelli di led che fanno stessa/+ luce ma scaldano meno? Senza spendere una fortuna ovviamente. Grazie
patatino59 Inserita: 20 giugno 2022 Segnala Inserita: 20 giugno 2022 22 ore fa, Germandowski ha scritto: scaldano molto nel profilo d'alluminio in cui le ho messe Le strisce da 240 led/metro scaldano naturalmente di più, è normale. La soluzione migliore è quella di dissipare meglio, con un profilo maggiorato, oppure dimmerare (anche abbassando leggermente la tensione). Non hai detto di quanti Watt installati stiamo parlando, magari sono esuberanti per la tua applicazione.
Adelino Rossi Inserita: 20 giugno 2022 Segnala Inserita: 20 giugno 2022 Io ne ho costruite alcune per acquario, sia a luce bianca che blu. Nell'acquario non servono strisce particolarmente potenti anzi, ho utilizzato le più tranquille che ci sono. Ho acquistato, in un negozio che vende anche materiale plastico a misura, un tubo di plexiglass trasparente con il diametro interno due millimetri più largo della strip. Al Brico ho acquistato un profilo lamellare piatto come supporto e allo stesso brico vendono dei dimmer led singoli, senza lampade. La strip viene incollata nel profilo piatto che viene poi inserito nel tubo e siliconato agli estremi. Il tubo led può essere inserito anche nei vecchi portatubo al neon o facilmente fissato al tetto dell'acquario. L'uso del tubo in pvc trasparente e siliconato agli estremi mantiene stagna la realizzazione e contiene in modo sicuro la strip anche se si dovesse scollare dal profilo.. Il tutto funziona da tempo senza problemi ma in effetti va curata e verificata la questione calore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora