ceio1960 Inserito: 21 giugno 2022 Segnala Inserito: 21 giugno 2022 TV LG 32LC41 Spento. Il tv monta una scheda alimentazione 2300keg009a-f - EAX32268501/15 che presenta il F100 5A interrotto come anche F700 sempre 5A. Alla misura risulta in corto il Mosfet 20N60. Ho provveduto alla sostituzione e adesso all'accensione, si sono bruciati nuovamente i 2 Fusibili ma non più il Mosfet. Ho verificato che però sono in cc altri 2 Mosfet sul secondario Q706 e Q707 entrambi 12N50C3 e i diodi veloci D702, D703,D704 e D705. Questi diodi sono siglati RL4A due e altri 2 PK SUR 722. Non li trovo e chiedo cosa potrei utilizzare. Ho trovato anche un NTC SCK 086 "sparato" e anche questo non trovandolo vi chiedo con cosa lo posso sostituire. Ho trovato uno dei due condensatori 68uF 450Vl gonfio e li ho sostituiti entrambi. Purtroppo non riesco a reperire lo schema e chiedo anche questo se qualcuno ce l'ha. Restando in attesa saluto cordialmente.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 giugno 2022 Segnala Inserita: 21 giugno 2022 secondo me ci ha perso già troppo tempo per verificare i componenti in cc. Sicuramente anche gli IC driver sono guasti. Si tratta di un guasto distruttivo a valanga. La scheda usata non dovrebbe costare molto,pensaci. Il gusto di riparare simili ciofeche fa parte ormai del passato remoto.
ceio1960 Inserita: 21 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2022 Grzaie del parere Riccardo, ma mi pemetta di dissentire, la mia è soprattutto passione e quindi la riparazione deve anche essere appagante professionalmente oltre che remunerativa. Non ho troppa urgenza e quindi ci tengo sempre, nella norma a risolvere e non solo a fare la scimmia e sostituire schede. Ora sono arrivato a pochi componenti e quindi se il guasto proliferasse non avrei buttato ulteriori risorse mentre se riesco mi sentirei professionalmente appagato. Naturalmente se le ultime mie richieste non avessero successo seguirei il suo consiglio ma ci voglio tentare, specialmente se qualche utente tosto con gli LG e con le sche alimentazione mi aiuta. Un saluto cordiale.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 giugno 2022 Segnala Inserita: 21 giugno 2022 diamoci del tu,sul forum si usa così.Buon lavoro allora
Dumah Brazorf Inserita: 21 giugno 2022 Segnala Inserita: 21 giugno 2022 E il ponte diodi sul primario è ancora intero dopo tutto questo?
ceio1960 Inserita: 21 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2022 (modificato) Appena ri-misurato, si è OK. Come anche il Mosfet di potenza Grazie Riccardo, sei sempre gentile. Modificato: 21 giugno 2022 da ceio1960
ceio1960 Inserita: 26 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2022 Purtroppo devo constatare che appena l'argomento esula dal copia-incolla, leggi sostituire la scheda, i "veri" testoni sono scomparsi. Nulla di personale ma tant'è. Purtroppo è la resa dei conti verso l'essenza del forum ciè la disponibilitàm altrui del sapere. Oggi vige la richiesta "non si accende, cosa faccio?" piuttosto che " ho fatto questa misura, il xxxx è in cc, la tensione Vab misura tot, chiedo aiuto". E' concepibile che i "cervelli" abbandonino il forum (almeno questa sezione). Sono dispiaciuto ma ho già da un po' che è così. Un applauso a chi, anche me, continua a sperare in aiuti "consoni". Cordiali daluti senza astio
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 giugno 2022 Segnala Inserita: 26 giugno 2022 ormai l'elettronica di consumo è usa e getta,anzi, quasi solo getta. Sempre meno gente ci perde tempo e sinceramente non posso dargli torto. Quando i TVC erano a schede intercambiabili (vedi Grundig,Zanussi, Formenti) io ho sempre riparato le schede senza mai farne scorta di magazzino. Adesso con la tecnologia smd,la mancanza di documentazione tecnica, la difficoltà di operare su circuiti che si danneggiano solo a dissaldare un componente, ha azzerato,almeno nel mio caso la passione e la soddisfazione di riuscire a trovare il vero colpevole. Quando sono costretto ad intervenire sui circuiti stampati che montano smd, mi viene da vomitare. Questi orientali ci hanno rubato anche la passione che i mastri radiotecnici coltivavano e diffondevano fino a 20 anni fa. Io ho ormai 68 anni, da oltre mezzo secolo vivo e convivo con l'elettronica di consumo ed industriale ,ma ne ho le scatole piene. Quando qualche amico o ex cliente mi porta il suo TV, se dopo una mezzora non ne vengo a capo,cerco su ebay la scheda,usata e passo all'acquisto dopo averne comunicato il preventivo. Non è questione di altrui sapere che non si mette più a disposizione,è proprio che l'altrui sapere è una dote sempre più rara.
ceio1960 Inserita: 26 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2022 Come da tua richiesta esordisco con un Ciao, dissento da cioò che dici principalmente per motivi tencnici. Anche oggi sulle attuali schede, specialmente come il mio caso sulle alimentazioni, nonostante la presenza di SMD, sono MOLTO frequentemente pochi e semplici componenti "discreti" a venire meno: il Mosfet di potenza, il ponte, i Condensatori gonfi e i diodi veloci. In una casistica mi sembra di poter affermare con molta probabilità di successo che è ESTREMAMENTE più facile che a difettare sia uno dei componenti su citati piuttosto che un SMD. Sono però anche dell'idea che non tutti hanno la voglia/volontà di collaborare che si aveva un tempo. Coloro i quali coillaborano sono quasi sempre gente di età, come me e te, mentre si abbassa sempre più la soglia di chi crede di "sapere" e che basti chiedere per ottenere; davanti all'arroganza di alcuni che non fanno nemmeno la minima misura ma PRETENDONO un aiuto ci sono dei bravi e "buoni" tecnici che dicono ..... ma almeno sbattersi un po' no, vero? Ed ecco proliferare richieste, sempre uguali "schermo nero" senza nemmeno usare una ricerca ecc. Capisco che chi ha ancora la sapienza non abbia voglia di metterla in comune perchè la maggior parte dei richiedenti non saprebbe nemmeno come soddisfare una richiesta di una determinata misura, mentre persisterebbe l'arroganza ne volere conoscere solo cosa cambiare. Nonostante la contraria visione delle cose hai sempre e da sempre la mia stima. Un vero cordiale saluto. In sostanza appena il gioco si fa duro..... i duri smettono di giocare per mancanza di avversari
ceio1960 Inserita: 28 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2022 Aggiornamento: RIPARATO. In definitiva: 2 Cond da 68uF 450V, 1 20N60, 2 12N50, 1 RL4A e ponticellato NTC. Ho speso decisamente meno ma con poche misure, tutto in cortocircuito, ho risolto. Mi sento meno scimmia e ho risparmiato un bel po'. Grzie a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora