Vai al contenuto
PLC Forum


Lampioncini led giardino


Messaggi consigliati

Lorenzo Molesti
Inserito:

Buongiorno a tutti 

Ho un problema con le luci in giardino 

Ho istallato dei lampioncini led che sono 4 al lato , ho passato un cavo FG16 5G1.5 lato sx e lato dx per fare due accensioni su ogni lato 

Le accensioni sono manuali da interruttore

Ho notato casualmente che se spengo un accensione mi rimane leggermente accesi i led dei lampioncini .....ho fatto delle prove e penso che ci sono delle correnti passive che passano dentro il cavo a 5 fili ....se metto dei condensatori anche da 0.47 microfarad ( se mi dite che quel valore va bene) in parallelo all ingresso dell' alimentatore dei led risolvo il problema ...o qualcos'altro...Fatemi sapere 

Grazie e buona giornata


Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Hai visto se per caso hai la fase fissa  sulle lampade  , invece di averla sull'interruttore?

Se sta  la fase sull'interruttore ,. Puoi metterci in parallelo un condensatore  in poliestere 400v alternata 1,5 uF

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Lorenzo Molesti
Inserita:

Ma il valore del condensatore da cosa è dato per capire 

Inserita:
18 ore fa, Lorenzo Molesti ha scritto:

il valore del condensatore da cosa è dato

Diciamo che è empirico, si parte da un valore indicativo di almeno un microfarad, e si aumenta fino a tre, se occorre.

Dipende dalla lunghezza della linea con corrente parassita.

Il suo scopo è quello di abbassare l'impedenza del circuito aperto.

Se non si risolve è preferibile un interruttore bipolare, o addirittura un doppio deviatore che mette in cortocircuito la linea spenta.

Lorenzo Molesti
Inserita:

Quindi se ho capito male se ho una lunghezza cavo per lato di 50 MT va bene un condensatore da 47 microfarad? E poi ho istallato anche 2 contattori perché voglio fare le accensioni dei due lati aut/ man con commutatori e orologio astronomico ..li posso mettere i condensatori all uscita dei contattori? Che mi interrompe fase e neutro dei lampioncini led ?

Inserita:
42 minuti fa, Lorenzo Molesti ha scritto:

un condensatore da 47 microfarad?

Ma quando mai ho detto una cosa simile  !!!

Se con un massimo di tre microfarad non si annulla l'effetto bisogna interrompere entrambi i poli di alimentazione, o cortocircuitare il carico quando è spento !

 

 

Stefano Dalmo
Inserita:
22 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Hai visto se per caso hai la fase fissa  sulle lampade?

Alla cosa più importante , che magari ti fa risolvere senza costarti niente  , non hai risposto .

Comunque se metti i contattori che staccano fase e neutro ,non servono i condensatori.

 

Lorenzo Molesti
Inserita:

I contattori li ho messi di seguito perché ho fatto che li posso accendere aut/ man tutta notte e aut/ man mezza notte ma anche con i contattori che si staccano fase e neutro è uguale... io presumo che la corrente passa nel cavo a 5 fili perché  i cavi li ho passati  entra ed esce ad ogni lampioncino quindi se sta una zona accesa e l altra non o la corrente passiva mi va sul lampioncino che è spento e però mi stacca entrambi fase/ neutro non capisco questo ritorno

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...